SAN MARINO: UN QUADRIENNIO MOLTO BUONO

Anche nella piccola repubblica di San Marino sta per concludersi il ciclo del quadriennio olimpico e la federazione pesca può tirare le prime somme della gestione.

Graziano Muraccini è il Presidente in carica e lo abbiamo sentito per una intervista per un bilancio a 360 gradi della sua gestione.

Allora Muraccini con il campionato di società conclusosi domenica scorsa ad Ostellato vecchio è terminata la stagione agonistica della federazione sammarinese. Che bilancio ti senti di fare?

Beh per prima cosa voglio complimentarmi con i ragazzi della lenza Biancazzurra per il successo ottenuto grazie al quale rappresenteranno nel mondiale per clubs la nostra bandiera.

Avete scelto dei campi gara molto tecnici ma che alla fine si sono rivelati all’altezza di questo importante campionato..

Si devo dire di essere molto soddisfatto dei campi gara scelti per questa annata agonistica. La prima prova in Fiuma è stata spettacolare con tanto pesce finito nelle nasse dei concorrenti, un gran bel canale.

La seconda prova di Umbertide invece ha fatto soffrire tutti perchè un brutto temporale ha rovinato la pesca e la regolarità della prova. I ragazzi hanno pescato sotto una pioggia battente e calato la lenza nel fango dove ad abboccare era solo qualche alborella.

Nella terza prova siamo andati ad Adria sul canalbianco e anche la abbiamo visto un campo gara molto tecnico e impegnativo con pesca alle breme che doveva essere variata di continuo per via della marea e dell’innalzamento del livello dell’acqua.

Poi siamo andati ad Ostellato, un canale che conosciamo tutti molto bene e tutto quel pesce piccolo ha esaltato l’uso del fouill e del ver  de vase.

Siete poche squadre impegnate in questo campionato e nonostante tutto qualcuna non ha marcato la scheda in alcune gare, ce ne parli?

Si siamo rammaricati dell’assenza di due squadre della stessa società che in parte ha falsato la regolarità del campionato, senza nulla togliere ai ragazzi della Lenza che hanno mostrato tutto il loro valore tecnico e quindi meritato la vittoria, ma non si può non tenere conto di due assenze di peso come assicura il team Folgore.

Non pensate che sia arrivato il momento di adottare i quozienti come si usa fare in Italia nel campionato italiano di società?

Si è da un pò che ci sto pensando e in futuro penso proprio che lo adotteremo: 1 punto nelle prime due gare, 1,5 punti nella terza gara e 2 punti nella quarta gara.

Un mondiale per club in Italia sul Brian, una opportunità che va sfruttata, dopo le sfortune della cannisti Dogana negli ultimi due mondiali..

beh arrivare quarti dopo avere dominato le prime due manche è un peccato, ricordo in Serbia e in Portogallo, brucia ancora alla squadra e alla federazione che gioisce ogni volta che a livello internazinale una propria rappresentativa raccoglie un successo, però va detto che un quarto posto è pur sempre un buon risultato che dimostra come l’agonismo nella nostra repubblica sia cresciuto parecchio negli ultimi anni.

Graziano qualche lode la vogliamo fare ai singoli di questa squadra campione?

Si certo, questi giovani hanno già fatto parlare di se anche in campo internazionale, vedi abbiamo giovani molto promettenti che saranno il nostro futuro come Alessandro Giannini un ventenne che in questo campionato ha fatto due primi e un secondo di settore, un ragazzo vincente che è arrivato quinto assoluto nel mondiale under 23 , un giovane cresciuto nel vivaio della federazione pesca di San Marino che farà parlare di sè anche in futuro.

Come non ricordare la medaglia d’argento in Belgio vinta con la squadra giovanile, la medaglia d’argento individuale nel 2006 in Portogallo con Ivan Biordi,  inoltre come non ricordare la medaglia di argento nel mondiale storico del 2008 a Spinadesco dove hanno pescato oltre agli altri anche Jacopo Angelini e Massimo Biordi della lenza Biancazzurra.

Accipicchia ma dove vuole arrivare questa federazione pesca di San Marino?

per adesso da nessuna parte, finita la stagione agonistica 2012 ci apprestiamo a partecipare a delle sfide amichevoli e la prima è prevista per questo fine settimana a Medelana con il triangolare Francia Italia e San Marino. Noi per questa opportunità vogliamo ringraziare i vertici della Fipsas italiana per l’invito che ci hanno rivolto.

Poi il 17 novembre, che è un sabato, presso il lago delle Querce a Masrola di Borghi (FC) si svolgerà un quadrangolare amichevole tra la forte formazione vice campione d’Italia e campione del mondo in carica, l’Oltrarno Colmic sq. A, una rappresentativa dell’Amo Santarcangiolese Colmic quarta assoluta nel campionato italiano di società nelle cui fila milita il Commissario tecnico della nazionale di San Marino, la nazionale dei giornalisti di Match Fishing e la nostra nazionale.

Al lago Le Querce a Masrola di Borghi, vicino a Santarcangelo di Romagna, sarà una bella giornata di pesca e di ulteriore crescita per i nostri ragazzi. Il lago le Querce è ai piedi della repubblica di San Marino e per questo invito fin d’ora i pescatori e il pubblico a partecipare per vedere i campioni in pesca.

Poi il 12 gennaio sarà tempo di festeggiamenti per la nostra federazione perchè quest’anno ricorre il 60° anno della sua  fondazione e per l’occasione faremo una gran bella festa. Premieremo i successi delle nostre squadre compreso il bronzo della squadra under 23 in Slovenia conquistato solo pochi mesi fa.

Poi inizieremo a lavorare all’organizzazione del Congresso mondiale della CIPS che si svolgerà nel 2014 a San Marino assegnato dal comitato internazionale CIPS.

Insomma Presidente non ci si ferma mai, tanto lavoro fatto e tanto ancora da fare..

Si in questi quattro anni abbiamo fatto tante cose buone, sul piano dei risultati sportivi in quattro anni abbiamo raccolto come nei restanti 25 anni della federazione.

In questi ultimi quattro anni abbiamo ottenuto 4 podi internazionali, abbiamo costruito la nuova sede presso il lago di Faetano e tutto questo è stato reso possibile grazie all’impegno di tutti e soprattutto del direttivo che è composto, oltre che dal sottoscritto che ne è il Presidente anche da Zattini, Stacchini, Bruschi, Bendinelli, Mattioli, Moroni, Soldati e Giannini.

Bene allora un grande in bocca al lupo per i prossimi impegni e per le prossime elezioni se sarai candidato.

Mah di questo non intendo parlare perchè devo ancora decidere se mi candiderò per il prossimo quadriennio.

FOTO DAL MONDIALE IN REPUBBLICA CECA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Insomma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *