Feeder: Marco Mazzetti resiste all’attacco di Canaccini

E, dopo l’accenno ai risultati stagionali del Feeder, eccoci al clou, ossia alla classifica di Rendimento.

Ricorderete che, ad inizio stagione 2016, il fattore più interessante da seguire era l’ingresso di Giuseppe Cipolla che con uno strepitoso 1,64 su 11 gare, minacciava pericolosamente la leadership di Marco Mazzetti.

Mazzetti-breme-web-650x434
Marco Mazzetti (Lenza Club Mogliano Preston) mantiene il comando della classifica di Rendimento feeder per il terzo anno concsecutivo

Bene, la stagione ha detto che Mazzetti (L.C. Mogliano Preston), per quanto non straordinario come in altre occasioni, con uno stagionale di 2,66, ha mantenuto saldamente la leadership, mentre Giuseppe Cipolla non ha confermato le grandi aspettative, con un 3,44 appesantito soprattutto da una brutta qualificazione al C.I., mentre bene ha fatto nell’Eccellenza e discretamente nel CIS.

Cipolla-web-1-650x434
Giuseppe Cipolla (Lanza) non è riuscito nell’impresa di scalzare Mazzetti dalla leadership del Rendimento, piazzandosi comunque al quarto posto

Anche Mirko Govi (L.C. Mogliano Preston) non è stato all’altezza delle scorse stagioni, chiudendo con un 3,09 “difensivo”, mentre il pericolo maggiore, per Mazzetti, è stato Andrea Canaccini (Oltrarno Colmic) che, con il suo 1,90 stagionale (il livornese recrimina una Eccellenza non brillantissima), si è portato a 2,50, bruciando allo sprint per la seconda posizione (grazie al maggior numero di gare) Govi e Cipolla, a pari penalità.

Carpa-di-Mirko-Govi-650x488
Mirko Govi (L.C. Mogliano Preston), pur perdendo una posizione a vantaggio di Canaccini, si mantiene sul podio del Rendimento Feeder

Canaccini-breme-web-650x434
Andrea Canaccini, (Oltrarno Colmic) grade protagonista della stagione Feeder, si installa in seconda posizione nel Rendimento, alle spalle di Mazzetti

Bene Francesco Bonaveri (Team LBFItalia fishingitalia Preston) che raggiunge il quorum e si piazza quinto con un ottimo 2,59.

Massimo Vezzalini si conferma con 2,66, mentre Manuel Marchese, che non ha gareggiato, mantiene la settima posizione di ingresso con 2,71.

Angelo De Pascalis, assorbe bene lo scarto del 2,00 del 2011 e chiude in ottava posizione con 2,77.

Entrano in graduatoria Fabio Cauzzi, nono con 2,91 e l’eclettico Domenico Salvatori (Castelmaggiore Maver), che, al suo secondo anno di attività, spunta un ottimo 2,95.

Undicesimo ed ultimo con la qualifica di Elite (sotto il 3) è Christian Gadda che precede il compagno di scuderia Angelo Pizzi. Entrano in classifica anche Batignani, Setti, Tacchetto, Panata, Barbaro e Marini.

Miglior rendimento stagionale per Max De Pascalis (Team LBFItalia fishingitalia Preston) con uno strepitoso 1,31, che gli fa guadagnare ben 19 posizioni rispetto alla classifica di ingresso.

I garisti in classifica (con almeno 17 gare nei cinque anni) sono ben 142, mentre quelli censiti nell’archivio del Rendimento sono saliti a 751, confermando il buon trend di continua crescita della specialità.

Ecco la classifica.

Feeder

di Stefano Bastianacci

stefano-bastianacci-300x300

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *