CIS COLPO: LA 7° PROVA INCORONA UNA GRANDE LP VALDERA E UNA GRANDISSIMA OLTRARNO B CAMPIONE D’ITALIA

Con una prova d’anticipo si laurea Campione d’Italia la squadra B dell’Oltrarno Colmic composta praticamente da tutti i componenti delle due squadre nel senso che a rotazione hanno girato tutti e quindi diciamo che ha vinto il gruppo.

Rudy Frigieri al microfono di Luca Caslini ha detto:

frigieri

” è stata una annata molto difficile perchè non ha mai mollato nessuno. Anche noi come gli altri team ci siamo adeguati con i cambi girando i componenti tra squadra A e B, oggi nella B dell’Oltrarno hanno pescato Jacopo Falsini, Andrea Fini, Giampaolo Schiesaro e Stefano Premoli. Devo dire che per noi conta di più il gruppo rispetto alla squadra A o B , tutti siamo uguali e qui non vince uno ma il gruppo tant’è che domani pesca Francesco Reverberi al posto di Paolino. Quindi sul podio ci andremo in otto. Sulla pescata di oggi posso dire che questo è un campo gara eccezionale e voglio fare i complimenti alla LP Valdera perchè non era facile alla vigilia ipotizzare un risultato come quello che poi hanno fatto. La gara poteva essere interpretata in vari modi, chi tirava il fouille, chi i caster e chi i bigattini, chi i vermi, secondo me l’importante era pescare bene. Oggi abbiamo avuto una difficoltà quando l’acqua ha iniziato a muoversi e chi ha avuto la prontezza di mettersi a posto prima degli altri ha continuato a macinare pesce su pesce. Le società più forti sono andate tutte bene perchè con un campo gara così emergono solo quelle che sbagliano di meno. Campo gara eccezionale e promosso a pieni voti. Domani si pesca in scioltezza e tutti tranquilli contenti e soddisfatti. Diciamo che la vittoria di questo campionato con una prova d’anticipo è dovuta sia per meriti nostri ma anche per errori di altri che possono capitare come abbiamo fatto noi l’ano scorso a Spinadesco. Poi siamo intervenuti sull’organico con alcune modifiche che alla fine si sono rivelate azzeccate. Devo dire che nonostante si vinca molto c’è sempre margine per crescere e per pensare a come fare sempre meglio.  Siamo partiti bene e con un rinnovato spirito di gruppo e secondo me abbiamo preso i risultati consapevoli degli errori fatti l’anno scorso. E nel 2017 partiremo analizzando gli errori fatti quest’anno per fare sempre meglio e continuare ad essere competitivi. Siamo partiti per vincere il titolo italiano e l’obiettivo lo abbiamo raggiunto e su questa strada e con questo spirito andremo a programmare la prossima stagione. Il mondiale per club nel 2017 si farà in Francia ma non è il caso di pensare a questo impegno, adesso godiamoci questo successo e al mondiale ci penseremo poi. Voglio ringraziare come sempre tutti i miei compagni di squadra per l’impegno profuso durante tutto l’anno e l’azienda Colmic che ci sostiene con tanta stima e affetto”.

La settima prova sullo splendido lago di Corbara invece viene stravinta dai ragazzi della Lenza Pontederese Valdera Colmic con, udite udite, 4 penalità.

Molto bene anche la squadra della Lenza Emiliana B che oggi totalizza 8 penalità e si piazza al quarto posto nella classifica progressiva dopo la penultima prova.

Straordinari anche i romagnoli dell’Amo Santarcangiolese Colmic i quali con 8,5 penalità si piazzano al terzo posto nella classifica di giornata dopo appunto Valdera e Lenza Emiliana.

Anche la Ravanelli Trabucco ha detto la sua dimostrando di valere il vertice della classifica grazie alle 10 penalità ottenute in questa prova le stesse totalizzate dall’Oltrano B.

E Konopasek? beh oggi ha avuto uno scontro con un titanico Giuliano Prandi al quale ha dovuto cedere il gradino più alto del settore per una differenza di poco più di un chilo confermandosi comunque un killer quasi infallibile con un secondo di settore da applausi.

Il nostro Giuliano fa fermare l’ago della bilancia sui 25 chili circa e Josef, che ha pescato per la prima volta in assoluto in questo lago, si ferma a 23,500 circa. L’errore del ceco? non avere accorciato la pesca sui 25 metri ed essere rimasto per troppo tempo sui 30 metri. Dettagli che fanno la differenza.

Galletti Davide, Marco Coradeschi, Bianchini Jonata e Santoni Andrea questa è la squadra B della L.P. Valdera Colmic che oggi ha vinto con sole quattro penalità.

Ma sentiamo il commento di Andrea Gelli, leader di questa formazione toscana che si riporta con questo piazzamento prepotentemente nel gruppo sul rettilineo finale per cercare di conquistare un posto sul podio finale.

gelli

“Abbiamo fatto la gara all’inglese sui 25-26 metri cercando di prendere sempre le breme ed evitando i gardons . La gara si è fatta tutta sulle breme, anche se le zone non sono state tutte pescose uguali ma la gara si vinceva su questo pesce. La gara qui si vince con la fionda perchè qui è importantissimo essere precisi nella pasturazione  a spaccare il galleggiante. Abbiamo dato sia fouille e il verme tagliato anche se all’amo il verme la fa da padrone. Il verme ti assicura una maggiore regolarità e una taglia migliore. Abbiamo dato tanta roba anche se sulla durata delle quattro ore non è mai facile gestire  il tutto infatti c’era il rischio che qualcuno arrivasse alla fine avendo terminato il tutto. Abbiamo dato roba bella dura per evitare che si perdesse qualcosa e addirittura abbiamo messo due pacchi di bentonite dentro. Poca pastura e più terra”. 

Il campo gara è stato da applausi con pesi incredibili che rimarranno per sempre nella storia dell’agonismo nazionale. Promosso a pieni voti!

prandi-pepa

 

img-20161001-wa0003

a-a

a-c

a-d

b-a

b-b

b-c

b-d

c-a

c-b

c-c

c-d

d-a

d-b

d-c

d-d

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *