CANNA DA RIVA: FEDERICO LASPESA VINCE IL CLUB AZZURRO 2013

Si é svolto nei giorni 13-14-15 Settembre a San Benedetto del Tronto, il Club Azzurro di Canna da Riva 2013.

Gli atleti aventi diritto, sono i primi 15 del Club Azzurro dell’anno precedente 2012 ed i primi 15 del Campionato Italiano Individuale dell’anno in corso 2013, divisi in 3 settori da 10.

Il Club Azzurro di Canna da Riva si articola su tre prove, due il sabato ed una la domenica, ed il regolamento prevede l’uso di ami che abbiano un’apertura superiore ai 5mm e con canne bolognesi non superiori di 7 metri con galleggiante.

Anche le esche e le pasture sono uguali per tutti, sia nel quantitativo che nel tipo, per l’occasione sono stati distribuiti gamberi, sarde, vermi e le cozze da pulire sul campo gara prima dell’inizio ed un secchiello di sarde di 3 kg ed un kg di sfarinato.

Appena finita ognuna delle prove, le esche e la pastura rimaste sono state raccolte dall’organizzazione e per la prova successiva si sono ridate altre esche e pasture fresche.

La prima prova del sabato mattina, si è svolta nella parte esterna del molo di San Benedetto, ed è stata principalmente puntata sulla cattura delle boghe e di qualche aguglia, che ha visto ottenere i primi di settori rispettivamente ad Alessio Metrangolo della società A.S.D. Lenza Salentina di Lecce con 2640 punti, Marco Meloni della C.P.S. Canottieri Solvay di Livorno con 2640 punti e Giuseppe Greco della A.S.D. Lenza Salentina di Lecce con 2350 punti.

La seconda prova, fatta nel pomeriggio nella parte interna, è stata per certi versi più impegnativa, la pesca è stata sempre incentrata sulle boghe, ma la cattura di qualche cefalo e di alcune aguglie ha permesso ad alcuni atleti di difendersi al meglio.

Proprio questa prova ha riservato delle sorprese nel settore centrale, con Primiceli, Cavallini e Lacerenza che si sono dati battaglia per il primo di settore, basti pensare che in tre hanno totalizzato quasi 20000 punti.

I settori sono stati vinti da Giovanni Primiceli della A.S.D. Lenza Salentina di Lecce con 7160 punti, Massimo Bacchiani della S.P.S. Amici del Mare di Ravenna con 2980 e da Federico Laspesa della A.S.D. La Mestrina di Venezia con 5910.

La classifica dopo le prime due prove del sabato, vedeva in testa Alessio Metrangolo con 3,5 penalità ( 1-2,5), seguito da Federico Laspesa con 4 pen. ( 3-1), terzo Roberto Cavallini con 4 pen. (2-2), quarto Francesco Mungai con 4 pen. (2-2), quinto Giovanni Primiceli con 5 pen. (4-1) e sesto Giuseppe Greco con 5 pen. (1-4).

I primi sei sono matematicamente qualificati per il Club Azzuro 2014, ricordiamo che soltanto i primi tre classificati entrano di diritto nella Squadra Nazionale.

Classifica club Azzurro 2013

Nella terza ed ultima prova della domenica mattina, si è svolta nello stesso campo di gara della seconda ed ha visto la presenza più concreta dei cefali, che sono stati decisivi per il piazzamento visto la loro taglia.

I settori sono stati vinti rispettivamente da Federico Laspesa con 3420p., Edo Puntiroli della S.P.S. Amici del Mare di Ravenna e da Roberto Cavallini con 2440p.

FEDERICO LASPESA

LASPESA

In virtù di questi risultati, Federico Laspesa con 5 penalità (3-1-1) si aggiudica il Club Azzuro 2013, secondo Roberto Cavallini pure con 5 penalità (2-2-1) ma con piazzamenti diversi e terzo Giovanni Primiceli con 7,5 penalità (4-1-2,5).

 

“ Sono contento del risultato – ha commentato Laspesa – le tre prove tutte diverse come impostazione tecnica. Le boghe sono state fondamentali nella prima e nella seconda, la presenza dei cefali ha permesso di fare un buon peso.

Nella terza ed ultima prova, la mia fortuna è stata quella di essere al numero 2 ad inizio campo gara, i cefali mi hanno permesso di ottenere un primo di settore che voleva dire vittoria.

Tutto è andato nel migliore dei modi, un terzo nella prima e nella seconda e terza un primo ed ho chiuso con 5 penalità.

Dopo tanto tempo un Club Azzurro fatto con intelligenza, grazie alla direzione tecnica composta da Zefferino Guidi e Massimiliano Miceli, che hanno saputo al meglio gestire le tre prove”.

 

“ Un campionato valido – ci riferisce Cavallini un secondo posto assoluto che mi riempie di gioia e soddisfazione. La seconda prova è stata un testa a testa con Primiceli a sinistra e con Lacerenza a destra, ero veramente messo alle strette non mi hanno dato tregua.

Questo secondo posto mi ripaga di tutta la stagione, anche perché entro di diritto nella Squadra Nazionale”.

R. Cavallini
R.Cavallini

 

“ Mi sono riconfermato sul podio e questo è veramente bello – ci dice Primiceli con volto sorridente – l’anno scorso mi sono classificato secondo assoluto, ripetersi è difficile averlo fatto oggi completa una stagione stupenda.

Tutto è stato perfetto, l’organizzazione, la correttezza degli atleti, ma soprattutto la direzione tecnica che quest’anno ci ha seguito prova per prova. Grazie a tutti”.

G. Primiceli
G.Primiceli

 

Abbiamo intervistato i due commissari tecnici, Zefferino Guidi e Massimiliano Miceli, che nei prossimi giorni sono in partenza per il Campionato Europeo in Spagna ad Algeciras.

 

“Noi ci riteniamo soddisfatti – ci riferiscono entrambi – l’obiettivo era quello di metterli in condizione di pescare e vedere cosa succedeva.

Quest’anno il Club Azzurro si è svolto nel mese di Settembre invece che ad Ottobre, visto che il prossimo anno l’Europeo si svolgerà a San Benedetto nel mese di Giugno, e ci è sembrato giusto scegliere questo mese.

Abbiamo controllato l’apertura degli ami prima, dopo, e durante la gara; le esce rimaste sono state restituite dopo ogni fine prova per non aiutare nessuno.

La pesca è stata incentrata nella prima e seconda prova alla cattura delle boghe, anche con finali sottili dello Ø 0,06 spezzone del Ø 0,14.

Poi nella terza sono usciti i cefali di taglia, che già noi ci aspettavamo vista l’acqua un po’ torbida, sono stati pescati con finali dello Ø 0,10 – 0,11 innescando la sarda.

Adesso ci prepariamo per la Spagna, alcuni di loro si sono riconfermati nei primi 15 posti ed altri no, ma questo non vuol dire che sono da meno anzi questo ci permette di avere un ricambio valido”.

Z. Guidi N. Morotti M. Miceli
Z.Guidi-N.Morotti-M.Miceli

La Nazionale Italiana partirà per la Spagna il 30 Settembre, dove dal 2 al 6 Ottobre ad Algeciras si svolgeranno gli Europei che seguiremo.

Contatto face book: Nazionale Spagna2013.

campo 1° prova

campo 1° prova
campo 1° prova

campo-2°-prova
campo 2° prova

campo-2°-prova
campo 2° prova2

campo-3°-prova
campo 3° prova 1

campo 3° prova
campo 3° prova

F. Mungai prepara la pastura
F.Mungai prepara la pastura

A. Metrangolo
A.Metrangolo

D. Pascullo con il cefalo
D.Pascullo con il cefalo

F. Laspesa
F.Laspesa

F. Mungai
F.Mungai

F. Pantani
F.Pantani 1

F. Pantani
F.Pantani 2

Francescato
Francescato

M. Bacchiani prima
M.Bacchiani prima

M. Bacchiani dopo
M.Bacchiani dopo

M. Meloni – D. Pascullo catture simultanee
M.Meloni-D.Pascullo catture simultanee

M. Miceli
M.Miceli

podio con la direzione tecnica
podio con la direzione tecnica

podio
podio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *