ITALIAN MASTER: L’OLTRARNO COLMIC FA SUA LA 5° EDIZIONE

Ci era riuscita nel 2012 la squadra B dell’Oltrarno con Schiesaro, Santoni, Monti e Laurentini ed ora a vincere l’Italian Master è toccato alla squadra A con la storica formazione Falsini, Frigeri, Premoli e Fini .
L’Oltrarno Colmic ha vinto con 2 penalità le stesse delle altre formazioni salite sul podio che sono Le Grane Maver e Aglianese Colmic.

Nella sezione feeder ha dominato per la terza volta su quattro edizioni effettuate il fortissimo team LBFItalia Preston Fishingitalia.com composto da Angelo e Massimiliano De Pascalis, Angelo Pizzi e Maurizio Maggiali.

Su questo campo gara i 4 campioni dimostrano di non avere rivali e infatti si aggiudicano con i fratelli De Pascalis anche il premio di prima coppia assoluta con il peso di 17410 tutto di breme.

A breve potrete visualizzare le classifiche elaborate dal Giudice Stefano Linati dove scoprirete che sul podio sono salite in questa 4° edizione dell’italian Master anche la squadra della Lenza Mantovana Daiwa e delle Forze di Polizia (Asd P.F.P.).

albo d’oro italian master

10670096_10204102083884966_7350614090632142223_n

Ancora una volta è stato il Circondariale Valle Lepri di Ostellato ad ospitare la kermesse che ha visto la partecipazione di 800 concorrenti arrivati da tutta Italia e da diverse regioni d’Europa e altri ancora sarebbero stati presenti se solo ci fosse stata la capienza del campo gara.

600 concorrenti si sono iscritti nella tecnica del colpo e altri 200 nel feeder (record assoluto in Italia).

Il successo di questo evento nasce dalla formula, nonostante le notizie poco confortanti sulla pescosità del canale, infatti oltre alla gara fanno da contorno l’esposizione delle aziende più importanti d’Italia, i giochi, i premi, l’armonia e la voglia di partecipare a quella che di fatto chiude la stagione dell’anno prima dell’arrivo dell’inverno e quindi della pausa agonistica.

Quindi il primo ringraziamento va proprio ai concorrenti italiani e tra questi c’è stato qualcuno che ha ripreso le canne in mano dopo anni di cessata attività agonistica come nel caso di Loris Fochetti, ex campione italiano individuale, ma solo per partecipare a questa festa.

Un altro ringraziamento lo riserviamo ai tanti agonisti arrivati dall’estero e tra questi troviamo i fedelissimi dell’Italian master, gli ungheresi del Team Dino, i quali sono sempre risultati presenti fin dalla prima edizione.

Ma c’è anche qualcuno che è arrivato da molto più lontano sobbarcandosi il viaggio in auto per ben 5000 km come l’Ucraino Sergji Burdak arrivato dall’Ucraina appositamente per partecipare e per ritrovare gli amici italiani come Domenico Nizzoli.

Ma tra gli stranieri, quello più osservato, è stato senza dubbio il campione del mondo individuale in carica, il Serbo Goran Gica Radovic, legato al marchio Trabucco da diversi anni, il quale ha pescato in coppia con Luigi Sorti con la maglia del Team Ravanelli.

Presenti anche alcuni spagnoli, svizzeri, francesi, polacchi, olandesi, e su tutti l’ex campione del mondo Valter Tamas e il ct della nazionale olandese Jan Van Shendel.

Insomma una pluri rappresentanza estera che ha dato ulteriore fascino e prestigio a questa manifestazione.

Sul piano organizzativo non è stato facile gestire 800 persone ma la capacità gestionale dei giudici e delle società organizzatrici hanno ridotto al minimo le problematiche che insorgono sempre puntuali.

Per questo ringraziamo anche le società Canne Estensi e Consandolo per il colpo e feeder e i Giudici di gara Stefano Linati e Albeerto Guerzoni.

Un ringraziamento anche alle aziende Tubertini, Colmic, Maver, Trabucco e Milo per avere sostenuto questo evento e per avere messo in palio diversi premi per la lotteria.

E poi si ringrazia il Sindaco di Ostellato Andrea Marchi che ha offerto la struttura del Palazzetto per ospitare raduni e esposizione e la Fipsas di Ferrara con il Presidente Giuliano Boldini che ha messo a disposizione l’intero campo gara Valle Lepri e Vallette.

Ovviamente su questo concorso di pesca torneremo con approfondimenti agonistici, interviste e commenti e naturalmente tante foto che renderanno meglio l’idea di cosa possa essere l’evento di pesca Italian master tra i più importanti d’Europa.

Torneremo a parlare di Italian master anche in televisione precisamente sul canale 811 di Sky con Italian Fishing TV, sul canale You Tube del TG Fipsas con Stefano Bastianacci, e sulle testate giornalistiche Pesca In e Noi Pescatori.

Ancora una volta GRAZIE A TUTTI.

Alessandro Scarponi

Classifica Settori Zona A

Classifica Settori Zona B

giornata individuale

squadra

statistiche
IMG_8055

IMG_8056

IMG_8058

IMG_8059

IMG_8060

IMG_8061

IMG_8062

IMG_8063

IMG_8064

IMG_8065

IMG_8066

IMG_8067

IMG_8068

IMG_8069

IMG_8070

IMG_8071

IMG_8072

IMG_8073

IMG_8075

IMG_8077

IMG_8079

IMG_8080

IMG_8081

IMG_8082

IMG_8083

IMG_8084

IMG_8085

IMG_8086

IMG_8087

IMG_8090

IMG_8091

IMG_8092

IMG_8093

IMG_8094

IMG_8095

IMG_8096

IMG_8097

IMG_8098

IMG_8099

IMG_8100

IMG_8102

IMG_8104

IMG_8106

IMG_8108

IMG_8109

IMG_8111

IMG_8116

IMG_8117

IMG_8118

IMG_8119

IMG_8120

IMG_8121

IMG_8122

IMG_8123

IMG_8125

IMG_8126

IMG_8127

IMG_8128

IMG_8129

IMG_8130

IMG_8131

IMG_8132

IMG_8133

IMG_8134

IMG_8135

IMG_8136

IMG_8137

IMG_8139

IMG_8141

IMG_8143

IMG_8144

IMG_8184

IMG_8185

IMG_8186

IMG_8187

IMG_8188

IMG_8190

DSC_1700

DSC_1701

DSC_1708

DSC_1712

DSC_1729

DSC_1731

DSC_1734

DSC_1739

DSC_1740

DSC_1742

DSC_1773

DSC_1782

DSC_1786

DSC_1791

DSC_1797

DSC_1803

DSC_1811

DSC_1841

DSC_1873

DSC_1880

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *