XXV Campionato Italiano di Pesca al Colpo per Dipendenti Universitari

“Traditi dall’Arbia”

Si è chiuso da poco il XXV Campionato Italiano di Pesca al Colpo per Dipendenti Universitari organizzata dal Cral dell’Università di Siena nel fiume Arbia località Ponte d’Arbia Siena, ha visto la partecipazione degli Atenei di Milano, Torino, Bologna, Pisa, Trieste, Modena, Perugia e Padova, con la vittoria della squadra dell’Ateneo di Bologna ben meritata e con la squadra organizzatrice dell’Ateneo di Siena che alla seconda prova non ha interpretato al meglio la pesca da fare,annullando l’ottimo piazzamento della prima prova.

Il pesce non ha risposto al meglio, i picchetti erano fondamentali,i primi a monte hanno avuto la fortuna di portare al guadino qualche carpa da 3,500 kg e belle anguille anche di 1,200 kg, e gli ultimi a valle con 2 kg di carassi hanno preso il sopravvento già dalla prima prova.

Nel tratto centrale,la pesca era povera, la differenza la faceva qualche picchetto bene in ombra dagli alberi e chi ha saputo capire al meglio la situazione ha avuto i migliori piazzamenti con qualche bel carassio da  500-600 grammi.

E’ stata proprio la seconda prova a fare la differenza, caratterizzata dal vento forte,da fogliame che andava su e giù per il fiume e dalle poche alborelle che sembravano sparite.

Settori vinti con 500 grami, altri con 350 grammi e pochissimi con qualche kilo.

Rimane l’amaro in bocca per un po’ di sfortuna e per non aver dato la giusta interpretazione ad una gara che potevamo vincere ma c’è la grande soddisfazione di aver fatto star bene tante persone, in un posto immerso nel verde, in un natura che tanti amici del nord ci invidiano.

Il mio grande desiderio è che questo fiume da cui  sono stato”Tradito ma che ho sempre difeso verbalmente da quelle persone  che preferirebbero farne una strada asfaltata”possa raggiungere una discreta notorietà per il pescato, visto che il suo paesaggio, la sua buona cucina e la citazione che ha questo fiume nei versi Danteschi del X Canto dell’Inferno è conosciuto a tanti.

Spero tanto che l’idea di fare qualcosa in più per questo fiume non venga abbandonata.

Ringrazio per l’opportunità di questo mio scritto, il Sig. Alessandro Scarponi di Match Fishing, che con i suoi articoli e immagini  rende questo sito ricco e ben fatto……complimenti.

Franco Pagnotta

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *