CIS COLPO, LA PAROLA AI PROTAGONISTI DELLO SCOLMATORE

Eccoci ancora una volta ad approfondire una importante manifestazione alieutica come la quinta prova di questo cis 2015.

lenza emiliana (FILEminimizer)

Un campo gara assolutamente nuovo che ha visto una pescosità decisamente importante ed inaspettata tant’è che molti degli intervistati hanno confessato di non averla prevista… ma sentiamolo direttamente dalla loro voce:

MARCO CORAZZA – LENZA EMILIANA TUBERTINI

corazza (FILEminimizer)

Marco, ti ho visto in forma in questi giorni, convinto della tua pescata… sembra che i risultati ti diano ragione…
Diciamo che è andata bene. In questo canale credo che conti anche molto la zona del settore in cui capiti, che sia più o meno pescosa. Abbiamo pescato buttando solo bigatti con galleggianti a vela da due a quattro grammi poco appoggiato. Tanti bigatti con poca ghiaia che aprissero subito, credo sia stata questa la chiave di volta della pescata.
Hai pescato solo a vela?
Ho pescato anche un po’ a filo lungo con circa un metro e mezzo di banda e ho preso qualche pesce e poi anche qualche cattura a quattro pezzi di canna.
Una tua impressione sul canale?
Chiederlo ad un vincitore che ha fatto 17chili sembra facile, mi sono divertito moltissimo. Però questo canale presenta qualche problematica dovuta al fatto che per me non tutti i picchetti hanno la stessa possibilità di pesca. In ogni caso i pesci andavano pescati nella maniera giusta.
Grazie mille e complimenti.
Grazie a te.

ANDREA POLESI – LENZA EMILIANA TUBERTINI

polesi (FILEminimizer)

Andrea Polesi, detto il Pollo, oggi oltre 18 kg di pesce… raccontaci qualcosa di questa straordinaria pescata…
Ho pescato subito con una vela da 4 grammi filo fondo per poi passare a galleggianti normali da due grammi e poi 0,50 pescando sempre poco appoggiato e alimentando con bigatti incollati con poca ghiaia e poco stretti.
Una tua impressione sul canale…
Rispetto alle prove ha reso molto di più, mi è sembrato un buon canale, pescoso e secondo me abbastanza regolare.
Grazie mille…
Grazie a voi e un saluto a tutti i lettori di Match Fishing.

SALVATORE FERRIGNO – AMICI PER LA PESCA 2011 TUBERTINI

ferrigno (FILEminimizer)

Ferro, un ottimo primo oggi, un ottimo primo venerdì in prova: un canale che sembra esserti congeniale…
Sembrerebbe di sì, mi sono trovato bene. Ho fatto sia venerdì che oggi una pescata a 11 metri e mezzo con una vela da quattro grammi dando bigattini in colla, direi che è stata una scelta giusta.
Come hai effettuato la pasturazione a bigatti?
Ho dato ogni 5/10 minuti una pallina piccola di colla con la scodella con qualche bigatto sfuso dentro e poi l’ultima ora anche a fionda. Appoggiavo sul fondo dai 15ai 20 cm ma non il pallino.
Una tua impressione su questo nuovo campo gara?
Campo gara da tenere in considerazione, non piace a tutti ma è un campo gara molto comodo, anche se devi portare la macchina fuori, abbastanza omogeneo poiché guardando i settori è apparso così, certo anche qui qualche picchetto può regalare qualche soddisfazione in più ma nel complesso credo che sia da ripetere una gara qui.
E come squadra come siete andati?
Abbastanza bene, 15 punti in questo campionato molto difficile direi che sono un ottimo risultato.
Grazie mille e complimenti.
Grazie a te.

ALESSANDRO PAVAN – SOMMESI HYDRA

pavan (FILEminimizer)

Alessandro, un primo di settore per te, undici punti la squadra con la seconda posizione assoluta, direi un ottimo risultato. Come avete pescato? In maniera univoca o libero spazio ad ognuno di interpretare il picchetto?
Noi lasciamo sempre libera interpretazione anche se più o meno avevamo deciso di partire a vela abbatanza pesante con tre o quattro grammi visto che l’acqua andava verso il mare abbastanza veloce cercando di prendre dei pesci gatto. Poi dopo via libera, avevamo preparato anche inglesi e bolognesi e roubasienne con lenze leggere e pallini piccoli, ami e fili più sottili per prendere un po’ tutto, anche cefali e carassi. Alla fine per quanto mi riguarda ho solo utilizzato la lenza fuori punta dopo i primi sette otto pesci presi a vela. Poi ho raccolto un po’ di altri pesci tra gatti e carassi pescando a filo lungo alimentando con pastura e fouilles data sotto punta e qualche fiondata di bigattini.
Al di là del risultato, impressioni sul campo gara?
Ad inizio gara temevo moltissimo il canale, non avrei mai pensato potesse uscire una pescata come questa, era due giorni che prendevo pochi pesci gatti ma ero fuori dalla prima zona, qui sapevo che si prendeva di più e allora mi sono preparato lenze più robuste per affrontare questo ritmo di catture.
Grazzie mille e complimenti a te e alla tua squadra.
Grazie a voi.

FERRUCCIO GABBA – LENZA EMILIANA TUBERTINI

gabba

Ferruccio, terza squadra classificata voi, prima posizione per la squadra B, un canale che sembra sorridere ai colori gialloneri…
Sì, fortunatamente avevamo impostato bene la pesca dalle prove che avevamo fatto avevamo visto che i bigattini erano vincenti ed abbiamo impostato la gara su quelli. Poi ci vuole anche un pizzico di fortuna per capitare sui pesci o comunque dalla “parte giusta del settore” e prendere quei due o tre pesci importanti per fare la differenza.
Al di là di tutto come ti è sembrato il canale? Una media di pescato di sette kg a testa non è male…
Campo di gara da promuovere a pieno, molto comodo e decisamente pescoso. Unica pecca uniformità non al cento per cento ma questa è la pesca, non possiamo pretendere tutto quindi nel complesso voto positivo.
Oltre alla squadra a e B della Lenza Emiliana anche tanti altri agonisti sponsorizzati Tubertini sono stati protagonisti nei vari settori. A livello aziendale direi che possa essere una grande soddisfazione.
Certo, le nostre società affiliate e sponsorizzate sono andate bene in molti casi, quindi lo scambio di idee pre gara direi che ha funzionato bene per far crescere sia loro ma anche noi.
Grazie mille Ferruccio e complimenti.
Grazie a voi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *