SAN MARINO HA FESTEGGIATO I SUOI ATLETI E L’ANNATA 2016

La Federazione pesca Sportiva della Repubblica di San Marino sabato 17 dicembre ha organizzato la classica cena di gala di fine anno per premiare gli atleti e le società per i risultati raggiunti ma in questa occasione anche per fare un bilancio del quadriennio olimpico che ha visto chiudersi con soddisfazioni per i risultati raggiunti.

Alla cena di gala hanno partecipato, oltre agli atleti con famiglie al seguito, anche rappresentanti delle Istituzioni sportive locali che non hanno mancato di portare il loro saluto e collaborare poi per le premiazioni degli atleti.

Graziano Muraccini, con la spalla Bruno Zattini, ha portato il saluto di benvenuto a tutti e nel suo discorso non ha mancato di ringraziare tutti gli agonisti per l’impegno profuso in questa annata sportiva, le società Serravalle, Cannisti Dogana e Lenza Biancazzurra per quanto fatto nei vari campionati ai vari livelli.

Il Presidente Muraccini si è soffermato sulla presente annata 2016 che ha visto San marino protagonista con l’organizzazione di due eventi di levatura internazionale con il triangolare di pesca al colpo amichevole San Marino, Francia e Italia e poi il mondiale per clubs di Ostellato dove ance grazie alla spalla offerta dalla federazione Italiana Pesca Sportiva con Massimo Rossi e Antonio Fusconi su tutti, ringraziati pubblicamente da Muraccini, è stato possibile realizzare un evento impeccabile dal punto di vista organizzativo.

Muraccini ha anche ricordato l’attività delle squadre della repubblica che si sono ben distinte nei campionati per clubs.

Il team Serravalle Maver ha ben figurato nel mondiale per club di Ostellato mentre la Cannisti Dogana pur con il massimo impegno dei suoi atleti non è riuscita a conservare la permanenza in questo prestigioso campionato del CIS colpo italiano.

 

img_1429

IL PRESIDENTE GRAZIANO MURACCINI

Tra una portata e l’altra si sono quindi effettuate le premiazioni che rappresenta da sempre il momento clou di questa kermesse.

 

img_1412 img_1413 img_1414 img_1415 img_1416 img_1417 img_1418

Tanti applausi hanno fatto da cornice ai più bravi e anche se San Marino è una piccola Repubblica dove non esistono di fatto acque interne, fatta eccezione per qualche laghetto, i suoi atleti si sono distinti non solo nella pesca al colpo in canale ma anche nella pesca in mare e pure in quella delle trote.

Ovviamente dopo la torta che è tradizione ogni anno caratterizzarla anche grazie all’arte pasticcera si è proceduto al brindisi degli auguri e l’impegno a ritrovarsi il prossimo anno con il nuovo Consiglio che sarà eletto dalle elezioni di inizio 2017.

I premiati in ordine di categorie e specialità sono stati i seguenti:

PREMIAZIONE DELLE SOCIETA’ VINCITRICI 2016

 

img_1422 img_1426  img_1432 img_1434

Il Presidente del COMITATO ESECUTIVO C.O.N.S. Gian Primo GIARDI, nel suo intervento ha detto:

“Ci stiamo avvicinando all’evento più importante del 2017, l’organizzazione dei Giochi dei Piccoli Stati d’Europa che si terrà a Serravalle il 29 maggio 2017  l’appuntamento sportivo internazionale più importante per la Repubblica di San Marino. .

A questo evento parteciperà anche Thomas Bach Presidente del Comitato Olimpico Internazionale in occasione dell’apertura di San Marino 2017.

Thomas Bach sarà a San Marino il prossimo 29 maggio 2017, giorno dell’apertura dei Giochi dei Piccoli Stati d’Europa. Dopo Juan Antonio Samaranch che presenziò nel 1985 e nel 2001 (quando salì sul Titano anche Jaques Rogge pronto a succedergli) un altro Presidente del CIO renderà omaggio alla Repubblica e alle nazioni più piccole dell’Europa sportiva.

Il Comitato Organizzatore coordinato da Angelo Vicini continua a lavorare con dedizione all’evento e giorno dopo giorno determina voci importanti del progetto.

Sono stati scelti gli impianti che ospiteranno le gare, è stata assegnata la regia della Cerimonia d’Apertura, sono state inviate ai comitati olimpici dei paesi coinvolti le prime richieste di accreditamento, prendono forma i primi gadget e si sta valutando il programma gare. Ma questo è solo un breve escursus di ciò che il Comitato Organizzatore è impegnato ad allineare con gli obiettivi finali.

Tanto è stato fatto e tanto ancora c’è da fare, l’obiettivo comune di CONS, Segreterie di Stato e Comitato Organizzatore è quello di riuscire, ancora una volta, a stupire tutte le componenti: atleti, tecnici, dirigenti, tifosi ospiti e sammarinesi.

Dal 29 maggio al 3 giugno 2017, San Marino dunque tornerà ad ospitare per la terza volta i Giochi dei Piccoli Stati d’Europa. Si tratta, senza dubbio, dell’evento sportivo più importante per la nostra Repubblica e chi ha vissuto le prime due edizioni, nel 1985 e nel 2001, si ricorderà bene la magica atmosfera che si respira nella settimana dei Giochi.

Per rendere l’evento ancora una volta indimenticabile, c’è bisogno dell’aiuto di tutti.

Per essere protagonisti non occorre essere atleti. “I giochi siamo noi”, recita lo slogan della campagna di reclutamento volontari che è attiva già da qualche tempo sul sito del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese. Per entrare a fare parte della grande famiglia dei volontari, è sufficiente inserire i propri dati nel form sottostante.

Le aree di attività sono tantissime: cerchiamo hostess, autisti, interpreti, addetti ai concorrenti, accompagnatori delle squadre e altro ancora.

Abbiamo bisogno di persone volenterose, intraprendenti, instancabili e con tutto l’ entusiasmo che un evento magico come questo richiede.

Essere volontari significa vivere i Giochi dal loro interno, significa contribuirne al successo ma divertendosi, vivendo fantastiche emozioni, conoscendo persone e condividendo la vera cultura dello sport.

Ci stai ancora pensando? Cosa aspetti, corri a compilare il modulo sul sito dei Giochi su San Marino 2017 cliccando qui ”

img_1436 img_1441 img_1442

CAMPIONATO SAMMARINESE A.I. PER SOCIETA’

1° società classificata SPS Serravalle Maver

img_1452

Campionato Sammarinese Trota lago: 1° società classificata Cannisti Dogana Colmic

img_1454

Campionato Sammarinese Carpa lago per società: 1° società classificata SPS Serravalle Maver

img_1459

Campionato Feeder 2016: 1° Oscar Grandoni, 2° Fabio Drudi; 3° Giancarlo Fusini

img_1463

Campionato nazionale A.I. Juniores under 16: 1° Simone Zucchi, 2° Giulio Righetti; 3° Thomas Biordi

img_1466

Il Segretario Segretario Generale del CONS: Eros BOLOGNA

img_1471 img_1473 img_1477

Campionato nazionale A.I. Juniores under 23: 1° Alessandro Giannini; 2° Jody Herbert Riccardi; 3° Federico Raschi

img_1482

Il Presidente della FIPSAS di Forlì: Marzio Ciani

img_1486

Campionato Sammarinese Individuale A.I. “Master” Over 60

1° Sergio Scarponi; 2° Renzo Francioni; 3° Luciano Valentini

img_1489

Campionato Sammarinese Individuale A.I. “promozionale”

1° Giovanni Stacchini; 2° Marino Gasperoni; 3° Renzo Francioni

img_1495

Campionato Sammarinese Mare Natante

1° Daniel Moroni; 2° Bruno Zattini; 3° Federico Soldati;

img_1497

Campionato Sammarinese individuale Trota lago:

1° Christian Donati; 2° Bruno Zattini; 3° Emanuel Muraccini

img_1501

Campionato Sammarinese Carpa lago individuale:

1° Andrea Riccardi; 2° Massimiliano Biordi; 3° Paolo Negri

img_1506

Campionato Sammarinese Acque Interne Individuale

CAMPIONE SAMMARINESE 2016: Giancarlo Fusini

2° Giovanni Stacchini; 3° Massimiliano Biordi

img_1509

Squadra nazionale Campionato del mondo Mare  Natante 2016:

Bruno Zattini, John Bruschi, Federico Bruschi, Federico Soldati, Daniel Moroni

img_1511 img_1519 img_1521

Squadra nazionale campionato del mondo under 23 del 2016:

Filippo Raschi, Federico Raschi, Filippo Parenti, Jody Herbert Riccardi, Alessandro Giannini: capitano Alberto Neri e Maurizio Santini

img_1524

Squadra nazionale campionato del mondo A.I. 2016 Seniores:

Andrea Fabbri, Massimo Selva, Massimiliano Biordi, Filippo Scarponi, Giancarlo Fusini, Giovanni Stacchini: Capitano Alberto Neri e Maurizio Santini: delegato federale Marco Bendinelli, Accompagnatori: Roberto Gasperoni, Andrea Rucci e Olga Cucu.

img_1527 img_1536 img_1539

Premiati anche gli ospiti e i rappresentanti delle Istituzioni del CONS

img_1543

Un premio speciale anche per la stampa qui rapprentata da Alessandro Scarponi

img_1545

Premio speciale anche per le donne della federazione pesca di San Marino

img_1551

Le rose regalate alle donne presenti alla serata

img_1478

img_1553 img_1559 img_1561 img_1567

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *