LA LENZA CASALECCHIESE TUBERTINI PORTA I GIOVANI IN GARA…

 

Nell’ambito dell’iniziativa del Comune di Casalecchio di Reno denominata “Palestra nell’ambiente”, domenica 17 Settembre, nella splendida cornice dei laghi SAPABA della F.I.P.S.A.S, a Borgonuovo di Sasso Marconi, si è svolta una manifestazione rivolta ai giovani under 16 organizzata da La Lenza Casalecchiese Tubertini.

La giornata ha beneficiato di un clima gradevole che ha favorito l’afflusso dei giovani atleti; si sono presentati dieci ragazzi di età compresa fra i 9 e i 14 anni.

Alla mattina il Prof. Paolo Melotti, docente di Ittiologia all’Università di Camerino, validissimo garista, famoso per aver condotto nel 2009 come Commissario Tecnico della Nazionale di pesca al colpo gli Azzurri al titolo mondiale in Ungheria, nonché Presidente della Lenza Casalecchiese Tubertini, ha fornito ai giovani alcune nozioni di fisiologia e biologia dei pesci oltre ad alcuni rudimenti di tecniche di pesca.

Questa prima parte si è svolta all’aperto ed i ragazzi sono stati molto coinvolti dalle capacità affabulatorie di Melotti.

Successivamente, all’interno della struttura dei laghi, Mauro Tinti, Presidente della F.I.P.S.A.S. Emilia Romagna, ha intrattenuto i ragazzi illustrando, con l’ausilio di un proiettore e del computer, i vari ambienti acquatici e le diverse specie di pesci riscontrabili nelle nostre acque; i ragazzi hanno seguito con interesse, dimostrandosi attentissimi e bravi nel rispondere ai quiz proposti dal computer.

 

A questo punto i giovani atleti hanno fatto onore al pranzo loro offerto a base di affettati misti, formaggio, crescenta, nutella e torta di mele.

Poi tutti in pista per sperimentare in una prova pratica le nozioni acquisite al mattino.

Sulla sponda Reno del Lago 2 sono stati schierati i dieci atleti divisi in tre settori, omogenei per età. Ogni atleta aveva alle spalle come “assistente” un ‘agonista della Lenza Casalecchiese.

La gara, dopo i primi momenti di assestamento, ha iniziato ad entrare nel vivo con numerose catture, alcune anche di peso rilevante, che si sono susseguite per la prima parte della gara di un’ora e dieci minuti; poi la gara è stata interrotta per una ventina di minuti, per consentire agli atleti di rifocillarsi con le vivande offerte dalla Lenza Casalecchiese e quindi ripresa delle ostilità per altri quaranta minuti, fino al segnale di fine gara che ha sancito la seguente classifica:

 

SETTORE A

1° classificato Sica Alessandro con Kg. 9,460 (primo assoluto)

2° classificato Pozzi Guglielmo   con Kg. 5,960

3° classificato Franchi Ballantini Mattia con kg. 3,860

 

SETTORE B

1° classificato Martinelli Gabriele con Kg. 7,660

2° classificato Perelli Andrea con Kg. 6,740

3° classificato Giuliani Jacopo con kg. 4,700

 

SETTORE C

1° classificato Nanni Edoardo con kg. 5,360

2° classificato Bui Mattia con Kg. 3,600

3° classificato Cantinotti Andrea con kg. 2,720

4° classificato Perelli Daniele, bravo ma sfortunato atleta che, nonostante l’impegno, non è riuscito a portare alla nassa i due grossi pesci allamati.

 

Alla fine si è proceduto alla premiazione, con coppe, dei giovani atleti che hanno anche ricevuto in omaggio una canna da pesca e l’iscrizione per il 2017 alla società A.S.D. La Lenza Casalecchiese, che presto organizzerà per loro un apposito campionato sociale.

I ragazzi hanno dimostrato interesse e passione per il nostro sport ed il nostro auspicio è che essi possano intraprendere con successo lo sport alieutico.

 

La manifestazione ha avuto successo grazie alle sinergie di diversi soggetti cui va il nostro ringraziamento e precisamente:

alla ditta Tubertini di Bazzano che ha fornito le componenti per l’armatura delle canne (elastici, boccole e connettori per le lenze);

alla F.I.P.S.A.S. che ha fornito l’utilizzo gratuito del lago ed il materiale didattico distribuito ai giovani;

al Comune di Casalecchio di Reno, patrocinatore dell’iniziativa.

Un ringraziamento particolare al Presidente della Lenza Casalecchiese, Prof. Paolo Melotti, per la coinvolgente lezione impartita ai ragazzi.

Si ringrazia anche il Presidente regionale della federazione, Mauro Tinti, per la didattica sull’ambiente.

Non posso non ringraziare inoltre i soci e atleti della Lenza Casalecchiese per l’impegno profuso ed ai quali va il merito principale della riuscita della manifestazione; per tutti cito i soci Gianni Bedosti e Vittorio Zini che si sono prodigati come vivandieri.

 

Massimo Bortolotti – Vice Presidente Sezione Provinciale convenzionata F.I.P.S.A.S. di Bologna e Segretario della Lenza Casalecchiese.

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *