FIUME LIRI: LA CANNISTI PRIMA PORTA DOMINA CON VITALI E GARGANO

Domenica 12 giugno gli amici della Golden River Trabucco, nella splendida cornice del Liri, hanno organizzato una riuscitissima manifestazione di pesca al colpo al quale hanno partecipato molti volti noti dell’agonismo del centro Italia.

Il tratto ciociaro del fiume, infatti, a breve ospiterà l’Eccellenza Centro, il Regionale Lazio e lo Zonale A5, tutte in rapida successione. Anche per questo le zone individuate sono state le stesse che ospiteranno le manifestazioni ufficiali, cioè 2 a Pontecorvo e 2 a Ceprano.

I due tratti di fiume sono profondamente diversi, il primo con notevole profondità e corrente moderata, mentre il secondo possiamo definirlo come la piccola Umbertide, corrente lenta, fiume stretto, acqua verde: ……..cavedani, barbi e pedalare!!. La gara è stata organizzata in maniera impeccabile, gli agonisti di scena a Ceprano, in particolare, hanno potuto inaugurare con i loro panchetti le pedane di legno sistemate con fatica dai nostri amici lungo l’argine.

La loro presenza, permette ora, una comoda sistemazione del panchetto su almeno 40 postazioni. Un lavoro encomiabile che si indirizza verso un progetto, sostenuto sia dal comune di Ceprano che dalla FIPSAS, per la costruzione di un campo gara permanente che possa valorizzare al meglio l’immensa ricchezza del fiume: i suoi pesci.

E che pesci ragazzi!… savette, cavedani, breme, carpe, carassi, scardole, tinche, milioni di alborelle, gobioni, trotti, persici sole, trota, reali, addirittura trote (sabato è stata presa una fario a canna fissa) ecc…

Una bio diversità che vede convivere alcune specie alloctone tanto vituperate come le breme, con altre italianissime, come i cavedani, le alborelle e le savette che restano padrone incontrastate del fiume.

Forse, oltre a puntare l’indice contro gli alloctoni che senza competizione di altre specie diventano infestanti, vale la pena considerare che i problemi delle nostre acque sono, purtroppo, ben altri.

Il fiume Liri è forse l’ultima balaustra dei campi gara laziali, dopo che ci è stato sottratto Ponzano e con il Turano sempre inaffidabile per la variazione dei livelli, anche per questo motivo, almeno io, lo difenderò con le unghie e con i denti. La gara, pur respirando la giusta atmosfera di una pescata tra amici, è stata ricca di contenuti tecnici ed ha fornito le prime importanti indicazioni per le gare di campionato che seguiranno.

A Pontecorvo c’è stato il festival della savetta a canna fissa, con buoni risultati anche per chi ha imbracciato la roubaisienne ….insomma, i pesci non si sono fatti di certo pregare.

A Ceprano, invece, il temporale della sera prima ha sporcato l’acqua ed alzato il livello del fiume, andando a disturbare la pesca che nei giorni precedenti, finalmente, sembrava trovare la continuità che quest’anno ancora lascia a desiderare.

Le catture sono state sporadiche, localizzate su alcuni picchetti, lasciando così spazio anche all’inglesina sotto la vegetazione della sponda opposta, oltre alla fondamentale lunga francese vera regina di questo tratto.

Una gara tirata dove un pesce ribaltava la classifica…. quest’anno dobbiamo soffrire.

A fine gara ci siamo ritrovati per la premiazione che è stata all’altezza della situazione, come dimostrano le foto scattate dal mio amico Sankowsky.

A proposito, voglio approfittare dello spazio concesso da Alessandro per ringraziarlo pubblicamente per la cortesia, la disponibilità ….ed anche per il personale cadeau!

Da Roma per Match Fishing, Andrea Romanelli.

CLASSIFICA GARA FIUME LIRI EXEL

CLASSIFICA GARA FIUME LIRI PDF

IL FILM FOTOGRAFICO DELLA GARA

Assuntore

Campagnaro-Rupilli

Cardinali Friuli

Carrus Assuntore

Carrus

Ceccarelli Di Mario

Ceccarelli

Ceprano

Cerrone

Cirimele

Coletta J&

Cormorano-1

Cormorano

D’Agostino

Di Livio

D’Ippoliti

Gargano

Genzano

Golden River

greco

Grizzly

guardia pesca

Ladro di premi

Marziani-Daquanno

Marziani

orecchia-todesco

Pandolfi

Pensa

pontecorvo 1

Pontecorvo 2

Premi

Romanelli

Roscia

Sarra

Stella Brunelli

Tetti

Vidali Gargano

Vitorchiano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *