CAMPIONATO ITALIANO PER SQUADRE DI SOCIETA’ – II^ prova Ostellato

Il campionato Italiano per società è giunto alla seconda prova di questo suo nuovo format.

Come da programmi la prova si è svolta ad Ostellato, nella giornata di sabato mentre domenica è prevista la terza prova.

Il canale ferrarese si è presentato in discrete condizioni, l’abbiamo visto anche migliore ma considerando come sta andando la stagione direi che è vietato lamentarsi.

La pesca è stata dedicata alle breme con esemplari di taglia notevole e plaquette da 50/60 grammi.

Per vincere i settori era necessario mettere in nassa entrambi.

Infatti se da un lato la pesca di sole plaquette, seppur fatta perfettamente, non permetteva di arrivare nelle prime posizioni, la pesca dei soli pesci di taglia non era garanzia di vittoria se non contornata da un po’ di “frittura”.

La roubasienne sulla linea dei 13 metri l’ha fatta da padrona ma non è mancato chi ha catturato qualche bel pesce anche all’inglese.

Anche se come voto merita la sufficienza piena il canale è comunque stato un pochino lunatico e praticamente quasi tutte le squadre hanno al loro interno almeno un “buco”, ovvero un componente che non è riuscito a piazzarsi nelle prime posizioni.

Dando per scontato che i quattro agonisti di una squadra abbiano la stessa impostazione l’imputato numero uno per un cattivo risultato è diventato il pichhetto, in alcuni casi davvero difficile da interpretare.

I ragazzi della lenza Parmense Maver però non si sono fatti trarre in inganno ed hanno vinto la prova odierna con 8 penalità seguiti dall’Amo Santarcangiolese Colmic squadra B con 10 e dal Team Crevalcore Tubertini con 11.

La classifica generale vede appaiate in testa l’Oltrarno Colmic e la Lenza Parmense Maver con 21 penalità seguite a ruota dalla Lenza Emiliana Tubertini con 22.

Perde un pochino terreno la Ravanelli Trabucco che comunque si mantiene in zona podio con le due squadre A e B entrambe “medaglie di legno” con 31 penalità.

Ma non c’è tempo di pensare, domani sarà ancora gara e gli agonisti impegnati in questo difficile campionato avranno la possibilità di sistemare le cose errate e confermare quanto di buono hanno fatto oggi.

Da Ostellato per Match Fishing
Luca Caslini

 VISUALIZZA LA CLASSIFICA

 

Una giornata piovosa, tanto per cambiare….

La preparazione pre-gara

Iniziano le danze!

Un bel fondo a mano…

Un po’ anche a scodella…

Ed infine anche all’inglese, da notare la precisione di Carraro, le foto si riferiscono a tre palle di pastura differenti.

Si parte coi pesci!

Eccoci alla pesa…

L’amico Clemente Carlino ed il suo team, dalla Campania con tanta passione.

La Lenza Parmense, prima classificata.

Amo Santarcangiolese B, medaglia d’argento.

Il Team Crevalcore, terzo con 11 penalità.

—————————————————————————- 

—————————————————————————-

—————————————————————————–

Si è svolta oggi presso il Canale Circondariale di Ostellato, la seconda prova del Campionato Italiano di Pesca al Colpo per Squadre di Società.

Il podio di giornata:
1^ – A.D.S. Lenza Parmense – Maver (A) – 8 penalità
2^ – A.S.D. Amo Santarcangiolese – Colmic (B) – 10 penalità
3^ – ASD Team Crevalcore – Tubertini (A) – 11 penalità

 Classifica progressiva dopo la II^ prova:
1^ – Polisportiva Oltrarno – Colmic (A) – 21 penalità
2^ – A.D.S. Lenza Parmense – Maver (A) – 21 penalità
3^ – Lenza Emiliana – Tubertini (A) – 22 penalità
4^ – S.P.S. Ravanelli – Trabucco (A) – 31 penalità
5^ – S.P.S. Ravanelli – Trabucco (B) – 31 penalità
A breve un articolo completo di classifiche, foto ed interviste a cura di Luca Caslini.

LA PESA NEL SETTORE DI ANDREA FINI

ALESSANDRO MONTANARI (AMO SANTARCANGIOLESE COLMIC B)  CHE PESCA A SPALLA DI FINI E VINCE CON OLTRE 10.000 PUNTI

 

 

 

 

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *