CANNISTI DOGANA: LA FESTA DEI CAMPIONI DI SAN MARINO

Nella piccola Repubblica di San Marino la pesca è uno tra gli sport più popolari e come si conviene le società si ritrovano per festeggiare i successi dell’annata trascorsa.

La Cannisti Dogana, storico club di pesca sportiva ha riunito sabato sera presso un noto ristorante della Repubblica tutti i suoi soci, familiari e ospiti.

Durante la serata sono stati rivissuti i tanti momenti agonistici che hanno in alcuni momenti regalato gioia e soddisfazione e in altri delusione e rabbia per come sono terminate alcune situazioni.

La vittoria più prestigiosa ottenuta dalla Cannisti Dogana è quella di campioni di San Marino che darà diritto di partecipare al campionato mondiale per club in Portogallo a Cabecao nel prossimo mese di giugno.

La Cannisti Dogana parteciperà quindi per la 23°ma volta ad una competizione internazionale che già in passato, correva l’anno 1981, l’ha vista ritornare in patria da campioni del mondo e l’anno scorso in Serbia, con qualche rammarico, sfiorare il podio dopo esserci stata al termine della prima manche.

La festa si è conclusa dopo la cena con la classica lotteria dove una moltitudine incredibile di premi tra cui anche un collier d’oro di grande valore.

Alla festa hanno partecipato anche rappresentanti della Federazione pesca di San Marino Graziano Muraccini e Bruno Zattini.

In questa occasione, il Presidente Leo Vannucci nel suo discorso ufficiale ha sottolineato i tanti impegni sportivi sostenuti nel 2011 e i successi raccolti in campo agonistico dai propri atleti.

Ecco uno stralcio del discorso:

“Cari amici pescatori, illustrissimi ospiti e gentili consorti ho l’onore di porgervi i saluti più cordiali.

Anche quest’anno sono molti gli ospiti che ci onorano della loro presenza, grazie a tutti.

Do il benvenuto anche a due nuovi iscritti, Samuele e Mario, spero che vi troviate bene nella nostra società.

Altra novità, e non da poco, è che abbiamo un nuovo sponsor tecnico, la ditta COLMIC di Firenze.

Porto gli auguri a tutti da parte loro che purtroppo non sono potuti essere presenti a causa di precedenti impegni.

Ora due parole sull’attività della società, quest’anno molto ricca di impegni e di successi.

Andiamo per ordine: l’attività è iniziata molto presto per farci trovare pronti per le selezioni sammarinesi e per il nostro principale obiettivo, il mondiale per club svoltosi in Serbia i primi di giugno.

Sia in squadra che tra gli accompagnatori erano presenti molti over e qualcuno scherzando aveva pensato ti farsi prestare il pulmino della federazione pensionati, ma questi giovanotti forse pensando a che cosa avevano già fatto 30 prima a Firenze (eravamo quasi tutti presenti anche se con qualche capello in più) e grazie al vecchio capitano Corrado, aiutato da un sorprendente e infaticabile Filippo, la nostra squadra si è dimostrata fin dai primi giorni molto competitiva.

Questo si è visto subito il primo giorno di gara quando a fine giornata arrivavano le notizie dai vari settori che le cose promettevano più che bene, ma non dico l’emozione che ho avuto quando ho visto la classifica che ci dava 2° ad 1 punto dai primi nonostante il pasticcio della pesa in qualche settore.

Bella prova da parte di tutti, solo un calo nell’ultima mezzora, come saprete il mondiale per la prima volta si svolgeva in 4 ore, non più 3 come in tutte le gare, questo si è fatto sentire.

Non sto a descrivere il nostro stato d’animo a fine gara, ma sapevamo che ripeterci il 2° giorno sarebbe stato difficile, ma non ci siamo fatti prendere dal panico e lavorando fino a sera ci siamo preparati a puntino.

Il secondo giorno la tensione era al massimo, il meteo era peggiorato, dal caldo del primo giorno col lago piatto, siamo passati ad un vento forte che batteva in faccia con onde abbastanza alte il tutto a complicare molto la pesca.

Durante la gara le notizie erano positive, ci facevano ben sperare, nel frattempo quelli che erano rimasti a casa iniziavano a chiamarci per avere notizie e per incitarci.

Come in ogni spedizione mondiale avevamo il nostro angiolino portafortuna che ci dava una mano, ma questa volta ci siam dimenticati di informarlo che la gara durava 4 ore e nell’ultima ora questo si è distratto compromettendo il risultato finale.

Abbiamo perso non solo il secondo posto, ma anche il podio arrivando 4° (ennesimo medaglia di legno), non permettendoci così, dopo la storica vittoria di Firenze di 30° fa, di entrare ufficialmente nella storia.

Noi comunque nella storia mondiale crediamo di esserci di diritto, poiché in 22 partecipazioni abbiamo ottenuto, 1 primo posto, 2 terzi posti, 3 quarti, 2 quinti, 4 sesti e 4 settimi e altri dignitosi piazzamenti.

A parte il 4 posto, questo è stato un mondiale fantastico, che ci ha visti ancora una volta protagonisti a livello internazionale.

Ringrazio ancora tutti per avermi fatto di nuovo piangere di gioia, lacrime non causate dalle tante cipolle tagliate durante la settimana.

Grazie Lino, Renzo, Oscar, Elio, Marino, Sergio, Corrado, Filippo, Romano e Marco che si è fatto un viaggio massacrante da solo in auto per raggiungerci.

Finita questa bell’avventura qualcuno dei nostri si è preparato per partire per l’Europeo che si è svolto in Polonia, Giovanni Stacchini e Marco Scarponi garisti, Gasperoni Roberto capitano e Romano Pasquinelli accompagnatore, grazie ragazzi per averci rappresentato per impegno e serietà.

La magnifica stagione era solo all’inizio infatti durante il riposo estivo abbiamo vinto per la prima volta il campionato Sammarinese alla carpa in notturna, grazie a Giovanni, Lino, Sergio e Renzo, mentre l’altra squadra si è persa nel buio.

Anche ai giochi mondiali della pesca che si sono svolti ad Ostellato eravamo ben rappresentati, con Filippo e Marco Scarponi garisti e Marco Bendinelli e Simone Rosti accompagnatori.

Loro anche se non erano considerati dei big hanno disputato a dir poco un mondiale stupendo;

Filippo il primo giorno addirittura è stato il migliore della squadra e se quella carpa fosse stata un pò più piccola sarebbe andato ancora meglio.

Il secondo giorno oltre a Filippo ha gareggiato anche Marco e tutti e due facendo un ottimo risultato sono stati tra i più determinanti per portare a casa un bellissimo 7° posto come nazione. Grazie ragazzi.

Anche in questa occasione quasi tutta la società era presente a sostenerli nonostante il grandissimo caldo.

Archiviato tutto questo, ci aspettavano le ultime prove del campionato sammarinese per società che a metà ci vedeva primi.

La pessima prova di Ostellato ha complicato il risultato finale.

Ci siamo dovuti giocare tutto all’ultima prova, in un campo ostile e nuovo per noi, ad Ostiglia nel Fissero, ma come sempre tutta la società ha risposto con grande impegno e chi come Corrado, Luciano ed il sottoscritto a fare da sponda e tutti gli altri a non mollare mai, tutto questo ha portato a piazzare due squadre ai primi due posti della classifica finale.

Questo risultato ci permette di partecipare per la 23 volta al mondiale per club che si svolgerà in Portogallo.

La sfida al podio continua ragazzi.

Infine, ma non per importanza, la squadra che partecipava al trofeo di serie A2, dopo 5 gare molto tirate, è riuscita a salvarsi con grande merito. Grazie ragazzi.

I ragazzi del promozionale anche se con molte defezioni a causa dei molti impegni sono riusciti a risalire nel regionale.

Altra nota positiva è quella che sabato scorso Marino Mularoni è stato premiato dal CONS con la medaglia d’oro al valore sportivo per la sua lunga carriera agonistica, per questo vorrei ringrazione il presidente della federazione Muraccini Graziano che ha sostenuto la candidatura di Marino.

Tra tutti questi campioni, l’unico campionato sammarinese individuale è stato vinto nella categoria 6/10 anni da Muccioli Lorenzo. Bravo hai dato da esempio.

Ora per finire ringrazio tutto il gruppo dei più giovani che sta prendendo in mano la società e che sta facendo un bel lavoro.

Mi auguro che continuino in amicizia come stanno facendo, perché nella nostra società l’amicizia viene prima di tutto, questo infatti ci ha dato tanta forza e tanti successi.

Forza ragazzi il futuro della società è nelle vostre mani.

Ora una piccola riflessione, ritengo di essere il presidente più fortunato e vincente dello sport sammarinese dopo il baseball, infatti abbiamo vinto 2 campionati sammarinesi, 4° al mondiale per club, salvezza in A2, promozione nel regionale, un 2011 davvero indimenticabile e mi auguro un 2012 ancora più ricco di successi per questa vecchia società che nel 2013 raggiungerà il mezzo secolo di vita.

Forza Cannisti Dogana”.

ALCUNI MOMENTI DELLA FESTA SOCIALE DELLA CANNISTI DOGANA

PER RILASCIARE COMMENTI CLICCA SU FB

E VAI ALL’ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *