LAMPUGHE AUTUNNALI CON LE NUOVE DARKSIDE BOAT HEAVY

Sul finire dell’estate il verde, e il giallo soprattutto, diventano i colori predominanti della nostra bellissima macchia costiera, delle foglie degli alberi, dei frutti, dei fiori…ma anche della lampuga!

Un pesce molto comune nel Mediterraneo, che appunto durante il periodo autunnale è solito portarsi nel sottoriva, per la gioia di molti pescatori. Si tratta di una specie molto sospettosa e diffidente ma che vive e si muove in branco, per cui una volta trovato il posto giusto, non sarà difficile eseguire delle belle catture multiple.

Le tecniche con cui è possibile insidiare questi stupendi pesci sono molteplici: dalla traina con artificiali, alla traina col vivo, passando per lo spinning, senza dimenticare il sempre caro e vecchio light drifting…

La taglia può variare da zona a zona, a seconda della profondità su cui peschiamo ed anche a seconda del periodo, generalmente comprendendo pesci dai 500 gr ai 2 kg di peso. Le carni sono ottime (bianche), e vanno di pari passo all’ottimo ed emozionante combattimento che questi pesci sanno regalarci una volta allamati: lunghe e prodigiose fughe, salti in superficie, vi faranno combattere fin quando la vostra avversaria non sarà a tiro guadino.

Durante la battuta di oggi, abbiamo scelto di approntare la tecnica del light drifting, con canne di media potenza, lunghe fino a 5 metri e acciuga come esca. Bellissime catture a ripetizione, anche di pesci superiori ai 3 kg, ci hanno permesso di testare a pieno i prototipi delle DARKSIDE BOAT 4.65m HEAVY, una serie di canne ad innesti MADE IN ITALY, che Maver sta testando per poi a breve mettere sul mercato i primi mesi del 2019: destinate soprattutto al settore dell’agonismo canna da natante, sono attrezzi che presentano una azione semi-parabolica, con una bella schiena, e che permettono in fase di sbilancio di gestire piombature fino a 180 gr, che possono arrivare a 250 gr se peschiamo appoggiati.

Bilanciatura, peso e calciatura ultra sottile fanno di questo gioiellino un oggetto che all’uscita ormai prossima sul mercato potrà temere ben pochi rivali, quasi tutti ricordiamo di importazione cinese, il che rendono il nostro prototipo Reglass di gran lunga migliore per quanto concerne qualità nei materiali ma anche assistenza e pezzi di ricambio.

Il campione italiano U21 di canna da natante Lorenzo Rosso dopo il test di oggi ne è rimasto entusiasta: “E’ una canna che ci puoi pescare un’intera mattinata e non la senti” – afferma – ” E’ leggera e bilanciatissima, ma soprattutto la sua peculiarità che la distingue dalla maggior parte delle concorrenti è la calciatura finissima, quasi da canna bolognese, che tuttavia non pregiudica nè la robustezza nè la potenza”.

I tecnici Reglass hanno messo a punto, anche grazie alle indicazioni degli agonisti del settore mare, un ottimo connubio tra le doti di potenza della DARKSIDE B.H. 4.80, e la parabolicità della DARKSIDE B.H. 5 metri telescopica, fondamentale quest’ultima quando andiamo a combattere pesci di notevoli dimensioni, per evitare spiacevoli slamature o rotture.

Sarà la canna che andrà ad integrare ulteriormente la nuova gamma “heavy” di canne Maver Darkside boat, rendendo sempre più completo e ad alto livello il catalogo dell’azienda bolognese per quanto concerne le canne da agonismo canna da natante. I test continueranno fino alla fine dell’anno, per poi offrire sul mercato, un oggetto già ultra collaudato e messo a punto, dal pescatore e per il pescatore, sia agonista che semplice, ma esigente, diportista.

MARCO VICIDOMINI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *