XI IBERIAN MASTER: VILELAS E ROSELLO VINCONO L’IBERIAN MASTER COLPO E FEEDER

Domenica 6 marzo 2016: Valencia

Sole e aria frizzante con un abbassamento della temperatura a 18 gradi hanno accompagnato i partecipanti alla terza e decisiva prova dell’Iberian Master 2016.

Due spagnoli ed un portoghese sul podio, ma tre italiani subito a seguire al 5°, 7° e 8° posto. Vince la famiglia Rosello con Miguel a 4 penalità e oltre quaranta chili di pescato, davanti a Rafael con sei penalità, e al portoghese Carlos Trigo con nove. Migliore dei nostri Andrea Giannini che precede i compagni della Lomcer, Stefano Ambrogini e Enrico Moscatelli.

Cristian Barberan si aggiudica il montepremi per la cattura del pesce più grosso, una carpa di kg.7.440. Giornata senza gloria per Fulvio Forni, MIchele Capoccia, e Mirko Govi, che prendono picchetti tanto miseri da racimolare un solo pesce in tre, abbandonando così la speranza di entrare fra i premiati. La mia prima esperienza in terra di Spagna si conclude con altri nove chili di pescato, ma troppo pochi per ben figurare.

Peccato che i pesci dopo metà gara si siano volatilizzati dalla mia postazione, lasciandomi con gli otto pesci in nassa della prima parte della competizione, che per un paio d’ore mi avevano fatto sperare in un miglior esito finale. Non resta che ringraziare gli amici del Quinter Pesca che hanno organizzato tutto con una professionalità e ospitalità senza pari.

Un grazie anche ai miei compagni della Lenza Mantovana Carlo Calcagnile e Monica Duzioni per il prezioso aiuto prestatomi. Stasera applaudiremo i vincitori, poi domattina si vola verso casa, sperando di tornare il prossimo Febbraio per la dodicesima edizione.

Ciao a tutti, Mario Molinari

GUARDA TUTTE LE FOTO

SEGUI IBERIAN MASTER SU FACEBOOK

Andrea Giannini, il migliore degli italiani nel Feeder Fishing

Andrea Giannini

il record, una carpa da 7,441 kg

Cristian Barberan Carpa di 7.404g

Ecco il vincitore dell’XI Iberian Master Colpo

VILELAS PEDRO

E questo è il vincitore dell’XI Iberian Master Feeder

Miguel Rosello

Sabato 5 marzo 2016: Valencia

Riscossa italiana all’Iberian Master Feeder dopo la seconda giornata di gara.

Ora cinque italiani nei primi dodici, e buoni piazzamenti con Andrea Giannini che vince il settore B con 17 chili, Fulvio Forni secondo nell’A, battuto solo per un chilo dall’ultimo di gara con un pescato di 15 chili, e Stefano Ambrogini, terzo nel settore C.

Buona prestazione anche di Michele Capoccia che con due quarti è ancora in lizza per un buon risultato finale, insieme a Enrico Moscatelli a 1…0 penalità.
La mia giornata di pesca ha visto vincitrici le grosse carpe del rio Xuquer che mi hanno rotto per quattro volte la lenza dirigendosi a velocità supersonica in un incaglio a centro fiume appena a valle della mia postazione.

Ho preso solo le quattro più piccole per un totale di circa otto chili, utili solo per il sesto posto nel settore.

Domani si gioca l’ultima partita, con al momento un gruppo di 5 agonisti spagnoli a contendersi il podio, ma non è detta l’ultima parola…

Ciao a tutti. Mario Molinari

CLASS MF

FOTOGRAFIE SECONDO GIORNO – COLPO

CLASS FF

FOTOGRAFIE SECONDO GIORNO – FEEDER

 

IMG-20160305-WA0026

Venerdì 4 marzo 2016: Valencia

Una splendida giornata di sole ha dato il benvenuto agli italiani che si presentati al via di questa undicesima edizione dell’Iberian Master.
Il fiume di Riola ha regalato ai presenti tanti pesci di buona taglia anche se nei picchetti alti del settore dove ha gareggiato l’amico Mario Molinari i pinnuti hanno faticato un po’ ad entrare in attività.
Addirittura nelle prime tre ore i pescatori hanno dovute assistere a cime perennemente immobili almeno fino al picchetto dove gareggiava Andrea Giannini.
Poi, come se all’improvviso il semaforo fosse passato da rosso a verde, i pesci hanno cominciato a mangiare come per incanto e carassi e carpe si sono messi a tavola per le due ore rimanenti di gara regalando almeno una dozzina di catture a testa, purtroppo però insufficienti a raggiungere le prime posizioni del settore.
Le grosse carpe l’hanno fatta da padrone per il podio dei tre settori di gara, impossibile difendersi con la cattura dei soli carassi.
Bigattini incollati a senso unico in feeder da 30 e 40 grammi lanciati sotto la sponda opposta.
Michele Capoccia, Enrico Moscatelli e Mirco Govi i migliori degli italiani con rispettivamente due quarti ed un quinto di settore.
Ovviamente i nostri ci provano e domani proveranno a dare battaglia aggiustando quello che per oggi sembra non aver funzionato.
Fulvio Forni, nonostante l’impegno con piatti tipici locali, ha abbandonato per un attimo la mitica paella valenciana raccontandoci la sua gara: una partenza alla grande spalla a spalla con Mirco Govi che lo contrastava carpa su carpa.
Poi un errore che a Fulvio è costato caro: nel picchetto dove era lui c’era molto sporco e lui non doveva invitare continuamente come facevano gli altri ma lasciare l’esca più statica. Purtroppo per Forni la lampadina si è accesa con un attimo di ritardo ed ha bucato così la parte centrale della gara.
Per domani la speranza è di capitare in un settore/picchetto dove riuscire a fare la pesca preparata e pensata durante le prove.
Domani i nuovi aggiornamenti dalla Spagna grazie a Natascia Baroni, inviata speciale di Match Fishing.

 

IMG-20160304-WA0006 (FILEminimizer)

IMG-20160304-WA0008 (FILEminimizer)

IMG-20160304-WA0011 (FILEminimizer)

IMG-20160304-WA0022 (FILEminimizer)

IMG-20160304-WA0023 (FILEminimizer)

IMG-20160304-WA0027 (FILEminimizer)

IMG-20160304-WA0030 (FILEminimizer)

IMG-20160304-WA0032 (FILEminimizer)

IMG-20160304-WA0033 (FILEminimizer)

IMG-20160304-WA0036 (FILEminimizer)

IMG-20160304-WA0038 (FILEminimizer)

IMG-20160304-WA0040 (FILEminimizer)

IMG-20160304-WA0042 (FILEminimizer)

IMG-20160304-WA0043 (FILEminimizer)

IMG-20160304-WA0044 (FILEminimizer)

IMG-20160304-WA0045 (FILEminimizer)

IMG-20160304-WA0046 (FILEminimizer)

L’Iberian Master con quella del 2016 ha raggiunto la undicesima edizione.

Questo evento internazionale fin dalla prima edizione si disputa nella regione valenciana sulle acque del Rio Jucar per il colpo e sul Riola per il feeder.
Pesca al colpo e feeder dunque sono le specialità che hanno richiamato tanti agonisti da tutta Europa e anche dall’Italia la delegazione è molto nutrita.
Nelle edizioni passate i nostri campioni hanno brillato spesso andando a vincere più di una edizione e in particolare ricordiamo Rodolfo Frigeri e Andrea Fini dominatori nel 2012 e nel 2014.
In questa edizione, nella pesca al colpo, mancano gli italiani mentre sono presenti in diversi nel feeder.
Tra questi è presente anche il vincitore della passata edizione Michele Capoccia della Lenza Emiliana Tubertini che proverà a difendere il suo alloro.
Con lui anche l’ex CT della nazionale azzurra di feeder Mario Molinari, l’ex vice CT della nazionale Fulvio Forni, l’ex azzurro Mirco Govi e altri ancora ma ci siamo anche noi di match fishing con la nostra Natascia Baroni che se la sta godendo ai 24 gradi di Valencia e un bel sole quasi estivo.

 

IMG-20160302-WA0009

 

Non mancano come sempre i grandi nomi della pesca al colpo internazionale come il padrone di casa ex Campione Europeo Mario Mateos Doncel.

BARONI

La giornata di oggi ha regalato tanti carassi, evidentemente le carpe faranno la loro apparizione nei giorni decisivi della gara. Innesco bigattini vivi e morti, mais, verme e tanti bigattini incollati. La pastura ha reso meno ma siamo ancora alle prove e la pescata che conta è quella dei tre gironi di gara.

Chi vincerà questa 11° edizione? facile saperlo, basta seguire match fishing e lo scoprirete quasi in diretta grazie ai report di Natascia.

ALBUM FOTO IBERIAN MASTER

panoramica del campo gara del feeder, il Riola

IMG-20160301-WA0026

campo di gara della pesca al colpo, il rio Jucar a Fortaleny

12670775_1019453444797797_8757219463900896944_n

Un campo di arance nei dintorni del campo gara

IMG-20160302-WA0008

Il campione di feeder 2015 Michele Capoccia e Mirco Govi

IMG-20160301-WA0013

scopriamo il tipo di pasturatori che servono sul Riola, ovviamente foto rubata a Mirco Govi

IMG-20160302-WA0013

Un bel carassio catturato da Mirco Govi

IMG-20160302-WA0014

Monica Duzioni se la sta cavando molto bene

IMG-20160302-WA0015

Mario e Fulvio con una tartaruga appena catturata

IMG-20160302-WA0016

IMG-20160302-WA0017

IMG-20160302-WA0018

IMG-20160302-WA0020

IMG-20160303-WA0002

IMG-20160301-WA0015

IMG-20160301-WA0023

IMG-20160301-WA0018

Michele Capoccia, dopo aver vinto la passata edizione, alla vigilia di questa edizione , ai microfoni di MF ha detto:

“Tornare qui è molto bello, il clima è molto cordiale, il fiume è bellissimo, è pieno di pesci tra carpe e carassi, ci si pesca bene e per il feeder è molto bello. Penso di impostare la gara come l’anno scorso interpretando al meglio il picchetto che può variare da posto a posto. La gara si vincerà con le carpe e come l’anno scorso cercherò di dare il meglio sapendo che quest’anno ho diversi avversari da tenere sott’occhio. Speriamo anche in un pizzico di fortuna che non guasta mai. La gara la imposterò con canne da 12 piedi, le nuove Concept e le Galaxy , monterò del nylon perché il trecciato non è molto adatto per questo tipo di pesca. Farò due linee di pesca, la prima con un fondo importante per prendere i pesci anche sulla distanza e la seconda che sfrutterò inizialmente”.

IMG-20160301-WA0025

Mario Molinari , alla sua prima esperienza a questo evento ha detto:
“Giornata di prova a Riola, a precedere l’Iberian Master Feeder che prende il via domani..Ho fatto la conoscenza con i carassi spagnoli di questo fiume…molto difficili da interpretare, perchè sembra che preferiscano sostare a mezz’acqua e non seguire il pasturatore sul fondo dove l’acqua è più fredda. Spero che domani si facciano accompagnare da qualche carpa che oggi non si è fatta viva nella zona in cui ho pescato. Un tempo splendido e 25 gradi mitigati da una leggera brezza é previsto fino a domenica. Peccato di dover tornare all’umidità della pianura padana tra pochi giorni !!!”

MARIO 1

MARIO 2

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *