CLUB AZZURRO 2012: LA PAROLA AI PROTAGONISTI

Dopo le ultime due prove del Club Azzurro 2012 Natascia Baroni e Luca Caslini di Match Fishing hanno intervistato per voi alcuni protagonisti di questo avvincente campionato.

A Simone Carraro, vincitore con un turno di anticipo di questo entusiasmante torneo, dedicheremo un capitolo a parte.

In questo servizio daremo voce agli altri due occupanti del podio, Michele Naro, secondo classificato e Stefano Premoli, terzo.

Oltre ai “medagliati” nelle foto sotto l’articolo “daremo un volto” a tutti i partecipanti, stopper compresi.

Questi ragazzi se lo meritano tutti, dal primo all’ultimo classificato, poichè hanno affrontato un torneo durissimo e di altissimo livello.

Complimenti a tutti quindi, ma ora la parola ai protagonisti.

 

Stefano Premoli

Oltrarno Colmic

LUCA CASLINI

Per Stefano oggi un primo di settore e primo assoluto che gli vale la terza piazza del podio in classifica generale e la conferma come membro della nazionale Italiana. Stefano, raccontaci qualcosa della tua pescata di oggi che ti ha visto primeggiare in mezzo a 50 agonisti tutti di primissimo livello…

Oggi ho impostato la gara a 13 metri pescando con galleggianti abbastanza pesanti, da due e tre grammi. Ho appoggiato poco, giusto il bulbo del galleggiante per avere ragione delle numerose piccole bremette che attaccavano voracemente l’esca. Ho innescato sempre il vers de vase ed ho scodellato più o meno ogni 20 minuti. Durante la pescata sono riuscito ad agganciare e mettere in nassa, oltre alle numerose bremette, sette pesci un po’ più importanti, breme da circa tre etti, che mi hanno permesso di vincere.

Vista la presenza in quantità industriale di queste piccole bremette hai fatto qualcosa in particolare per caturare quei pesci di taglia maggiore?

In verità non ho fatto niente di particolare. C’è stata una frazione di tempo di circa un ora e mezza dove sono entrare quelle breme di taglia un pochino superiore e le ho prese. Poi così come sono arrivate se ne sono andate e sono tornato a prendere quelle di taglia più piccola.

Terzo in classifica davanti al tuo compagno di squadra Reverberi e davanti a Gelli della Valdera, tre uomini Colmic nelle prime posizioni e che faranno parte della prossima nazionale. una bella soddisfazione…

Assolutamente sì, grandissima soddisfazione, sono contentissimo che sia Francesco sia Andrea siano entrati nella top five. Sicuramente il frutto di tanto lavoro sia a livello personale sia dell’azienda Colmic.

Grazie mille Stefano e complimenti…

Grazie a voi.

NATASCIA BARONI

Ringrazio anche questa volta la gentilissima Filomena.

-Stefano complimenti ,un altro bel risultato?
Ciao Natascia, ti ringrazio, si un altro traguardo è stato raggiunto, deciso all’ultima gara.

-Anche tu come Carraro hai chiuso l’ultima prova con un bel primo di settore?
Si, è stata una gara estremamente sofferta visto e considerato che ad un’ora dalla fine mi hanno preso una carpa molto grossa e quindi la valutazione del peso degli spondini è stata molto difficile.

-Il sabato hai fatto quarto, a pochissimo peso dal terzo,un po’ di sfortuna?
Mah Natascia, diciamo che un pò di sfortuna c’è stata, però quando si parla di duecentosessanta pesci diventa difficile anche valutare.

-Come hai pescato?
Sabato ho pescato con la roubasienne a 6 pezzi con una grammatura 4.16-4.18 galleggiante T-mon, con una piombatura abbastanza stretta, un amo del 18 con del filo dello 0,9. Ho alimentato con dei bigattini a mano e con delle piccole palline di pastura Wonder Black.

-La domenica hai cambiato qualcosa o sei sceso in campo con la stessa tattica del giorno prima?
Domenica ,sapevo che dovevo fare solo bene, l’impostazione è stata la stessa soltanto che ho pescato a 13 metri prendendo qualche pesce di taglia.

-Hai utilizzato tutta pastura scura o anche chiara?
Ho utilizzato tre chili di Wonder Black ed un chilo di Speedo, mescolata con un pò di terra Powels scura.

-In queste gare del club azzurro hai fatto tre primi ,qual’ è stato quello piu’ bello?
Beh, sicuramente questo di domenica ad Ostellato che mi ha permesso di conquistare la maglia della Nazionale.

-La gara invece da dimenticare se c’è?
E’ stata la domenica di Cà vecchia, dove ho commesso degli errori e ho pagato con un brutto settimo posto.

-Avete piazzato due componenti dello stesso club nei primi posti,si puo’ dire che la vostra forza è nella squadra?
Si, ci troviamo con due pescatori dell’Oltrarno nei cinque, io e Reverberi.
Sicuramente il legame che c’è tra tutti noi, è la nostra forza.

-Vuoi ringraziare qualcuno in particolare?
Sicuramente non mi stancherò mai di ringraziare i miei compagni ed i miei sostenitori che mi seguono sempre.

-Grazie per la tua disponibilita’ e gentilezza,in bocca al lupo!
Grazie a te, crepi il lupo a presto!!!

 

Michele Naro

Minerva Rossoblu Bazza Faps

LUCA CASLINI

Michele, per te oggi un secondo e ieri un terzo, nelle prove precedenti ancora due secondi un terzo e un quinto. Un’annata oltre che ottima di assoluta regolarità, sempre nelle prime posizioni…

Già, una bella annata molto regolare, campi di gara decisamente all’altezza della situazione e una pesca che mi è molto piaciuta, decisamente delle belle pescate.

Un’annata con Medelana, Fissero e Ostellato, gare molto dedicate alle breme, probabilmente un pesce che “ti sta simpatico”…

Sì, è un pesce che mi sta simpatico soprattutto negli ultimi anni, fino a qualche tempo fa ho fatto un po’ fatica ad interpretarle non avendo un gruppo come le “forze armate” che solitamente stanno in cima alle classifiche, invece negli ultimi due anni devo dire che stiamo costruendo anche noi qualcosa di buono in questo tipo di pesca. Oggi ad esempio c’era una pesca delle plaquette dove necessitava una grande concentrazione, grande manualità ed alcune conoscenze specifiche in questo tipo di pesca. Non a caso sono emersi pescatori davvero forti.

Allora spiegaci quali sono questi segreti…

E’ molto importante interpretare la pesca e la giornata. Ieri ad esempio ero nel settore esterno e quando ho impostato la pesca a sei pezzi prendendo numerosi pesci di taglia piccola. Oggi invece la pesca sotto non garantiva continuità di catture così ho pescato per tre quarti di gara a 13 metri dove la mangianza era più regolare e la taglia decisamente migliore. Ho preso anche una breme da sette/otto etti e perdo il primo da Manni per 20 grammi, davvero una bella pescata.

Il prossimo anno sarà maglia azzurra…

Sarà davvero un onore e un orgoglio indossarla. Conosco già i componenti del team, ragazzi giovani e davvero validi, molto preparati, un ct che non ha bisogno di presentazioni e non c’è bisogno che dica io quanto sia in gamba. In queste uscite di pesca con a nazionale si sale un gradino incredibile, ci si migliora reciprocamente e si conoscono campi gara esteri che possono poi servire in tante occasioni quando si torna in Italia. E’ un peccato che non si possa avere tutti una tale occasione perché si fanno esperienze che sono davvero incredibili.

Allora complimenti ancora e in bocca al lupo per i prossimi appuntamenti…

NATASCIA BARONI

-Complimenti Michele,com’è sentirsi la maglia della nazionale addosso?
Ciao Natascia, è stato un Ostellato in gran forma quest’ ultimo fine settimana, sono felicissimo.

-Hai chiuso con un secondo ed un terzo posto?
Al sabato ho pescato prevalentemante a 6 pezzi pesando 10300 di placchette, la domenica c ‘era meno pesca corta, allora ho pescato a 13 mt prendendo solo 2 pesci di taglia discreta.

-Che tipo di pastura hai utilizzato?
Ho utilizzato l’Extreme Black Team Bazza e terre de somme noir sempre Team Bazza.

-In queste gare hai ottenuto ottimi piazzamenti peccato per quel cinque?
Penso di aver fatto un ottimo campionato, facendo un cinque slamando un pesce da oltre 2 kg a guadino, che mi avrebbe garantito la vittoria.

-C’è un campo gara in generale che ami particolarmente?
Quelli che  prediligo sono sicuramente  con l’ acqua corrente, quindi in questo campionato Medelena. Un altro campo di gara che mi ha veramente impressionato è stato quello di  Adria nel Canal Bianco, veramente bello e sono convinto che nei prossimi anni sarà utilizzato anche per manifestazioni piu importanti.

-Ed uno che consideri come la “bestia nera”?
Bestie nere non ne ho, amo tutti i campi gara con tutti i loro pregi e difetti.

-Hai da fare qualche ringraziamento?
Ringrazio la società Minerva Rossoblu Team Bazza, per avermi sostenuto sia sotto l’ aspetto pratico, che quello morale ed allo sponsor Team Bazza che mi ha sempre fornito il materiale necessario in ogni momento.

-Grazie per la tua gentilezza a presto.
Ciao alla prossima.

I PROTAGONISTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *