BACINO DI BOMBA: ANCORA TANTI PROBLEMI DA RISOLVERE

In data 20 Agosto, chi vi scrive, in compagnia di Vittorio Alibertini, in qualità di componenti del Comitato Regionale F.I.P.S.A.S., si è recato sull’invaso di Bomba, per prendere visione delle problematiche, sopratutto di viabilità sulla strada che costeggia la sponda destra, quella maggiormente interessata all’attività agonistica per la pesca al colpo, e che sembra, alla vigilia di un mese di Settembre ricchissimo di appuntamenti agonistici sia regionali che nazionali, non poche preoccupazioni stiano creando a chi si reca sulle sponde del Bacino per allenamenti o garette preparatorie.

La strada in questione, già malandata da tempo, continua a presentare crepe ed avvallamenti sul suo manto, alcuni anche di una certa entità, pur essendo l’unico tratto viario che collega i due Centri Turistici presenti sul lago, ed essendo utilizzata dai turisti per le loro passeggiate e giri in bici o in moto….

Da tempo era stato posto un cartello di divieto di accesso da parte del Comune di Colledimezzo nelle vicinanze del Centro Turistico IL SOFFIO, in direzione della diga, allo scopo, reale, di avvertire della problematica e quindi tutelarsi contro eventuali inadempienti alla misura di divieto.

Ora, pur rimanendo il cartello, il divieto di accesso è stato spostato in avanti di 1000 metri, all’altezza della grande ansa prima della Terra Rossa, ultima zona picchettabile, e quindi libera il transito e la sosta su tutto il tratto del campo gara che tutti conoscono.

Per quanto riguarda la Terra Rossa, zona che quasi certamente verrà picchettata per l’A5 e l’Eccellenza Centro, ed il cui tratto stradale ricade nel Comune di Bomba, e che anche qui presenta crepe e smottamenti di una certa entità (quindi mai scendere sul lungolago dalla parte della Diga, trovereste anche qui un cartello di divieto di transito posto dal Comune interessato, ma senza deroghe, e rischiereste la macchina), visto che le problematiche del manto stradale si trovano a valle ( direzione diga ) di tale Zona, non dovrebbero esserci dei problemi da parte degli organi preposti al controllo, ed al caso, dovrà esserci un pò di collaborazione da parte degli agonisti, che una volta scaricata la propria attrezzatura, dovranno parcheggiare l’auto leggermente più indietro, ma ripeto, se ciò dovesse rendersi necessario.

Spero con ciò di aver chiarito tutti i dubbi dei tanti amici, molti di fuori regione, preoccupati delle chiacchiere che , inevitabilmente, in situazioni del genere creano allarmismo e disorientamento; per chi volesse ulteriori informazioni al riguardo può contattare il sig. Alibertini Vittorio, in qualità di Responsabile Reg. A.I. e componente della Commissione Tecnica dell’A5 al n.3392914567, sarà ben lieto di fornire delucidazioni a chiunque ne facesse richiesta.

In un progetto di prospettiva, viste le problematiche che la viabilità sul tratto stradale prospicente il campo gara sta creando e potrebbe creare a mio avviso, quasi certamente in futuro, ci siamo recati sulla sponda del Bacino di Bomba, in tenimento del Comune di Villa S. Maria, quindi esattamente di fronte a quello che è l’attuale tratto utilizzato come campo gara, esattamente a monte ed a valle del Centro turistico Pietraspaccata, ormai in disuso: buona la viabilità, con accessi alle sponde del lago sufficentemente percorribili con le auto, buona la disposizione dei tratti di sponda osservati e presi in esame, ottima, e questo a dire di moltissimi, la pescosità riscontrata.

Sicuramente tutto ciò sarà oggetto di discussione ed esame in sede di Comitato Regionale, ma dobbiamo incominciare a scoprire anche altri aspetti del Bacino di Bomba sinora, ed a mio modesto avviso, colpevolmente trascurati ma che, se vogliamo che si possa fruire ancora ed al meglio di questo Bacino, bisognerà considerare alla svelta, visto che non possiamo far conto di nessun aiuto, come per la viabilità di cui sopra, dalla Pubblica Amministrazione, sempre a corto di fondi….

E poco importa se i settori del nuovo tratto di sponda saranno raggiungibili in 15/20 minuti, abbiamo imparato che spesso, in alcuni campi gara, le zone sono distanti anche 30 km dal raduno, ma ci andiamo , contenti, lo stesso……..

Colgo l’occasione per tutti gli amici del Regionale Abruzzo, dell’A5 e dell’Eccellenza Centro che mi leggono, per portarvi a conoscenza di due manifestazioni che si svolgeranno nell’immediato a Bomba:

25 AGOSTO 2013 Trofeo Pacopesca info: 0871/1540001 – 3930673245

08 SETTEMBRE 2013 2° Trofeo Marino Capozucco info: 3392914567 (Alibertini)

Come sempre un caro saluto a tutti gli amici di Match Fishing.

Carlo Paolini

PAOLINI 1

bomba

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *