EMANUELE SASSI: CON IL TITOLO ITALIANO “OBIETTIVO PESCA” CENTRATO!!

Emanuele Sassi, ha vinto quattro gare su quattro. Spettacolare!!

TRIO

Un giovane campione che si avventura quasi per caso in questo campionato italiano individuale ma che alla fine corona il sogno di una vita, il sogno di tutti gli agonisti, quello di cucirsi sul petto lo scudetto tricolore.

IMG_3852

Nell’albo d’oro del C.I. che vede il suo inizio nel 1954, ci sono tanti nomi importanti che hanno fatto la storia dell’agonismo italico, e adesso c’è anche lui e ci starà per sempre.

Emanuele Sassi è il nuovo Campione d’Italia individuale di pesca al colpo, il suo successo è nato sui canali della pianura padana ma come succede anche per le macchine di Formula Uno il motore è messo a punto, prima della corsa, nelle officine specializzate.

Emanuele di officine ne ha addirittura due; la prima si chiama Obiettivo pesca, il negozio di Govi e Reverberi a Reggio Emilia dove lavora in qualità di collaboratore; la seconda si chiama Pasquino, la sua società di appartenenza, una società che ha fatto la storia dell’agonismo nazionale.

Negli anni ’70 Pasquino era sinonimo di strapotere nella pesca dell’alborella, la pastura magica era invidiata da tutti, una società che ha avuto nelle sue fila i migliori agonisti della pesca al colpo, una società ricca di trofei vinti in mille battaglie ma che una drammatica alluvione del grande fiume portò via per sempre.

Ecco il successo di Sassi ha avuto origine proprio qui, seguendo i consigli dei suoi datori di lavoro che si fregiano del titolo di Campioni del mondo e quelli dei suoi compagni di società che vantano tanta esperienza.

La somma dei consigli e la sua bravura a far girare la lenza e a fare tutto alla perfezione nella gestione della strategia di gara ha  fatto si che questa giovane promessa reggiana sia riuscita a salire sul gradino più alto del podio in mezzo a due colossi dell’agonismo che rispondono al nome di Jacopo Falsini e Ferruccio Gabba.

Ed è anche per questo che Manu Sassi ci piace, perché ce lo immaginiamo come il piccolo Davide che riesce a sconfiggere il grande Golia. Il piccolo sconosciuto Sassi che beffa, sportivamente parlando due colossi come Falsini e Gabba.

Incredibile, Sassi ha impersonato il sogno di migliaia di italiani e questo lo rende simpatico e per questo lo abbiamo avvicinato per un commento a caldo dopo gara 3 che lo ha consacrato alla storia.

E noi partiamo proprio dalla terza e ultima prova del campionato italiano individuale disputata in Canalbianco a Loreo.

Sentite cosa ci ha detto Emanuele:

IMG_4052

Emanuele tanti complimenti per questo successo incredibile, quanto sei emozionato?

Ma guarda ancora non ho realizzato forse nei prossimi giorni quando mi sveglierò e capirò che non è stato un sogno allora mi renderò conto dell’impresa fatta.

Ora però ci devi svelare i segreti della tua pescata senza nasconderci nulla..

Certo Alessandro con piacere…sono partito facendo un fondo a 11,50 mt dove ho dato circa 2,5 litri di pongo e 6 – 7 palle di pastura grosse come arance. Ho pescato subito all’inizio con una vela da 15 gr perché l’acqua andava verso monte, per via dell’alta marea, dopo di che sono sceso ad una vela da 10 grammi, poi ad un galleggiante da 6 grammi, dopo di che ho fatto il contrario, sono ritornato ad una vela da 10 grammi, 15, 20 e 30 grammi per finire.

Pesci di taglia ne ho presi diversi, uguale a ieri, mettendoci dentro sempre un po’ di caster, qualche bigatto morto, innesco sempre il ver de vase su un amo del 12, filo del 16,5 ed elastico del 2,1 cavo.

IMG_4051

IMG_4022

IMG_4020

La scelta di partire lungo a differenza di tanti altri nel settore di cercare il pesce a canna corta pensi sia stata la scelta determinante?

Mah, io sinceramente sono partito lungo anche ieri, sopra di me Andrea Fini è partito corto, ieri l’acqua tirava molto di più, andava molto più forte , oggi però ho visto dalla marea che doveva rimanere ferma un po’ di tempo e così ho deciso di partire lungo perchè accorciarsi si faceva sempre in tempo.

Sembra che la scelta mi abbia dato ragione, tanti pesci subito la prima ora e mezzo, ho faticato un pò gli ultimi 40 minuti, però sembrerebbe la scelta azzeccata.

Hai usato prodotti Colmic e non può essere diversamente, ci puoi svelare con cosa hai pescato per vincere?

Assolutamente si, ho utilizzato prodotti Colmic perché reputo che al momento siano veramente molto molto validi, abbiamo utilizzato sia io che i ragazzi della Pasquino e dell’Oltrarno della pastura Wonderblack e la Black della nuova linea Next Generation.

Ho utilizzato della terra di riviere nella pastura, invece nella terra da alimentare ho utilizzato terra pawells, terra di somma e bentonite della Colmic.

Visto la taglia dei tuoi pesci ci puoi dire se hai pescato anche con il bigattino?

Guarda devo dirti che ho pescato sei ore a ver de vase, in entrambe le gare ho sempre utilizzato la stessa esca

Insomma niente male visto i pesi realizzati, ieri 18 chili e oggi 14 chili, una bella pescata in un gran bel canale..

si la pescata è stata bellissima anche perché è molto intuitiva per via della velocità dell’acqua. Oggi ho avuto la fortuna di avere sotto un componente della mia squadra che il sorteggio ci ha voluto vicini.

Ad un certo punto mi ha detto che stava pescando con un 15 grammi a vela e nello stesso momento io stavo usando un sei grammi di galleggiante poi abbiamo invertito l’approccio io sono tornato alla vela e lui al galleggiante, quindi come vedi è qui che viene fuori l’intuito del pescatore perchè non è detto che il galleggiante che uso io in quel momento vada bene per un altro vicino perchè magari io la lenza la tengo di meno, l’altro la tiene di più, con l’antenna di fibra di vetro sotto l’acqua piuttosto che con un galleggiante con antenna in plastica.

Tra la pescata di ieri e quella di oggi che cos’è che hai modificato al tuo approccio visto che hai avuto l’acqua a due velocità diverse?

La differenza è stata sostanzialmente una: oggi ho pescato fuori a 11,50 metri mentre ieri a 6 pezzi di canna.

L’approccio è stato quello, stessa terra e stessa pastura invariate e l’alimentazione sempre molto costante durante la gara cosa che ho trovato veramente fondamentale qua e così è andata bene.

Beh, hai fatto tutto bene e hai raccolto il giusto premio, ma prima di questo successo che agonismo hai praticato?

Io con al Pasquino ci sono dall’età di 14 anni, ho fatto tutta una serie di club azzurro giovani, prima sotto il CT Galliani e poi sotto il Ct Frigeri.

Io lavoro in un grande negozio di pesca e quindi per impegni lavorativi non è che ho fatto tante gare a squadre anche perché purtroppo sono in concomitanza con altre gare del girone di A3 e altre di un CIS .

D’altra parte è anche vero che lavorando con gente come Gino e Francesco diciamo che preferisco vadano a pescare loro piuttosto che il sottoscritto perchè loro sono decisamente molto ma molto più quotati.

IMG_4118

Come maestri hai avuto due personaggi importanti ma come succede spesso anche nell’arte è l’allievo che a volte supera il maestro ….

guarda, di maestri ne ho avuti tanti anche se dico che la persona che mi ha dato di più in tutta la mia attività è stato Reverberi Francesco, che oltre ad essere mio compagno di lavoro siamo anche amici nella vita e qualsiasi cosa facciamo la facciamo insieme.

Una persona con cui sto veramente bene. Devo dirgli solo grazie perché se non ci fosse stato lui con i suoi insegnamenti di certo non avrei raggiunto questi risultati. Maestri eccellenti sia come maestri di pesca sia come persone.

SASSI BARCA

mi sono permesso di curiosare nella tua pagina fb e ho visto che la tua vita di pescatore è caratterizzata non solo da pesca al colpo ma anche da altre tecniche a 360 gradi…

Credo c quando una persona fa un’attività come la nostra sia fondamentale conoscere e praticare altri stili di esca. Come avrai visto dalle foto avrai notato che io sono uno stra-amante della pesca in acqua salata e fortunatamente abbiamo la possibilità di praticare la pesca a spinning, la pesca a traina, la pesca a drifting, credo che queste siano delle pesche meravigliose.

SASSI MARE

Emanuele cos’è una gara di pesca per te?

Più che l’agonismo per me conta lo stare insieme con gli amici perché vedi quando sei in gara nel colpo vivi tre -quattro ore da solo mentre in barca sei in compagnia e tante volte finisce con una bellissima mangiata. Credo che la pesca in mare sia molto bella e in Italia sta avendo una diffusione esagerata e ti posso dire che tanti miei amici del colpo, tanti miei compagni di squadra, hanno la barchettina e se ne vanno a  fare la pescata al mare.

Mi sento che in tutto questo ho giocato un ruolo da promoter, un precursore, anche perché sono oltre otto anni che pratico la pesca in mare, in Liguria a Porto Venere dove abbiamo la barca.

Insomma sempre dei bei risultati soprattutto divertendoti..

assolutamente si! e penso che sia la cosa fondamentale per me.

Nel momento che mi stancherò, che non mi divertirò più, cambierò sport, ma per il momento non c’è questo pericolo perché mi diverto ancora troppo.

Bene allora con Gino Govi, Francesco Reverberi e Emanuele Sassi di Obiettivo pesca, l’obiettivo è centrato…

Per adesso si! Obiettivo Pesca è un negozio dove si respira agonismo a 360 gradi e si fregia di avere in casa oltre ai due titoli di Campioni del mondo anche quello di Campione d’Italia.

IMG_4132

Quindi un 2015 strepitoso e Obiettivo Centrato con Obiettivo Pesca.

IL FILM FOTOGRAFICO DELLA GARA DI SASSI

IMG_4011

IMG_4012

IMG_4013

IMG_4014

IMG_4015

IMG_4018

IMG_4025

IMG_4050

IMG_4054

IMG_4055

IMG_4057

IMG_4058

IMG_4064

IMG_4075

IMG_4084

IMG_4086

IMG_4091

IMG_4097

IMG_4105

IMG_4112

IMG_4139

IMG_4142

IMG_4148

IMG_4151

IMG_4158

IMG_4161

IMG_4175

E DOPO IL TRIONFO I FESTEGGIAMENTI

All’indomani delle 2 prove finali del Campionato Italiano disputato ad Adria sul Canalbianco fronte Chiatte, dove al termine di un campionato da protagonista assoluto con 4 primi di settore si è laureato Campione d’Italia Seniores di pesca al colpo, Emanuele Sassi giovane e promettente agonista della A.P.S.D Pasquino Colmic ha voluto invitare presso il negozio Obiettivo Pesca di Govi & Reverberi, dove tra l’altro si sono ammirati gli ultimi arrivi, dalle 19.30 in poi in via Pizzetti 2/g a Reggio Emilia amici, conoscenti e compagni di società per festeggiare insieme a loro.

Al grido di “è qua la festa” sono apparsi i tipici prodotti della rinomata tradizione reggiana presi d’assalto dall’orda famelica e come sempre in queste occasioni il Gino Govi si è armato degli strumenti per affettare i salumi che solo Lui sa reperire.

Tavolo imbandito sapientemente preparato da Francesco Reverberi, Manuel Govi e dalla instancabile Carmela, accompagnate da buon spumante e bibite varie servite per i numerosi brindisi al Campione proposti dai vari presenti ed alla fine una bella e buonissima torta ha sancito una serata all’insegna della allegria e dei molti complimenti ed abbracci che Emanuele ha ricevuto dai tanti presenti per il prestigioso risultato ottenuto in così giovane età che lascia presagire un radioso futuro nell’agonismo nazionale della pesca al colpo.

Tra i presenti il Presidentissimo Fipsas di Reggio Emilia Rivi Antonio, i campioni Giuliano Prandi, Saccani Michele, Moreno Ravaglia e tanti altri fra i quali numerosi componenti la società Gatto Azzurro Colmic con in testa il Direttore Tecnico Stagnini Giancarlo, alcuni componenti del consiglio e la squadra che ha appena acquisito il diritto a partecipare al C.I.S 2016 formata da Massimo Truzzi, Verri Davide, Zagni Fabrizio e Anceschi Andrea; notata inoltre la presenza di agonisti della Canalina, 4 Ville Secchia Colmic, Boretto Po Tubertini, Lenza Reggiana Tubertini ed altri ancora hanno voluto onorare l’invito a festeggiare il neo campione.
Bravo Emanuele e tanti complimenti da tutti Noi
Da Reggio Emilia per match Fishing Italia
Un caloroso e fraterno abbraccio
Spagolla Giuseppe

DSC_9039

LE FOTO DELLA SERATA

DSC_8976

DSC_8977

DSC_8980

DSC_8981

DSC_8983

DSC_8985

DSC_8987

DSC_8988

DSC_8989

DSC_8991

DSC_8992

DSC_8994

DSC_8995

DSC_8998

DSC_9003

DSC_9007

DSC_9009

DSC_9011

DSC_9012

DSC_9013

DSC_9014

DSC_9019

DSC_9022

DSC_9023

DSC_9027

DSC_9029

DSC_9032

DSC_9036

DSC_9038

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *