TROFEO 6 NAZIONI: VINCE IL TEAM NATIONAL (OLANDA), L’ALTO PANARO SENSAS (ITALIA) E’ SECONDO

 

SABATO 7 LUGLIO FIUME ARNO FIRENZE

2° PROVA

6 naz clas finale

6 naz clas squadre 1 prova

6 naz clas squadre della 2 prova

6 naz settori 1 prova

6 naz settori 2 prova

 

VENERDI’ 6 LUGLIO FIUME ARNO FIRENZE

1° PROVA

Oggi sul campo gara del Terrapieno alle Cascine Arno Firenze si è svolta la prima delle due prove del Trofeo 6 nazioni.

Per l’Italia partecipa il team Alto Panaro Sensas con la formazione guidata da Maurizio Setti il quale al microfono di Match Fishing ci ha raccontato come sono andate le cose in questa prima prova.

Le squadre in lizza per la conquista del trofeo sono oltre all’Italia, la germania, la Svizzera, il Lussemburgo, l’Olanda e l’Austria.

Al termine della prima manche guidano la classifica a pari punteggio con 12 penalità il Lussemburgo e l’Olanda mentre l’Italia insegue al terzo posto con 16 penalità.

Al termine della gara abbiamo sentito al telefono il capitano Maurizio Setti…

Ciao Maurizio come sono andate le cose oggi?

premetto che la gara si è svolta sulla durata di quattro ore e se fosse durata tre ore avremmo vinto la prova..

Come mai cos’è successo nella quarta ora?

Guarda nell’ultima ora di gara abbiamo perso almeno 4/5 posizioni perchè i nostri avversari sono stati bravi a recupertare pesci importanti mentre noi non li abbiamo presi. Pensa cje un Lussemburghese nella parte finale della gara è riuscito a prendere tre pesci totalizzando oltre 17 kg. si trattava di due carpe e una anguilla, per cui ti rendi conto..

Caspita ma voi non l’avevate vista quella pesca?

devo dirti che stiamo provando il campo gara già da mercoledì e abbiamo provato a fare tutte le pesche per vedere quyale fosse la più redditizia, scartata l’alborella perchè in tre ore si portava alla pesa meno di 2 chili di roba, scarta l’inglese perchè con tutta l’alborella non si andava in pesca, ci siamo messi a pescare a roubaisienne con la canna da 6/7 pezzi.

E li abbiamo macinato pesci piccoli ma anche carpette che tutto sommato ci hanno dato ragione.

Ma che piazzamenti fate a livello individuale?

Allora io faccio il 3°, Michele Nigro fa il 2°, Andrea Vecchi fa il 3°, Roberto Benassi fa il 3° e Andrea Bassi fa il 5°.

Come li avete pescati questi pesci?

avevamo visto che usando fili sostenuti il pesce non mangiava così abbiamo usato filo del 12 e amo del 14 per innescare un orsetto di traverso ma l’alborella da tre grammi li pizzicava sempre, oppure il mais ma le cose non andavano bene.

Ma quanto ci voleva per vincere i settori?

sicuramente dai 5 ai 6 chili anche se alcuni settori come detto per via di certi pesci sono stati vinti con pochi pesci ma enormi. Addirittura un altro lussemburghese a tre secondi dal fine gara è riuscito amettere nel guadino una carpa sui tre chili presa per una pinna e anche lui riesce a dominare il settore.

Ma come hanno pescato le altre squadre?

guarda c’è chi si è buttato alla pesca grossa della serie “o la va o la spacca” con attrezzature da carpa che non avevo mai visto prima, hanno montato elastici tubolari del 34 o 38 e fili da traino, quando l’elastico partiva tiravano e poi era un tiro alla fune.

Come pensate di affrontare la gara di domani?

cercheremo di ripetere la gara di oggi e di avere più fortuna con il pesce di taglia.

Bene Maurizio allora un grande IN BOCCA AL LUPO!!!

Grazie e crepi il lupo.

 

GIOVEDI’ 5 LUGLIO FIUME ARNO FIRENZE

Il trofeo del 6 nazioni è un evento al quale partecipa la squadra che si è aggiudicata la Coppa Italia 2012.

L’onore di difendere i nostri colori quest’anno spetta agli agonisti della società Alto Panaro grazie alla vittoria della Coppa Italia ottenuta in Cavo Lama.
Le due manche si svolgeranno venerdì 6 e sabato 7 sull’Arno a Firenze.
In bocca al lupo alla nostra formazione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *