APS LAGO FIPS BRESCIA – OLTRE L’AGONISMO

Si è conclusa un’altra stagione agonistica e anche per i soci del lago FIPS APS di Brescia è tempo di festeggiare l’annata con la consueta cena sociale che ha visto partecipi circa 80 invitati tra soci parenti e amici. Soddisfacente il ristorante Boschetti di Montichiari che per l’occasione ha messo a disposizione ampia sala adeguata all’ esigenza che prevedeva nell’intervallo del pranzo la premiazione dei campioni sociali.

Per saperne di più di questa storica società Bresciana approfittiamo della disponibilità del presidente Capitanio… che con la consueta gentilezza ha risposto ai nostri quesiti.

Ciao Capi, vuoi in breve descriverci la storia della APS LAGO FIPS?

La società è stata fondata nel 1990 da un gruppo di amici, una ventina, con in comune la passione per la pesca e a tal fine organizzare gare sociali e nello stesso contesto partecipare ad attività agonistiche della Fipsas, mi viene di menzionare campionati italiani e master. L’attività agonistica esterna è durata all’incirca fino al 2010. Tra i fondatori storici mi preme ricordare il rimpianto Alberti, che molti ricorderanno peraltro come presidente Fipsas della sezione di Brescia, carica che ha ricoperto per 24 anni. Il punto di ritrovo sociale, ed anche il luogo per la maggior parte delle competizioni locali è una cava di escavazione di ghiaia e sabbia dismessa, alle porte della cittaà di Brescia in località Buffalora. Per la precisione la ex cava Franzoni, ora dotata di moderno e funzionale punto di ristorazione in capo alla sig.a Marina coadiuvata dalle figlie.

Dal 2010 la ns societa’ ha condiviso con la Fipsas di Brescia il notevole sforzo finanziario per l’allestimento di un pennello di terra che di fatto ha diviso l’enorme lago artificiale in due laghi distinti. Il primo molto più ampio destinato alla pesca della trota e alla relativa attività agonistica, l’altro di dimensioni più limitate all’esclusiva destinazione della pesca al pesce bianco. Successivamente in quest’ultimo lago sono state approntate delle pedane per favorire il posizionamento dei panieri indispensabili per la specifica pesca a cui è stato destinato. In seguito il lago è stato affiliato alla Fips, affiliazione che dura tuttora e che nel tempo è stato identificato dai pescatori come lago Fips e da questo particolare anche la nostre società si è chiamata APS Lago Fips.

Attualmente come si svolge la vostra attività alieutica?

Organizziamo annualmente un campionato sociale che prevede lo svolgimento di 10 gare di cui 5 nei laghetti e 5 esterne, principalmente nei campi di gara mantovani; fuori campionato delle pescate a coppie con sorteggio tra i soci; una gara gastronomica; una maratona sempre a coppie. Settimanalmente inoltre, sempre fuori campionato, vengono organizzate presso il nostro lago competizioni aperte a tutti il giovedi ed il sabato, queste gare si svolgono durante tutto l’anno.

Cosa significa avere ca 30 concorrenti come media iscritti per gara e una decina di simpatizzanti che partecipano invece occasionalmente? Da cosa derivano tante adesioni in un momento come quello attuale in cui per un campionato provinciale si fatica ad avere un numero decente di partecipanti.

Innanzi tutto la tipologia dei soci, che vede la partecipazione di pensionati e non, ex garisti ancora di buon livello che hanno abbandonato l’agonismo nazionale federale, poi l’avere a disposizione campi di gara vicini popolati adeguatamente, che garantiscono divertimento assicurato per tutti i mesi dell’anno. Altro aspetto non meno importante è socializzare, stare insieme uniti dalla passione comune per la pesca.

Quindi possiamo dire che voi rappresentate un’alternativa dopo l’agonismo delle competizioni ufficiali, un‘ alternativa dove il divertimento della pesca è assicurato, le spese per le trasferte, per le esche , per le pasture sono ridotte al minimo e c’è la possibilità di trovarsi insieme per tutto il periodo dell’anno.

Grazie presidente per la cordialità complimenti ed in bocca al lupo per tutte le vostre attività.

Per Match Fishing Simone Bonini

firma-bonini

 

 

 

 

 

 

Galleria Fotografica

IMG_1793

 

 

IMG_1603

IMG_1604

IMG_1606

IMG_1607

IMG_1608

IMG_1609

IMG_1610

IMG_1611

IMG_1612

IMG_1613

IMG_1614

IMG_1615

IMG_1616

IMG_1617

IMG_1618

IMG_1619

IMG_1686

IMG_1688

IMG_1690

IMG_1691

IMG_1692

IMG_1693

IMG_1694

IMG_1701

IMG_1705

IMG_1706

IMG_1733

IMG_1734

IMG_1735

IMG_1736

IMG_1737

IMG_1738

IMG_1739

IMG_1740

IMG_1741

IMG_1742

IMG_1743

IMG_1744

IMG_1745

IMG_1746

IMG_1748

 

IMG_1749

IMG_1750

IMG_1751

IMG_1752

IMG_1753

IMG_1754

IMG_1755

IMG_1756

IMG_1757

IMG_1758

IMG_1759

IMG_1760

IMG_1761

IMG_1762

IMG_1763

IMG_1764

IMG_1765

IMG_1768

IMG_1769

IMG_1770

IMG_1771

IMG_1772

IMG_1773

IMG_1775

IMG_1776

IMG_1777

IMG_1780

IMG_1781

IMG_1782

IMG_1784

IMG_1788

IMG_1794

IMG_1795

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *