Attività scolastica della Lenza Orvietana: gara finale tra le seconde medie Scalza e Signorelli

Alla fine di maggio 2017 si è tenuta presso il Parco Laghi in località Pian De’Poveri – Sferracavallo una festosa gara di pesca tra i ragazzi delle seconde medie Scalza e Signorelli di Orvieto, rispettivamente Istituto Comprensivo Orvieto Montecchio ed Istituto Comprensivo Orvieto Baschi, a conclusione dei corsi corsi tenuti in classe dagli Istruttori della Lenza Orvietana, Valentino Maggi e Renato Rosciarelli.Tale attività fa parte del progetto “La FIPSAS entra a scuola” e che era partito come “Progetto Pianeta acqua”.

La collaborazione tra le scuole medie e la Lenza Orvietana parte da molto lontano, dai primi anni insieme alla scuola media di Allerona come corsi estivi e successivamente con dei veri e propri progetti con le Medie Orvietane.

Progetti che, approvati dagli Organi collegiali, con il placet dei Dirigenti ed in collaborazione con i Docenti di Scienze Motorie, i Prof. Picchialepri e Custodi, hanno assunto via via la connotazione di Progetti di Educazione Ambientale e di Educazione Civica per quanto concerne il rispetto ed all’osservanza delle regole da tenere sia nella vita che durante l’esercizio della pesca.

Naturalmente in classe si tengono anche delle lezioni tecniche, dalle attrezzature da adottare nelle varie circostanze, dalla conoscenza delle specie che popolano le acque, dal calcolo dell’indice IBE per conoscere il grado di purezza delle acque osservando i microrganismi che vivono in acqua sotto i sassi, ma anche lezioni di pesca co montaggi di lenze e, soprattutto con prove di lancio tecnico in palestra o sui campi scolastici, all’aperto.

La garetta finale si è rivelata una manifestazione riuscitissima anche a detta dei genitori che accompagnavano i figli. Alla fine la Lenza Orvietana ha premiato tutti i ragazzi ed ha offerto loro una merenda.

Le riprese ed il montaggio del filmato sono state effettuate da Enzo Cerquaglia che ringraziamo. Ripetiamo,gustatevi il filmato postato You Tube cliccando su questo link:

Renato Rosciarelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *