SERIE A 4: LA PAROLA AI PROTAGONISTI

Cari amici di Match Fishing, il fine settimana appena consegnato agli archivi ha tenuto a battesimo in quel di Ostellato la prima prova del Trofeo di serie A 4. Un campionato che ha cominciato la sua corsa seguendo il format degli anni passati (girone di venti squadre) ed aprendo immediatamente la lunga rincorsa al titolo conquistato lo scorso anno dal A.S.D.

Lenza Orvietana (Colmic Stonfo) con l’ultima prova di Montemolino.
La gara di Ostellato ha rimandato eventuali intenzioni bellicose di qualche formazione tant’è la classifica finale ne mette tre sui banchi in prima fila tutte con 15 penalità.

Che siano queste le nuove regine del campionato?
Chissà! certo è che la prova di Fiastra delineerà meglio la classifica e ci farà conoscere eventuali formazioni fuggitive.

Per ora al comando ci sono PC Umbertide, Quintana San Marco e Fishing Club Morrovalle, che siano proprio queste le contendenti più accreditate di una competizione che si preannuncia particolarmente interessante?

Campionato che si concluderà con la 5° e ultima prova del 7 ottobre a Montemolino.

In ogni caso questo è stato solamente il gustoso “assaggio” di un campionato che promette grandi emozioni e che regalerà alle prime la meritata promozione in in quella che sarà una Super Eccellenza coi fiocchi.

A. S.

LA PAROLA A LUIGI BELLI

GOLDEN FISH TUBERTINI

Domenica 29 aprile è iniziato il campionato di serie A4 ad Ostellato, loc. Le Vallette .

Il canale ad inizio stagione si è presentato molto stanco per i tanti impegni già sostenuti e soprattutto per la forma non ottima dovuta a problemi già noti ed evidenziati dalle manifestazioni precedenti.

Ho avuto la percezione che gli ottanta concorrenti provenienti dalle regioni Marche e Umbria non hanno affrontato questa prova con l’entusiasmo che questo prestigioso campo gara merita e suscita.

Purtroppo le manifestazioni che hanno preceduto questa gara e le prove dei giorni precedenti hanno evidenziato una scarsa pescosità, ma soprattutto una non ben definita stategia di pesca.

Questa prova è senza dubbio la più impegnativa e onerosa dell’intero campionato, per tutti.

Durante la programmazione del calendario gare siamo tutti contenti all’idea di poterne disputare una su un impianto così tecnico, omogeneo e regolare, con la prospettiva di confrontarsi con esche, terre e pasture di sempre più ampio utilizzo.

Purtroppo il campo gara ha tradito le nostre aspettative. Le colpe non sono da ricercare e imputare a nessuno. Tutto il mondo della pesca opera per rendere il nostro divertimento sempre più interessante ed entusiasmante.

Qui ad Ostellato ci sono tutti i requisiti per farlo: impianto straordinario per comodità, organizzazioni gare sempre perfette e strutture adeguate ed accoglienti per ospitarci.

Dopo due giorni passati sul campo gara a provare, ho potuto confrontarmi con i compagni di avventura di questo campionato, diventando un collettore di pensieri che con molta responsabilità tento di esternare: sarebbe stato opportuno tener presente altre strutture che al momento offrono più regolarità o ritornare a prendere nuovamente in considerazione i cari “Laghi di Faldo “.

Per la cronaca, durante le prove dei giorni antecedenti la gara, le abboccate dei pesci tardavano ad arrivare, regalando una maggiore regolarità di pesca con le match rods, ma evidenziando una taglia notevole per quei pochi pesci presi con le roubesienne.

Il tutto rendeva l’interpetrazione della pesca da fare molto difficile.

Il giorno della gara molti si sono ricreduti cambiando strategia in corso d’opera.

La gara si è svolta dal picchetto n° 1 al n° 80 e ovviamente i settori con maggiori catture sono stati quello iniziale ma soprattutto il terminale.

Vince la prova la ASD PC Umbertide con 15 penalità, seguita dalla ASD Quintana San Marco e ASD Fishing Club Morrovalle con lo stesso punteggio.

La classifica generale si presenta molto corta considerando che da 15 p a 19 p. sono racchiuse ben 9 squadre a dimostrazione che in ognuna di questa un concorrente porta in dote molta punti.

Onore comunque ai vincitori che, come in ogni confronto agonistico, vincendo hanno sempre ragione.

Un plauso particolare ad Andrea Serfilippi della ASD S.P.S Team Metauro che grazie ad un peso di 7200 gr si regala l’assoluto di giornata.

Il prossimo appuntamento è previsto in doppio turno sabato 19 e domenica 20 maggio nelle azzurre acque del meraviglioso lago di Fiastra MC.

Per Match Fishing LUIGI BELLI .

LA PAROLA A FEDERICO CIRILLI

FISHING CLUB MORROVALLE MAVER

Ciao Federico, allora come hai trovato Ostellato per la prima prova dell’A4?

Guarda Alessandro, leggendo ogni giorni il nostro sito avevo ben chiare le difficoltà che ci aspettavano. poca pescosità e pochi spazi per mettere in campo stategie decise.

Il clima di incertezza (quasi disperazione) che aleggiava in queste settimane di gare a Ostellato ci ha fatto pensare e ripensare (quasi al limite dell’esaurimento) il sistema più sicuro e meno doloroso per cercare di venirne fuori.

E quindi cosa avete escogitato per venirne fuori?

Su indicazioni del nostro CT abbiamo puntato tutto sulla nostra amata pesca all’inglese, cercando di perfezionare nelle prove le varie combinazioni di terre e pasture, selezionate tra i nuovissimi prodotti che ci ha fornito la MAVER.
Ancora una volta le intuizioni e le informazioni di Mr. Roberto Battellini unite ad un continuo scambio di opinioni e di idee, hanno in breve tempo portato alla nostra impostazione di gara.

Tu chiudi con un secondo di settore, niente male come battesimo?
Per quanto mi riguarda sono molto soddisfatto del mio secondo posto, perché ho condotto la gara per oltre due ore catturando di continuo (ho concluso con 17 catture) in un settore che dava pochissimi pesci.

Con chi hai dovuto combattere nel settore?

A tre quarti dalla fine il mio amico ed ex compagno di squadra Federico Cardinali della Golden Fish, che già aveva qualche pesce tra cui una grossa cattura, ha messo il punto con un’altra bremona da kilo.
Concludo…..viste le premesse di queste settimane, ritrovarci terzi a pari punti con i primi, per questa prima gara è veramente una bella soddisfazione.

Bene Federico complimenti ancora e arrivederci a Fiastra, e li sarà sempre pesca all’inglese ma con altri pesci..

Si certo che quella per noi sarà una bella sfida con le altre squadre che sono a pari punti in classifica e con le altre che Fiastra lo conoscono come le loro tasche. sarà una bella trasferta in un ambiente mozzafiato e unico in Italia.

La gara si farà il 20 maggio e le prove faranno capire chi sarà la squadra che potrà dire la sua con autorità.

Bene allora per finire complimenti per la gara di Ostellato e come sempre aspetteremo i servizi dal meraviglioso lago di Fiastra.

LA PAROLA A PAOLO BOCCIOLI

PC UMBERTIDE COLMIC

Adesso sentiamo il commento di un’altro concorrente della squadra che ha conquistato, insieme ad altre due, il podio di giornata. Un Ostellato che dalle premesse non pareva dare molto affidamento per una pescata regolare e invece?

Si quello che dici è giusto e perfetto, il canale è stato molto difficile da interpretare, quindi non mi vergogno di dire che in queste circostanze serve anche quel pizzico di fortuna rappresentato da un pesce di taglia o dalla realizzazione del 100% delle mangiate viste.

Alla vigilia eravamo ancora molto incerti sull’andamento della gara perchè in questi due giorni di prova non è che c’è stata molta pescosità tanto da capire bene la strategia vincente.

Però questa mattina con tantissima attenzione e concentrazione siamo riusciti a trovare il bandolo della matassa.

Io ho impostato la gara nella prima parte a roubaisienne e ho trovato un pesce che ha stimolato subito il mio approccio alla gara stessa poi da metà gara sono uscito con l’inglese dove ho trovato un siluro che mi ha permesso di stare ancora più tranquillo.

Però voglio dire una cosa, noi ci siamo presentati con due ragazzi all’esordio in questo campionato, e fare subito una gara fuori regione, in un campo gara dove l’annoscorso ci sono stati i mondiali è pur sempre un impatto emozionante di non poco conto, quindi un impatto positivo per la società, per i ragazzi che troveranno da questo successo nuovi stimoli per crescere e fare sempre meglio in proiezione anche di un ricambio generazionale di cui tutto l’agonismo ha bisogno.

Quindi un bel inizio che fa star bene tutto l’ambiente del PC Umbertide e che ci ripaga di tutti i sacrifici e anche da parte della società che ci segue sempre con molta attenzione e impegno.

Siamo orogliosi di avere regalato ad Umbertide questo primo successo perchè nella nostra città l’agonismo è molto sentito. Abbiamo trascorso un bel fine settimana all’insegna della serenità che da noi si vive perchè il gruppo è molto unito e compattato e quando ci sono queste condizioni gli obiettivi a volte si riesce anche a raggiungerli.

Quando si vince una gara ci vuole un pizzico di fortuna ma nache una buona dose di consapevolezza tecnica e voi avete dimostrato di saperci fare non solo sui cavedani di Umbertide a ma anche sulle breme di Ostellato cominciate a parlare un linguaggio abbastanza facile..

Si certo i cavedani li conosciamo molto bene ma non ci dispiace venire a pescare anche qua, purtroppo speravamo in una pescosità migliore ma le gare sono gare e si deve fare con quello che c’è per adesso ma sono certo che Ostellato saprà tornare a splendere come i tempi migliori.

Adesso tutti concentrati sulla seconda prova..

Si il 20 maggio a Fiastra e li dovremo fare i conti con i cavedani, altra pesca e altre emozioni.

Pescheremo all’inglese tecnica obbligatoria, e verrà fuori una bella gara.

Bene allora in bocca al lupo e chi ben comincia è a metà….

Speriamo che sia così, grazie a voi di Match Fishing e arrivederci a Fiastra.

 

LA PAROLA AD ALESSANDRO PALOSSI

QUINTANA SAN MARCO TUBERTINI SA. GI. P.

La parola adesso ad un rappresentante della Quintana San Marco società targata Perugia. Allora Alessandro, una bella gara da 15 punti a pari merito con Umbertide e Morrovalle, allora non conoscete solo i linguaggio dei cavedani..

Un canale difficile in queste ultime settimane e poi arrivate voi del centro e trovate le breme giuste..

Guarda devo dire che p vero, qualche pesce in più rispetto alle gare dei giorni precedenti c’è stato, però abbiamo riscontrato una grande disomogeneità nell’ambito dei settori, ad esmpio nel mio settore si è vinto con 3800, poi 2800 e poi si è scesi a pochi etti e parecchi cappotti.

Insomma un campo di gara difficile, non tanto per la pesca ma per l’impotenza a capire csa fosse meglio fare per arrivare a qualche pesce.

Con questa disomogeneità fare 15 punti voleva dire tanto perchè dentro una squadra è capitato di vedere buoni piazzamenti alternati da due cattivi piazzamenti e infatti, il fatto che ci siano tre squadre nei primi tre posti con 15 penalità la dice lunga sulle condizioni di questo campo gara.

L’importante era riuscire a barcamenarsi e cercare di gestire la gara al meglio.

Oggi sono usciti pochissimi pesci ma molto grandi, io ho detto che prima o poi l’avrei preso un bel pesce ma purtroppo non mi è andata bene, ma non per questo dobbiamo croceffiggere questo campo gara che rimane fantastico e poi devo essere sincero, devo ringraziare Ferruccio Gabba che ha messo del suo nella nostra preparazione.

Ferruccio è stato con noi venerdì dandoci tanti consigli senza i quali probabilmente non avremmo potuto ottenere questo bel risultato.

Per cui mi sento di ringraziarlo pubblicamente dalle pagine di match Fishing, che so che legge sempre, perchè si è dimostrato un grande campione non solo sul piano tecnico sportivo ma anche su quello umano e personale. Avere avuto il privilegio di trascorrere una giornata insieme a lui arrivato qui appositamente per noi non ha prezzo e noi lo ringraziamo ancora tanto.

Poi vorrei ringraziare un amico che ci ha assisitito durante la gara, con il quale abbiamo trascorso momenti bellissimi anche extra pesca, e si tratta di Romano Valeriani, che ci ha dato un importante contributo durante tutta la gara.

Ecco con queste persone non potevamo sbagliare e infatti oggi raccogliamo i frutti di queste attenzioni.

Grazie ancora e per chiudere vorrei fare un ringraziamento alla ditta Tubertini per l’assistenza tecnica, per i prodotti vincenti che ci ha dato per fare la gara che sono poi gli stessi che usa la Lenza Emiliana su questo canale.

Bene dopo queste belle parole ti rinnovo i complimenti per la bella prestazione e ti aspettiamo con l’inglese sui cavedani di Fiastra.

Si da quella gara inizierà a delinearsi la giusta classifica e premetto che ci sono parecchie squadre che li pescano davvero bene e sicuramente saranno loro gli avversari da battere, li certe squadre hanno le potenzialità di fare la gara e vincerla con 4 penalità, ma per noi le gare a squadra non devono valorizzare i singoli ma la globalità dei risultati e alla fine festeggerà quella con minori penalità.

Tutta la vita secondo, dico io, non per forza primo…

Bene allora in bocca ai cavedani di Fiastra

Bene ma io voglio cogliere l’occasione per ringraziare voi tutti di Match Fishing per il grande lavoro di informazione che state facendo unico in Italia se non in Europa e non abbiamo parole, almeno noi del centro, per ringraziarvi perchè avete permesso di dare anche a noi la stessa visibilità che fino a ieri era assicurata in particolare al nord.

Quindi un grande grazie da tutti noi per quello che ci regalate ogni giorno, te Luca e Davide, per sostenere questo magico sport.

E’ un nostro contributo a questo sport, a questa passione che per noi ormai è una malattia..

LA PAROLA A CARLO ROMEGGINI

PC UMBERTIDE COLMIC

E adesso sentiamo un’altro protagonista della squadra vincitrice del PC Umbertide, Carlo Romeggini, un volto non nuovo al grande pubblico perchè ce lo ricordiamo con la maglia azzurra del settore giovanile dell’Under 18.

Intanto grandi complimenti Carlo per questa prestazione agguantata su un canale abulico, con la pescosità ancora incerta e difficili pesci da insidiare.

Voi però avete trovato la chiave del successo, spiegaci come…

Si abbiamo deciso di partire con un fondo consistente come si usa fare qui ad Ostellato, la pescosità si è rivelata molto bassa fin dai giorni di prova anche se noi abbiamo preso qualche buon pesce, e sapevamo che il rischio era alto di fare un piazzamento bello come anche brutto.

La nostra gara è stata sviluppata da una doppia medaglia, gara da difesa e gara da attacco, che solitamente si attua in questo periodo ad Ostellato.

I nostri prodotti che abbiamo utilizzato sono i classici della ditta Colmic che qui ad Ostellato e non lo inventiamo noi hanno sempre raccolto ottimi riscontri e successi con la blasanota dell’Oltrarno, poi abbiamo scodellato il pongo a differenza di farlo a mano e qualche palla di pastura che aprisse subito.

Durante la gara abbiamo alimentato sempre con la coppetta sempre con del pongo abbastanza carico con il fouilles mentre sull’inglese abbiamo buttato una trentina di palle perchè sapevamo che qualche pesce poteva anche entrare.

Sull’inglese abbiamo dato solo terra e pastura farcita con del fouille che mettavamo man a mano e le lenze che abbiamo usato sono state sulla roubaisienne quelle da 1 a 1,5 grammi alla fine anche più leggero e pescando sottile. Ho preso tre pesci che mi hanno molto aiutato, poi verso la mezz’ora ho preso alcuni pesci consistenti sull’inglesi che mi hanno dato una grossa mano a realizzare un punteggio sui 3 chili che in una giornata del genere è davvero una bella pescata.

Ho visto che ci sono stati concorrenti con cappotto e altri con un pescetto per cui io devo essere contento e soddisfatto della bella pescata.

Si ho visto diversi pesci di taglia importante uscire che hanno dato una mano per scalare la classifica del settore..

Si per me che ho vinto il settore sembra facile visto che abbiamo vinto la gara anche con la squadra, però oggi, adifferenza di ieri nelle prove, si sono viste una decina di mangiate che se sfruttate hanno dato pesce tra cui anche esemplari di taglia.

Tre squadre a 15 punti, una classifica molto corta tarata in alto, quindi i giochi sono ancora aperti visto che siamo alla prima del campionato… comunque il PC Umbertide si candida alla grande come leader di questo campionato?

Beh speriamo adesso è facile dire le cose ma alla viglia questa era una gara che ci metteva un pò di ansia perchè non sai mai come possa finire anche perchè certe persone non l’avevano nemmeno mai visto questo canale.

Adesso abbiamo dei campi gara che conosciamo leggermemnte meglio, come Le Grazie e Fiastra, e li cercheremo di giocarci meglio le nostre carte per consolidare il nostro vantaggio conquistato qui ad Ostellato.

Ci dici i nomi dei componenti della tua squadra?

Allora, Carlo Romeggini, Paolo Boccioli, Nottoli Celestino, Forti Alberto e con il supporto tecnico di mio babbo Romeggini Giuseppe e Ceccagnoli Romolo.

Complimenti e in bocca al lupo per il proseguio del campionato.

Grazie.

UN PO’ DI FOTO DEI PROTAGONISTI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *