8° MONDIALE DI FEEDER FISHING: AD OSTELLATO SONO INIZIATE LE PROVE UFFICIALI

Il quarto giorno di allenamento alla coppa del mondo di coppa ad Ostellato è stato segnato dall’aumento del caldo e il calo totale dell’attività del pesce che risulta molto difficile trovare il bandolo della matassa.

Non basta che tutta la sessione di allenamento debba essere effettuata sotto il sole debilitante, ma anche il pesce con la sua totale riluttanza a mangiare non dà indicazioni sul come approntare la migliore strategia.

Nonostante tutti gli ostacoli, gli atleti delle 29 squadre continuano a lavorare e a plasmare gradualmente le tattiche di pesca.

In serata c’è stata la grande apertura dei mondiali, tenuta nella piazza principale, che ha visto sfilare tutte le squadre con le divise ufficiali.

Il Presidente Matteoli, le varie Autorità presenti sul palco, hanno aperto ufficialmente l’ottavo campionato del mondo di pesca con il feeder

LUNEDI’

Con la prima giornata di allenamento di oggi è iniziato ufficialmente l’ottavo campionato mondiale di feeder fishing che si svolgerà all’interno delle oasi Vallette.

FEEDER ALBO-DORO-2017

Le squadre sono 29 e sfileranno nel centro di Ostellato giovedì pv alle loro 18 con partenza dal palazzetto dove solitamente viene trova sede l’Italian Master.

https://www.facebook.com/natascia.baroni

La squadra azzurra è composta dai commissari tecnici Maurizio Setti e Marco Manni, assistiti da Giovanni Breda componente del comitato di settore Pesca di Superficie, dagli atleti Mario Casale, Angelo De Pascalis, Mirko Govi, Angelo Pizzi, Christian Gadda e Andrea Canaccini e dallo staff tecnico composto da Stefani Linati, Giuseppe Cipolla, Gabriele Masini e Lorenzo Sinibaldi.

E’ un mondiale, mica poteva perderlo Valter Tamas.

Con l’arrivo ad Ostellato delle 29 Delegazioni in rappresentanza di altrettante nazioni ha preso ufficialmente il via alle Vallette di Ostellato l’ottava edizione del Campionato del Mondo per Nazioni di Pesca con il Feeder.

Grande ed importante l’impegno della Sezione Fipsas di Ferrara nell’organizzazione di questo importante evento e il Presidente Paolo Gamberoni sottolinea la grande collaborazione avuta da Coop Atlantide, dal Comune di Ostellato, dal Consorzio Bonifica Pianura Ferrara e da tutti quella che stanno rendendo possibile questo appuntamento mondiale.

Il tratto di Canale Circondariale che vedrà la disputa delle prove e delle due gare mondiali è quello compreso all’interno dell’oasi naturalistica Vallette di Ostellato, il tratto di canale ha una profondità media di 2,5 metri per una lunghezza di circa 3 km.

Le specie ittiche maggiormente presenti sono quelle delle abramidi di taglia che varia dai 30/40 grammi a oltre 3 kg, carassi, carpa regina, carpa a specchi, carpa erbivora, pesci gatto, anguille, luccio perca, persico sole e siluro.

Il programma delle manifestazione prevede per le giornate di lunedì 2, martedì 3, mercoledì 4, giovedì 5 e venerdì 6 le squadre nazionale pescare nei 29 box di prova, giovedì nel tardo pomeriggio è prevista la sfilata per la presentazione ufficiale delle squadre nazionali presso la piazza principale del Comune di Ostellato, sabato 7 e domenica 8 sono in programma le due gare che andranno ad assegnare il titolo di Campione del Mondo, ricordo che l’Italia è la detentrice del titolo grazie al successo ottenuto lo scorso anno sul campo di gara portoghese di Cabecao.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *