CASTENASO (BO): A LEZIONE DI LAGHETTO

Mi sono trovato insieme a un mio amico oggi pomeriggio in uno dei laghi più famosi e storici nella provincia di Bologna il lago di Madonna di Castenaso dove è stata organizzata dal Signor Glauco Corsini titolare del negozio Ciccio pesca a San Lazzaro di Savena e punto vendita Maver.

Questo splendido impianto di pesca sportiva e non solo comprende 3 laghi : uno riservato alle competizioni con più di 90 comode piazzole di cemento, mentre i restanti 2 laghi sono impiegati per la pesca di divertimento alle carpe a alle trote durante il periodo invernale.

All’interno dell’impianto c’ è un bar ristorante e un parco dove si possono organizzare pranzi con carne alla griglia, e un posto per il divertimento dei più piccoli con giostre e giochi di vario genere.

Nel lago delle gare sono stati da pochi giorni immessi 14 quintali di carpe di taglia media di 800 grammi ; questo lago è spesso impegnato in gare sociali durante l’arco dell’anno , oltre che gare aperte a tutti per alcuni giorni della settimana come il giovedì pomeriggio , il sabato pomeriggio e la domenica pomeriggio.

Nel periodo estivo vengono anche organizzate gare in notturna il martedì e il venerdì sera visto che il lago è molto bene illuminato.
Questa mattina è stata fatta una gara sociale della società Team Maver Bologna , mentre nel pomeriggio è stata organizzata una gara a coppie libera a tutti.

Il pesce nuovo a cominciato a mangiare da un qualche giorno , dopo che si è ambientato nel lago, oggi nonostante la pessima giornata sotto una forte pioggia per metà gara , i concorrenti hanno raggiunto buoni pesi dai 40 kg fino a 70 kg a coppia per vincere i settori.

La pesca è stata in prevalenza con la roubaisienne dai 11 mt fino a 13 metri , con lenze leggere dell’ordine di 0,10 grammi considerando la profondità del lago non è eccessiva , varia dai primi picchetti di circa 1,7 mt di profondità , fino a circa 2.3 metri verso i posti terminali del lago.

Lenze fatte con filo del diametro del 14 , una piombaturaragruppata a circa 25 cm dall’amo , e montando ami del 16 senza ardiglione; come esche si usa abitualmente innescando 1-2 bigattini alternati a una grana di mais.

Nei picchetti dove c’è più profondità si sono prese anche carpe pescandole a galla con lenze sempre leggere fiondando in continuazione tre bigattini alla volta, poi verso la fine della gara le carpe si sono avvicinate a riva si è pescato anche a corta distanza fino a 2 metri da sponda.

Grande comodità del lago risulta essere l’autovettura , averla dietro la postazione dove si pesca, in una giornata come oggi con forte pioggia finita la gara in poco tempo si è riuscito a caricare e bagnare il meno possibile l’attrezzatura.

Diamo appuntamento al Lago di Madonna di Castenaso e alle sue Carpe alla prossima volta sperando di trovare una giornata migliore con sole e caldo che ci possa accompagnare per una nuova pescata…….

MARCO MAZZETTI, MATCH FISHING, BOLOGNA!

LA GARA

MOMENTI DI ANALISI DELLA GARA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *