CAMPIONATO ROMAGNOLO TROTA LAGO A BOX DI SOCIETA’: CITTA’ DEL RUBICONE CAMPIONE

Alla Asd Soffritti-Tubertini-Sa.gi.p. la tappa…alla Asd Città del Rubicone il titolo.

Termina la gloriosa cavalcata…delle Valchirie (tanto per restare in tema di Prime,) per la rincorsa al titolo di Campioni della Romagna di Pesca alla Trota in Lago per box di Società della Asd Città del Rubicone di Savignano sq.D, così dopo la serata della Prima della Scala anche: Colonna Ramiro, Innocenti Massimo, Gori Stefano e Volanti Massimo marcano nell’ albo d’ oro della Romagna la Prima società ad aggiudicarsi questo titolo. Veramente una lunga cavalcata per la squadra di Savignano che ha mantenuto la testa della classifica dalla prima prova di Rimini nel mese di gennaio scorso fino all’ ultima prova di Forlì nella splendida cornice del “Lago Pino”  dove con grande mestiere ha resistito ai colpi di ariete ripetutamente sferrati delle antagoniste.

Sono le 07.00 di mercoledì 08 dicembre 2010 l’ appuntamento è la finale del Campionato Romagnolo di Pesca alla Trota in Lago per Box di Società, selettiva al Campionato Italiano 2011, siamo a San Lorenzo in Noceto Provincia di Forlì al Lago Pino, dove oggi si assegnerà il secondo titolo del 2010 della Romagna trotaiola.

Il Lago Pino è un vero giardino della pesca sportiva gestito dalla sezione provinciale Fipsas di Forlì è situato circa a metà strada fra Forlì e Predappio, adagiato sotto la Chiesa di San Lorenzo in Noceto a ridosso del fiume Rabbi ed immerso nelle immense colline del Sangiovese di Romagna. Il lago, utilizzato nelle scorse stagioni unicamente per la pesca al colpo, è stato inserito per la prima volta (…ancora una Prima) come sede per un torneo di trota lago grazie alla sensata scelta della sezione Fipsas di Forlì la quale dal 2010 ha stabilito di utilizzare questo impianto, nel periodo invernale, esclusivamente per la pesca alla trota. L’ esperienza di Franco Nanni (Amo Forlivese) e la determinazione di Marzio Ciani (Presidente Fipsas Forlì) sono riuscite mettere a disposizione degli appassionati di pesca alla trota in lago un impianto di tutto rispetto sia per la pesca agonistica che quella sportiva.

Nel frattempo sono già le 08.00 e fra pochi minuti la gara avrà inizio, fari puntati sul settore uno dove in griglia di partenza c’ è la Asd Rubicone sq.D (in testa al torneo) e la Asd Valmarecchia sq.A (terza in classifica generale), ancora qualche secondo per scrutare l’ acqua poi….5, 4, 3, 2,1, “Via” la sfida ha inizio.

L’ inizio non è adrenalinico ma le trote, a circa 10 mt dalla sponda sono su tutto il campo gara, in questo tipo di torneo per ogni turno di pesca viene stilata una classifica, pertanto avere trote distribuite su tutto il campo gara è il massimo che un atleta di questa disciplina possa richiedere.

Intanto nel settore uno la Aps Valmarecchia sq.A inanella una serie di primi (5 consecutivi) ma la Asd Rubicone sq.D resta aggrappata al secondo posto di settore che così restando la incoronerebbe Campione.

Sono 9 i turni di pesca da effettuare prima del segnale di fine gara; per sei turni si è pescato quasi esclusivamente con galleggiante da 2 grammi con l’ esca adagiata sul fondo ad una profondità di circa 2 metri; dal settimo turno in poi le abboccate sul fondo iniziano a diminuire, tanto pesce è stato catturato e diverse trote hanno iniziato a staccarsi dal fondo prontamente seguite nella loro migrazione dalle esche dei concorrenti…..si cambia pesca diverse catture vengono effettuate con le marracas o con i pipponi, il lago viene rastrellato dai partecipanti dal lungo al largo dal basso all’ alto ed all’ inizio del nono turno di pesce in acqua rimane solo il ricordo, a fine gara la percentuale delle trote pescate supera il 90%……notevole, davvero notevole per una Prima.

Termina la gara, nel settore uno la squadra A della Aps Valmarecchia ferma lo score a 15 penalità totali (la media è di 1,5 per ogni turno) anche questo è notevole, i ragazzi di Rimini oltre ad aggiudicarsi il settore sono i primi assoluti di giornata ma la Asd Rubicone sq.D, con intelligenza tattica, resta aggrappata all’ unico risultato utile per laurearsi Campione; sono secondi di settore e restano sul gradino più alto del podio con grande merito. Grande equilibrio per la piazza d’ onore dove ben 3 squadre  chiudono il torneo a pari penalità distanziate di un solo punto dai primi:

Classifica finale:

1^  Asd Città del Rubicone sq.D; penalità 4 -CAMPIONI ROMAGNOLI-

(Colonna Ramiro, Innocenti Massimo, Gori Stefano e Volanti Massimo)

2^ Sps Le Aquile sq.Bpenalità 5

(Guerra Matteo, Fascetta Andrea, Franchini Gianni; Ruscelli David)

3^ Asd Valmarecchia Soffritti-Tubertini-Sa.gi.p sq.A; penalità 5

(Fabbrucci Manuel, Giannetti antonio, Giovannini Francesco, Zoffoli Alan)

4^Asd Valmarecchia Soffritti-Tubertini Sa.gi.p. sa.C; penalità 5

(Ceccaroni Silvano, Paparella Claudio, Patrignani Sauro, Zanchini Massimiliano)

Bellissima gara, ottima l’ organizzazione, sono le 12.00, ognuno di noi ha svolto con merito i propri compiti, il Lago Pino abbassa le luci ma non le spegne perché qui domenica prossima 12 dicembre le canne di Romagna torneranno ad incrociarsi per scrivere i titoli di coda dell’ ultimo campionato, quello individuale. E questa volta non sarà una Prima……….

Per Match Fishing Sauro Patrignani.

CITTA’ DEL RUBICONE SQ. D

ASD VALMARECCHIA SQ. A

Sauro Patrignani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *