3°TROFEO BRICCHI PESCA: è ancora TEAM SENSAS!!!

E si, per ben tre anni di seguito, il TEAM SENSAS, composto dal CT della Nazionale di feeder Maurizio Setti, dal Vice CT Marco Manni, da Fabio Cauzzi e da Marco Costantini, conquista il Trofeo Bricchi Pesca, giunto ormai alla sua terza edizione, svoltasi domenica, al Lago dell’Olmo, a Tornaco, in provincia di Pavia.

Con sole 8 penalita’, il team modenese, dimostra, ancora una volta, l’assoluto dominio e la conoscenza di questo lago, mettendosi alle spalle il team MILO, secondo con 10 punti ed il TEAM COLMIC, terzo con 12 penalita’.
Quarto posto per il TEAM PRESTON con 13 e quinto per il TEAM TRABUCCO con 17 punti.

Questa gara aziendale con tecnica feeder, ha visto la partecipazione di 5 team, tra i quali spiccano nomi famosi del panorama feederistico italiano, come gia’ ho riportato negli articoli antecedenti la gara.

La temperatura, di prima mattina al di sotto dello 0, non ha fermato i ragazzi, e fortunatamente la giornata abbastanza soleggiata, ha favorito la perfetta riuscita dell’evento.

Il Lago dell’Olmo, ha regalato bellissime catture di carpe anche di oltre i 8.000 punti, carassi, clarius, ed addirittura di uno storione di ben 10.500 punti, catturato da Massimiliano De Pascalis, pesato e subito rilasciato, come tutte le carpe di peso superiore ai 5.000 punti.

I 20 concorrenti, suddivisi in settori da 5, hanno pescato in prevalenza a method e pellet feeder, con canne da 11”8 fino a 13”, in base alla lunghezza del lancio, montate con cimini da 1.5/2 once, ideali per vedere le mangiate di pesci di taglia importante e non sbagliarli, nella ferrata.

Via libera all’utilizzo di pellet normale, all’halibut ed anche miscelato con krill, inserito all’interno dei pasturatori, di taglia L ed XL, vista la presenza di carpe anche di oltre 20 kili, nelle grammature da 30 fino anche a 60 grammi, in base alla distanza di lancio.

In molti, hanno impostato la tattica di gara, partendo a circa 25/30 metri, per poi, in caso di necessita’, arrivare anche a 60 metri.

L’innesco prevalente è stato il classico bandu’m, soprattutto nei colori gialli, pellet naturale e fucsia.

Rispetto alle passate edizioni, il lago ha risposto con meno catture, anche se, i partecipanti, ormai conoscendo i vari picchetti, sapevano che i numeri 18-19 e 20, davanti al ristorante, erano quelli con una marcia in piu’, infatti li abbiamo soprannominati “sala giochi”.

E come da copione, in questi numeri sono usciti pesi importanti come quello di Massimo Reggianini, al numero 20, che totalizza 31.780 punti, grazie anche a due belle carpe di 5.670 e 7.460 punti, e vince il settore; poi Maurizio Setti al numero 19 che chiude con 25.120 punti, anche lui con molte catture ed una carpa di 7.220 punti; e Matteo Carbognani al numero 18, che ferma l’ago della bilancia a 18.480 punti, grazie a due carpe di 6.060 e 4.870 punti.

Gli altri settori sono stati vinti da Fabio Cauzzi, al numero 5 con 11.150 punti, senza nessun pesce di taglia importante, ma con molti carassi; Mirko Govi al numero 6 con 12.440, ed una carpa di 6.140 punti; ed infine Marco Manni, al picchetto numero 14, con 15.410 punti, ed una carpa di 5.850 punti.

Alla fine delle cinque ore di gara, come sempre la consueta premiazione, a cui ha preso parte Rosolino Bricchi, titolare del negozio, e la signorina Veronica, in rappresentanza del lago, dopo di che ci siamo “fiondati” sul buffet, offerto a tutti i presenti, da Bricchi.

Ancora una volta, l’evento Bricchi Pesca, con l’esposizione del sabato, di tutte le novita’ 2018 del settore ,da parte di queste aziende che hanno partecipato alla gara e la domenica, al lago dell’Olmo, con la competizione aziendale a feeder, ha riscosso un ottimo successo………e quindi Vi diamo appuntamento al prossimo anno!!!!

Grazie alle aziende Colmic, Milo, Preston, Sensas e Trabucco, per aver partecipato a questi due giorni molto impegnativi!!!!
Per M.F.
Natascia Baroni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *