Coppa Italia Fisheries 2016: Sotto un vento infernale il “Borghese” elegge i suoi finalisti.

Fatte salve le poche rinunce di chi era ormai era fuori dai giochi, ieri (domenica 13 marzo) si è disputata l’ultima prova della Coppa Italia Fisheries, riservata alla selezione toscana del Lago Borghese.

Dei 32 concorrenti iscritti in origine, 28 sono stati quelli che si sono presentati a disposizione del Giudice di Gara, Sig. Marcello Mazzarella, per giocarsi il tutto per tutto in una prova resa particolarmente insidiosa dal forte vento di tramontana che per l’intera durata della gara, oltre alle attrezzature, ha messo a dura prova la perseveranza dei concorrenti, costretti a gareggiare in condizioni estreme, con raffiche eoliche di 40 km. orari, capaci di influire non solo sulle distanze e la precisione dei lanci, ma anche sul recupero delle prede, molte delle quali si sono misteriosamente slamate durante il tragitto verso il guadino, forse proprio a causa delle ire di Eolo.

Ciò nonostante, proprio la sponda occidentale e cioè quella con il vento di fronte, è stata quella dove si sono potuti registrare i pesi di maggiore rilievo, ivi compreso l’assoluto di giornata, portato al computo finale dal fortissimo Stefano Ambrogini (Lomcer), suo malgrado escluso comunque dalle posizioni riservate ai finalisti, seppur a un pelo dagli aventi diritto.

Sorte diversa invece, quella di Stefano Pacciani (Oltrarno) e di Gabriele Giacomelli (Montecatinese) i quali, con un primo di settore ciascuno, sono stati capaci di recuperare le quattro penalità subite nella seconda prova, risalendo così il dislivello che già li separava dai vertici papabili, fino ad agganciarsi in corsa al terzo e quarto vagone del treno che li porterà dritti alle finali del 7 e 8 maggio prossimo.

Lo stesso treno sul quale sono saliti anche Michele Zamperini e Mirco Gautieri (entrambi P.F.P.) che, vista la costanza delle loro prestazioni, hanno confermato l’ottima condizione di forma con la quale si apprestano ad affrontare la stagione agonistica 2016.

Quando però si parla di quattro penalità in tre gare, non resta che fare i nostri complimenti a Sandro Boccaccini (Lomcer) che non ha mai tentennato nel corso delle selezioni, strappando di prepotenza il biglietto di andata per la qualificazione di questa avvincente Coppa Italia Fisheries.

Tanto di capello invece, di fronte alla superba gara di un’eccellente Andrea Guzzardi (Lomcer).

Tre penalità su tre gare sono la prova più eloquente di una straordinaria capacità agonistica, magistralmente messa a frutto in gara tre e per di più in un settore dove fino all’ultimo poteva succedere di tutto, poiché un solo pesce in più o in meno, poteva ribaltare ogni esito.

A questo punto, visto che per altri impegni, purtroppo non sono stato presente alla gara e quindi non sono in grado di garantire una corretta relazione degli eventi, non mi resta che fornirvi le classifiche di giornata e quelle generali cosicché voi stessi, se lo volete, possiate fare la vostra analisi degli eventi appena trascorsi.

SETTORI TERZA PROVA FISHERIES

TERZA PROVA FISHERIES

Un saluto agli amici di Match Fishing da

Marcello Corbelli

IMG_4239

IMG_4241

IMG_4242

DSCF2547

DSCF2531

DSCF2533

DSCF2544

DSCF2547

DSCF2550

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *