CAMPIONATO ITALIANO MASTER 2010: 1° E 2° PROVA OSTELLATO

Ricordate i nomi di queste persone?? sono pescatori che in passato dominavano la scena dell’agonismo nazionale e che se pur con divise diverse si ritrovavano sui vari campi di gara per competere nei Trofei di Eccellenza. Allora se le suonavano di santa ragione a suon di alborelle, erano gli anni 70 mentre oggi con tanti capelli bianchi sulla testa cercano ancora di primeggiare catturando breme e carassi.

BOTTI Luciano S.P.S. Bagnacavallese (Colmic) RA, MAGGI Alessandro Apo Tubertini (La Peche) FI, BAZZA Luciano Faps Team Bazza BO, PALAI Piero Apo Tubertini (La Peche) FI, CASAGLIA Alessandro Apo Tubertini (La Peche) FI, SORTI Angelo S.P.S. Ravanelli (Trabucco) CR, BAGARELLO Natale Lenza Club Padova (Tubertini) PD, sono solo alcuni dei 100 partecipanti alla prima prova del Campionato italiano Master che si è svolta sul Circondariale di Ostellato ad inizio maggio 2010 e che ha visto trionfare, dopo le due prove del sabato e della domenica, un certo Roberto Torri della Polisportiva Oltrarno (Colmic) di Firenze.
Roberto ha calcato la scena nazionale primeggiando per anni nelle più importanti competizioni della pesca al colpo e pare che questo vizietto non l’abbia abbandonato visto i continui successi che continua a mietere anche oggi nella categoria Master.

Roberto Torri compie una vera impresa vincendo il suo settore sia al sabato che alla domenica e giusto per non essere da meno dei suoi nipoti contemporanei capeggiati da Jacopo Falsini, guida la classifica progressiva di questo campionato italiano Master.
Dopo le prime due prove in attesa di quelle prossime che si svolgeranno ad Ostiglia guidano la classifica progressiva i seguenti pescatori:
1 TORRI Roberto Polisportiva Oltrarno (Colmic) FI 2,00

2 CONFALONE Franco S.P.S. Val D’Enza 2000 (Tubertini) RE 3,00

3 CERONI Livio Team Sarfix Crevalcore BO 3,00

LEGGI LA CLASSIFICA COMPLETA:
Campionato Ita individuale Master 2010

L’INTERVISTA A ROBERTO TORRI OLTRARNO COLMIC

Allora Torri come hai pescato per ottenere questa doppietta?

“Ho pescato con lenze da 4×12 – 4×14 e molto appoggiato sul fondo con tutto il finale anche con il primo pallino fermo sull’asola. Ho buttato quasi 17 litri tra pastura e terra ed ho simulato tutto quello che fanno su questo canale i miei amici dell’Oltrarno.
Puoi dirmi come hai preparato la pastura??
Per me conta la durezza della terra e della pastura. Praticamente ho pescato in questo modo e quando il galleggiante lo stendevo a favore di corrente e lo tenevo trattenuto sopra la roba mi partiva sempre. Sono riuscito a fare un primo ieri e un primo oggi quindi tutto sommato due belle prove che mi hanno permesso di insediarmi in testa a questo campionato italiano Master con due penalità.

Roberto si avvicinano i mondiali master che quest’anno sono in Belgio a Gand mi puoi dire come vi state preparando??

“si la nazionale Master è già stata determinata, siamo in cinque Torri, Bazza, Casaglia, Sorti e Bagarello e posso dire che siamo davvero una bella squadra e sono sicuro che daremo filo da torcere a parecchi. Il campo di gara lo conosciamo per cui siamo convinti dei nostri mezzi e speriamo di portare a casa qualche medaglia. Comunque ho fiducia siamo una bella squadretta e vedrete che faremo bene.”.

In bocca al lupo Roberto…

Crepi il lupo..

ROBERTO TORRI CAPO CLASSIFICA CON 2 PENALITA’

ROBERTO TORRI CON GLI ORGANIZZATORI DELLA SOCIETA’ IL CASTELLO MAVER DI FERRARA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *