REGIONALE CAMPANIA: LA QUINTA ED ULTIMA PROVA SULL’ALENTO

OASI FIUME ALENTO 15 SETTEMBRE 2013-09-16

Che campo!!! Che gara, che vittoria…
La quinta prova del regionale campano è stata veramente esaltante ai pescatori si è presentato un Alento in condizioni strepitose. Il livello del lago ha permesso una sistemazione esemplare è emersa la strada larga larghissima e veramente comoda , la stessa praticamente lambiva le acque cristalline del invaso salernitano (si poteva pescare dal finestrino dell’auto). Ottanta concorrenti sistemati comodi con solo due esterni.

Veramente uno spettacolo.

La pescata era molto difficile e la tecnica si prestava a diverse interpretazioni, c’erano da insidiare carpe e cavedani a roubaisienne con l’alternativa della pesca corta ad alborella con canne da tre o quattro metri.

In queste condizioni i pescatori esperti si sa sono avvantaggiati ed infatti così è stato ha stravinto il quartetto della Sele di Battipaglia che sfrutta la conoscenza del posto: Vito Soriano, Antonio Citro, Alberto Ferro e Nunzio Baldi (che sfrutta sapientemente la fortuna di capitare esterno), hanno totalizzato sei penalità arrivando ad un solo punto dalla vittoria finale.

Sorpresa il secondo posto dei ragazzi delle Due Isole capitanati dagli ottimi Enzo Latino e Mario De Maio con gli innesti di Giovanni Telese e Antonio Peluso, terzi di giornata i vincitori del campionato la Smal’s di Marigliano di Leonardo Giugliano, dei fratelli Carlo e Francesco Nunziata e il fenomenale Luigi Napolitano che fino alla gara di ieri aveva quattro primi in quattro gare, roba di altri tempi.

Quindi al termine delle cinque prove vincono i fortissimi ragazzi della Smal’s , secondi gli esperti agonisti della Sele di Battipaglia , terzi il Lenza Club Brezza dei giovanissimi Luigi Piantiloso, Francesco Treglia, Salvatore Perillo e Sabatino Piciullo.

Anche questo campionato ha chiuso i battenti lasciando qualche strascico di polemiche qualche dubbio e molte certezze.

Qualche dubbio lo lascia il fatto che non è più pensabile svolgere un intero torneo su soli due campi gara (il lago di San Giorgio La Molara e L’Alento) i campionati regionali devono assicurare la presenza di campi gara situati in tutte le province sia per regolarità che per motivi promozionali, un altro elemento di dubbio è l’attinenza che un po’ tutti i concorrenti abbiamo alla polemica e alle chiacchiere inutili, forse anche i regolamenti vanno snelliti e va data la giusta considerazione alla classifica individuale che è molto gradita dai concorrenti e poi cinque gare sono poche!

I campionati minori sono per chi vi partecipa come un Mondiale quindi vanno strutturati ancora meglio, si possono portare tranquillamente a sei prove visitando campi gara possibilmente diversi.

Le certezze sono rappresentate da Rocco Caroscio , un ragazzino di 14 anni che ieri pescava con una naturalezza unica, preciso impostato uno spettacolo a vedersi, mi ha letteralmente conquistato, un’altra certezza è la strepitosa vittoria della ragazzi della Smal’s del presidente Pasquale Papilio, se si pensa che sono passati direttamente dalla serie C alla vittoria del regionale, si allenano, si attrezzano, provano i campi e danno soddisfazione .

Complimeti!! l’ultima certezza la più forte è la presenza assieme ai giovani dei grandi vecchi… quelli che non mancano mai, quelli che accompagnano le loro società, quelli come Gaetano Schiavone, come Gianni. Breda, come Eugenio Del Gaudio, Carmine Villecco, come Raffaele Montanaro, come Abramo Piantiloso e perchè no quelli come me. Arrivederci al prossimo anno ancora più motivati e preparati.

Per MF dalla Campania Clemente Carlino

CARLINO 1

LE CLASSIFICHE

1240394_10200569732628775_1370942986_n

1233353_10200569733108787_861314819_n

 

IL CAMPO GARA

739_10200569759029435_657453220_n

1237062_10200569736868881_513589377_n

ALCUNI PROTAGONISTI

8668_10200569743589049_1032097388_n

9901_10200569746909132_476151668_n

546980_10200569759949458_697472108_n

554531_10200569734468821_267252001_n

1012495_10200569760909482_113084321_n

557533_10200569733428795_1827551830_n

575228_10200569754309317_333248616_n

577310_10200569758189414_1606294338_n

999127_10200569752309267_305616164_n

1175411_10200569748429170_1129859925_n

1185337_10200569737148888_1362107163_n

1186157_10200569744869081_521887976_n

1187232_10200569741588999_562477928_n

1209397_10200569738948933_1588742135_n

1233595_10200569749029185_1167894165_n

1234079_10200569757469396_1751996697_n

1234548_10200569749909207_1904519049_n

1234783_10200569751469246_599020778_n

1236366_10200569756629375_1714378670_n

1238774_10200569744429070_1401312360_n

1240285_10200569747909157_769512726_n

1280867_10200569756029360_1108169262_n

 

PODIO DI GIORNATA

1° CLASS. CPS SELE TRABUCCO Battipaglia con 6 pen

554085_10200569729988709_601989538_n

2° CLASS. DUE ISOLE COLMIC

1236665_10200569732268766_519447158_n

3° CLASS. S’MALS TUBERTINI

1234996_10200569720868481_1542273390_n

 

PODIO FINALE

1° CLASS. S’MALS TUBERTINI

1234996_10200569720868481_1542273390_n

2° CLASS. CPS SELE TRABUCCO Battipaglia

554085_10200569729988709_601989538_n

3° CLASS. LENZA CLUB BREZZA COLMIC

1176409_10200569717828405_1754348138_n

ALTRE SQUADRE

Lenza Avellino MILO

526907_10200569725228590_1085029026_n

San Prisco COLMIC

1234840_10200569724388569_877353263_n

San Marzano MILO

1235128_10200569728588674_302882581_n

Pescatori Normanni MAVER

577331_10200569726348618_1856714958_n

Aps Fortore HIDRA

1238828_10200569727428645_436403235_n

REG CAM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *