CLUB AZZURRO GIOVANI IN CAVO LAMA

Il cavo Lama nel tratto centrale tra ponte Scuole e ponte Tagliana ha ospitato questo fine settimana le prove del club azzurro delle categorie giovanili.

 

ESORDIENTI: (2003/2007) in questa categoria hanno pescato 20 concorrenti e ad occupare le prime tre posizioni della classifica progressiva sono  Nosotti Federico (2 pen.) Ferrari Riccardo (3 pen.) Galbiati Gabriele (5 pen.)

prova 1 esordienti

prova 2 esordienti

progressiva dopo 2 esordienti

GIOVANISSIMI: (2000/2002) in questa categoria hanno pescato 25 concorrenti e ad occupare le prime tre posizioni della classifica progressiva sono Corradi Cristian (2 pen.), Lorenzini Alessandro (2 pen.) Faletra Matteo (2 pen.).

prova 1 giovanissimi

prova 2 giovanissimi

progressiva dopo 2 giovanissimi

ALLIEVI: (1998/1999) in questa categoria hanno pescato 25 concorrenti e ad occupare le prime tre posizioni della classifica progressiva sono Aguzzoli Andrea (2 pen.), Armiraglio Luca (2 pen.), Veronesi Francesco (3 pen.).

prova 1 allievi

prova 2 allievi

progressiva dopo 2 allievi

JUNIORES:  (1993/1997) in questa categoria hanno pescato 30 concorrenti e ad occupare le prime tre posizioni della classifica progressiva sono   Beltrami Filippo (2 pen.)  Zanetti Mirko (4 pen.)  Manzardo Mattia (5,5 pen.) 

prova 1 juniores

prova 2 juniores

progressiva dopo 2 juniores

I ragazzi, e tra questi anche alcune femminucce, hanno pescato su due linee, la classica pesca corta a sei pezzi e qualcuno anche sulla linea più lunga.

Sono stati fatti dei bei pesi con carassi e qualche carpetta a dimostrazione dell’ottimo stato di forma del canale. Per fare la taglia in molti hanno preferito dare bigattino incollato alla quarzite e poca pastura. Anche il mais ha fatto la sua parte sia per sfamare i gamberi ma anche per catturare qualche carpetta.

Lenze con galleggianti da 2 a 3 grammi sulla pesca più fuori mentre nella pesca corta sono stati sufficienti galleggianti da 1 grammo. Non sono state mai utilizzate le canne fisse a differenza dello scorso anno quando la pesca corta era stata affrontata anche con questo tipo di attrezzo.

Su questa manifestazione abbiamo sentito il Responsabile del settore giovanile del Comitato di Settore Pesca di Superficie Gianni Breda in coppia di Sileno Poles:

Gianni un buon inizio del Club Azzurro giovani in Cavo Lama?

Si i 100 atleti che si contenderanno la conquista della maglia azzurra si sono battuti con piglio molto sportivo e questo è un particolare molto gradito. Devo dire di essere rimasto impressionato, ma non è stata una novità,  dalla grande affidabilità ed omogeneità del campo gara che produce una classifica assolutamente meritocratica, ed il secondo, importantissimo, è che il Mondiale del 2018, le cui Nazionali usciranno da questo Club Azzurro, si disputerà proprio su questo canale.

Come giudichi il movimento giovanile della pesca al colpo?

Sono contentissimo di questo parco atleti perché siamo riusciti in pochi anni a formare, con grossi investimenti della Federazione e una collaborazione eccellente dei nostri Capitani che manifestano sempre una dedizione fuori dal comune,  un livello tecnico dei ragazzi molto alto che ci porta ad essere indicati dalle nazioni estere come un modello da imitare.

Un bel impegno da parte vostra riuscire a seguire questo vivaio..

Si è vero tutto questo ci comporta una notevole mole di lavoro ma tutti noi, Dirigenti e Capitani, lo facciamo con la stessa passione e lo spirito di sacrificio con cui affrontavamo e affrontiamo ancora le nostre personali competizioni. E poi non dimentichiamoci dei familiari sempre pronti a fare sacrifici per portare a pesca e assistere i figli.

I prossimi appuntamenti con i giovani?

Ci saranno ancora due w.e. di gare per le categorie maggiori, Cavo Lama e Idrovia, mentre per i più piccoli ci sarà bisogno di un solo w.e. a Settembre sul Cavo Lama per definire la classifica finale.

Bene Gianni ti rinnovo i complimenti per il grande lavoro che state facendo per questa categoria che è pur sempre il vivaio da dove usciranno i futuri campioni che indosseranno un domani la nostra maglia azzurra. Quindi un grane in bocca al lupo.

Grazie a voi per il buon lavoro di informazione che da anni stare facendo con il sito match fishing.

Foto di Gino Saetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *