Ingresso Master: Mauro Jacopelli guida la bagarre, ma…

E’ bagarre piena nella griglia di partenza del Rendimento Master per il quinquennio 2014-18: sono in sette racchiusi in 30 centesimi di penalità e quello che ci apprestiamo a vivere sarà sicuramente un bell’anno di gare !

In testa è balzato Mauro Jacopelli, garista che negli anni passati raggiunse un ottimo livello di valore assoluto e che vanta una media di ingresso di 2,74 sul numero minimo di 8 gare. Apriamo una parentesi per dire che questo numero è stato calcolato in modo tale che, partecipando alle due prime prove del Campionato Italiano, che sono ad iscrizione libera, uno può tranquillamente raggiungere il numero minimo di 10 gare valide per il rendimento a fine anno, o anche superarlo qualora possa prendere parte alle successive prove del C.I. e/o al Memorial Pasinetti.

Mauro Jacopelli (Farnese Torrilese Trabucco) guida la griglia del Rendimento 2018, ma la sua presenza al Campionato Italiano non sembra ancora confermata

Tornando a Jacopelli, su di lui grava però l’incognita della partecipazione, visto che da due anni non prende parte al Campionato ed è anche reduce da un infortunio, per cui in tal caso di rinuncia, il garista parmigiano, quest’anno iscritto con la Farnense Torrilese Trabucco, non raggiungerebbe il numero minimo di 10 gare nel quinquennio e sarebbe davvero un peccato visti i risultati.

Roberto Torri (Borghigiana Maver) da sempre protagonista di questa classifica. stavolta si gioca anche il nuovo Rendimento Veterani

Alle sue spalle troviamo Roberto Torri (Borghigiana Pellicano Maver) che è costretto a scartare un ottimo 2,41, ma tiene brillantemente una media da elite con 2,80 su 24 presenze e continua ad ingaggiare il suo personale duello con Natale Bagarello (Minerva Rossoblu 68 Team Bazza) che, dopo aver vinto il Rendimento 2013-17, lo tallona ora con appena due centesimi di distacco. Questo significa che basta mezza penalità di differenza a fine stagione per determinare o meno un sorpasso, quindi siamo veramente al… fotofinish !

L’intramontabile Natale Bagarello (Minerva Rossoblu Team Bazza) qui premiato al Pasinetti, con Torri, Galigani e Natucci

Ma non è finita perché altri garisti si affacciano alla ribalta, con grandi possibilità di successo e parliamo non solo del solito, coriaceo e indistruttibile Celestino Pagliari (Aurora Castelletto Tubertini) che ha 2,97 su 13 gare, ma anche di due nomi “relativamente nuovi”, cioè Piergiorgio Gherbin, esperto padovano della C.C. Vicenza Colmic ed Enrico Landi (G.P.O. Tubertini), il noto agonista felsineo della “scuderia di Bazzano”.

Piergiorgio Gherbin (C.C. Vicenza Colmic) è ancora una volta in zona podio

Entrambi hanno fatto la loro comparsa fra i “master” due anni fa e sono entrati in classifica l’anno scorso, rispettivamente al terzo e quarto posto, quindi non hanno ancora nulla da scartare e tengono buono il loro rendimento di 2,94 e 2,95: da tener d’occhio !

Enrico Landi (G.P.O. Tubertini), uno dei più accreditati per il successo nella categoria Master

Roberto Meschieri (Alto Panaro Sensas Stonfo): la Pantera ruggisce ancora…

E nella bagarre mettiamoci pure dentro il buon Roberto Meschieri, la “Pantera” dell’Alto Panaro Sensas Stonfo che compare in graduatoria per la prima volta, debuttando con un ottimo 3,03.

Poi c’è uno stacco, prima di trovare l’ottimo presidente del Team Crevalcore Tubertini Claudio Garuti, seguito dall’ex campione tricolore Giampiero Magistri (Compediver Shimano) e da Claudio Nadalini, altro elemento da tener d’occhio, che gareggia per l’Amo Santarcangiolese Colmic.

Su tutto quanto detto, però occorre tener presente che ci avviamo verso una ulteriore distinzione fra Master e Veterani che già da quest’anno disputeranno Mondiali separati e che dal 2018 darà luogo anche a classifiche distinte di Rendimento. A tale proposito sono state da poco diramante le convocazioni per gli stages da cui emergeranno le formazioni per le competizioni iridate.

Per i Master, a disposizione del cap. Giucciardi, sono stati convocati: Nervi, Gherbin, Lazzaro, Meschieri, Lodi, Barbieri, R.Pasotti, Landi, Marraghini e Marini.

Per i Veterani, con il CT Ardenti: Torri, Bagarello, Pagliari, Galigani, Re, Marranzano, F.Pasotti, Tonelli, Mazzini e Negrin.

Ecco la classifica di ingresso Master in pdf.

Ing. Master 2014-18

a cura di Stefano Bastianacci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *