COPPA CAMPANIA COLMIC: VINCE LA 1° EDIZIONE L’APS IRPINIA LLX

Domenica 23 Ottobre come da programma si è svolta la seconda prova della Coppa Campania Colmic , come è noto lo scenario è quello del lago Le Due Isole di Capua (Ce).

C’era molta curiosità e tanta attesa per la seconda prova di questo interessante minitorneo , i risultati della prima prova vedevano, a sorpresa, al comando il Team Madrenatura e tutti erano curiosi di vedere se il team vesuviano si potesse riconfermare.

Ma la sfida più interessante era quella per la classifica individuale con gente come Tonino Di Resta (vincitore della classifica individuale del regionale A), Gennaro Conte (ventunenne speranza di Brezza), Peppe Zurillo (espertissimo e fortissimo agonista di san Prisco) o Abramo Piantiloso (praticamente imbattibile alle Due Isole), che avevano ottenuto un primo nella prima prova e se avessero avuto la capacità o la fortuna di riconfermarsi e contendersi cosi la ricca premiazione finale messa a disposizione dalla Colmic Italia spa.

Come detto Domenica, Salvatore De Crescenzo esperto e instancabile giudice di gara federale coadiuvato da Pompeo Napolitano e Pino Iannelli alle nove, da il via alla seconda prova.

Il colpo d’occhio è fantastico 120 concorrenti di fila sdraiati dolcemente sulle sponde del lago con una partecipazione di pubblico veramente inaspettata e trenta squadre a darsi battaglia in una competizione che sembra una vera e propria festa di colori e attrezzature.

Alla fine la Coppa Campania Colimc viene vinta dalla squadra B dell’ APS IRPINIA LLX di Avellino (Sica Bruno, Sica Carmine, Esposito Gianluca, Caliano Nicola), secondi i bravi pescatore della mitica Sele Battipaglia del grande Franchetto Pisapia, terza ancora una squadra di Avellino la squadra A dei Cannisti Club del indomito Tonio Stabiano….

GRANDE sfida invece per la classifica individuale tra Piantiloso, Zurillo, Di Resta e Belviso.

Alle fine la spunta meritatamente Peppe Zurillo nonostante la lotta persa con un amur gigantesco che gli rompe più volte la canna e l’attacco di Luigino Piantiloso che agiva nello stesso settore che ha insidiato fino all’ultimo pesce la vittoria (Liugi era pescatore interessato visto che è figlio di Abramo Piantiloso …e se il padre vinceva la classifica individuale poteva godere lui stesso delle comodità del prestigioso One Regal messo in palio) secondo Abramo che perde pur avendo totalizzato due primi per il minor peso complessivo,terzo Tonino Di Resta che ormai non è più una sorpresa, quarto Fabrizio Belviso di Pontecagnano fuori dalle premiazioni individuali per mezza penalità merita una bravo speciale Aldo Aromatico di Avellino.

I PROTAGONISTI:

Salvatore De Crescenzo (giudice federale e scarso pescatore del Suessola Fishing)

Quando la partecipazione è questa…quando questo è il risultato…quando la gente è in festa…e tutti si sono divertiti vuol dire che si è lavorato bene e si è sulla buona strada. Sono felice di partecipare e dare una mano in questo tipo di manifestazioni che sono davvero rarissime da noi (non si vedevano 120 concorrenti di fila da anni al Sud).

Io dico che stiamo facendo cose interessanti e questa struttura sta avendo per noipescasportivi casertani e forse per tutti i campani una valenza notevole,attorno al lago stanno crescendo nuove società e tantissimi giovani si stanno avvicinando al mondo della pesca al colpo.

Come responsabile del settore acque interne della fipsas di Caserta sto trovando terreno fertile qui ed infatti i numeri sono in crescita, faccio un esempio: a Caserta dopo tanti anni si è svolto un vero e proprio campionato provinciale Pierini su questa struttura grazie a ciò un giovane di Brezza (Maurizio Conte) ha potuto partecipare ai campionati italiani di categoria ben figurando guadagnandosi l’accesso al Club Azzurro Nazionale di categoria…Parlano i fatti.

Abramo Piantiloso (L.C. BREZZA)
Sono stracontento,ho fatto il possibile …Ma non è bastato! Peppe (Zurillo ndr) qui è fortissimo e a meritato di vincere io mi accontento…

Più di due primi non potevo fare, anche se in realtà credo abbiamo vinto tutti la foto finale con 150 persone tutte assieme ne è la conferma.

Dopo le amarezze di questa strana annata agonistica ci voleva un momento di festa che concilia i pescatori al nostro sport e lascia solo amicizie e sorrisi spero si possa ripetere in futuro.

Lasciatemi fare i complimenti agli organizzatori che sono stati davvero instancabili e alla Colmic che ha mostrato molto interesse per tutte le realtà e il movimento della nostra zona.

Peppe Zurillo (San Prisco -Ce-)

Innanzitutto lasciatemi fare i complimenti a Piantiloso ai ragazzi di Avellino e tutti gli altri che hanno lottato per la vittoria finale.

Si mi sono divertito mi è molto congeniale pescare in questo lago la pesca è raffinata e se non sei preciso e metodico non arrivi..poi ovviamente c’è la sorte che fa la sua parte.

Bellissimo Il primo premio credo che regalerò il mio vecchio paniere e terrò questo….sorride (per la cronaca il suo vecchio paniere ero lo stesso di quello vinto).

Aldo Aromatico (Cannisti Avellino)

Che iella per mezza penalità sono fuori dai premi!!!! ma questa è la pesca e mi sono veramente molto divertito; il clima ero quello giusto , mai vista tanta gente…E che premiazione Complimenti!!

Francesco Maresca (Fisching Club Pontecagnano)

Ero candidato alla vittoria finale visto il bel primo della prima prova. Non sono riuscito a ripetermi e sono un po amareggiato come quando non si vince.

Bellissima manifestazione , bello dare un premio a tutti i partecipanti anche un piccolo pensiero talvolta rende un pescatore felice, bella idea complimenti assolutamente da ripetere.

Antonio Nigro (Tuscaino Fisching Club)

Non ho ottenuto risultati esaltanti ma sono contento, ho visto un organizzazione veramente perfetta nulla è stato lasciato al caso e veramente soddisfacente specie per me che sono il presidente di una società che veste già da un anno i colori Colmic, il lago è molto comodo e la cosa piu importante che non stiamo parlando del solito carpodromo dove prendi un quintale di pesce d’estate e fai cappotto d’inverno qui la fauna ittica è ben assortita si nota che il tutto è gestito da professionisti .

Mi auguro che ci sarà un seconda edizione di questo torneo come mi auguro di poter vedere al piu presto qui da noi Campioni del Nord.

Intervista a Clemente Carlino

D….Clemente complimenti è stata veramente una bella idea queste sono manifestazioni che fanno crescere
R… Si hai ragione Alessandro ,tutto è nato da una telefonata con Andrea Collini patron della Colmic
si parlava del disagio che una regione come la Campania che ha numeri importanti deve affrontare. Cosi dopo tre minuti è nata l’idea della Coppa Campania Colmic,manifestazione a 30 squadre con quasi tutte le società campane partecipanti interamente sponsorizzata dall’azienda fiorentina…e non è detto che tale idea non possa trasformarsi in Coppa Sud…..
D….A proposito di Colmic…
R…. Si sono circa due mesi che collaboro con l’azienda …sai bene che ho un esperienza ultraventennale nel settore anche se ero in stand bay dal 2005 e poi diciamoci la verità a Colmic come si fa a dire di no, ha un organizzazione tale ed un prodotto che è veramente una gioia rappresentarla nelle mie zone e poi Andrea è un vulcano in eruzione , determinato , competente , ma soprattutto umile ed estremamente disponibile,sinceramente mi trovo da Dio con loro…

D…E il Lago Le 2 Isole?..

R…Un altra scommessa… è una struttura molto grande e bella tu hai avuto modo di visitarla,abbiamo fatto il possibile per rendere il lago a misura dei pescatori sia il lato per la pesca a Trota che quello riservato al Colpo ,sono state immesse specie ittiche che i pescatori della zona potevano solo sognare. Attorno alla struttura sta nascendo un gruppo di pescatori molto cospicuo rappresentato sia da giovani che si avvicinano a questo mondo per la prima volta ma anche da vecchi pescatori che avevano smesso ad tempo e che grazie alla comodità del posto hanno rispolverato le canne . Ovviamente la struttura è a completa disposizione della Fipsas considerato il fatto che può ospitare più di cento concorrenti , e rappresentare anche una valida alternativa ai vituperati campi del Sud.

D….A proposito di Sud…. dopo le proposte fatte in federazione la stagione scorsa che notizie hai sui prossimi campionati sia nazionali che della tua zona?

R…. Che dire qui in un modo o nell’altro si legge sempre di polemiche..Per quanto riguarda l’Eccellenza Sud dopo il flop della passata stagione(eccellenza in solo due prove) , sinceramente non abbiamo alcuna notizia, almeno ufficiale ,ci era stato assicurato il ripristino dell’Eccellenza modello vecchio format ,visto che il progetto che noi avevamo presentato pare non avesse i crismi per essere fagocitato dal severo regolamento nazionale, poi qualche giorno fa in modo ripeto non ufficiale si è sentito parlare di un fantomatico campionato a 10 squadre ..anzi a 10 società negando alle secondo squadre l’accesso…. che equivarrebbe ad uccidere il morto a mio avviso penalizzando le società maggiori che maggiormente si impegnano al reclutamento di nuovi tesserati…

Alla fine in questo clima di incertezza generale credo che una Super Elite Nazionale sia la scelta migliore per tutti,ovviamente scegliendo in maniera proporzionale il numero di squadre adeguate con campi di gara adeguati… qualcuno parlerà di costi per le società del Sud ma si sa i costi volendo si possono abbattere; se tali squadre sono incentivate sia qualitativamente (sponsor tecnici) che quantitativamente (incentivi economici da parte degli organi preposti).

In questo modo si metterebbero a tacere tutte le polemiche sia al Sud che al Nord chi vince il campionato partecipa ai Mondiali per Club e cosi via.

Ovviamente da ciò ne seguirebbero tutti i campionati qualificanti del caso e specie al Sud per una volta si potrebbe avere la possibilità di vivere l’agonismo a certi livelli da vicino e in maniera sistematica non sporadica come succede ora.

Tutto questo limerebbe molto il divario tecnico tra gli agonisti dei vari gironi. Infine credo che per noi campani questa sarebbe la soluzione ottimale …siamo tante squadre con numeri importanti ed allo stato attuale è veramente desolante essere costretti ad artifici organizzativi per assicurarci uno straccio di campionato che poi non accontenta nessuno.

Sei stato come al solito molto chiaro, come sono chiare le tue idee.

Grazie Ale e complimenti per il grande lavoro che fai per lo sviluppo del nostro amato sport a tutte le latitudini.

IL FILM FOTOGRAFICO DELLA MANIFESTAZIONE

Fabrizio Belviso IV classificato individuale (seduto)

Tonino Di Resta 3° classificato individuale (seduto)

Abramo Piantiloso 2° clasisficato individuale (seduto)

Peppe Zurillo 1° classificato individuale (seduto)

Cannisti Club Avellino squadra terza classificata

Sele Battipaglia squadra seconda classificata

Irpinia llx avellino squadra B prima classificata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *