Agonismo Piemonte: I Diavoli Torino consolidano la prima posizione nel regionale colpo

Il Tanaro e il Bormida per la seconda volta consecutiva , sono il teatro della penultima prova del Campionato Regionale Piemonte di serie B , nella quale i Diavoli Torino consolidano il primato della classifica progressiva con 60.0 penalità realizzato dalla squadra A , confermando al secondo posto la squadra C , a pari penalità 60.5, con la Garisti Vercellesi , che si deve accontentare del terzo posto solo per differenza del peso del realizzato.

dav

Nelle località di Masio e Castello di Annone (fiume Tanaro ) e Castelnuovo Bormida (fiume Bormida) il 21/10/2018 si sono sfidati gli agonisti Piemontesi , in una giornata dalle caratteriste proprie dell’autunno inoltrato , alle prime ore del mattino una nebbia fitta e una temperatura bassa ha caratterizzato lo scenario in riva ai fiumi , costringendo ,  per scarsa visibilità gli agonisti a scelte di linea di pesca più ravvicinate alla riva , anche se poi un bel sole caldo ha fatto capolino oltre la nebbia , permettendo a tutti una più consona pescata.

Indubbiamente il livello delle acque , la velocità e la temperatura hanno influito negativamente sul pescato , in questa stagione  il Cavedano è il pesce principale da catturare in   gara ,  ma il ciprinide argenteo non ha risposto alla pasturazione e l’alternativa della pesca all’Alborella non ha dato i pesi che si credeva fosse possibile raggiungere , quindi determinante sono state le catture di qualche bella preda , come Clarius , Carpa o Barbo

A Castello di Annone fino al levarsi della nebbia le catture sono state rare e discontinue , poi con il cambiare della luce e della pasturazione ,  sono incominciate le catture di qualche Cavedano , qui il peso maggiore è stato realizzato da Tresoldi Gabriele della Agonisti Gattinaresi  con 2020 punti sfruttando un buon picchetto.

A Masio , la velocità della corrente del fiume  a fatto la vera differenza , chi ha pescato sotto i “piedi” con canne corte cercando di “raccogliere” tutto quello che abboccava , chi si è ostinato a cercare il pesce di taglia e chi ha iniziato a pescare l’Alborella ( poco reattiva alla pasturazione anche dove il fiume permetteva una pesca in acque vicino a riva più lente)

Una gara difficilissima , dove il pesce di taglia a fatto la differenza in modo sostanziale , una cattura di un bel Clarius a permesso a Manco Antonio della Garisti Vercellesi di fare il peso assoluto di zona fermando la bilancia a “solo” 1920 punti , un peso veramente insolito per questo campo gara dove si sono sempre registrati punteggi superiori ai 10.000 per realizzare pesi assoluti.

A Castelnuovo Bormida la pesca è stata sempre la “solita”, chi ha insidiato per tutta la gara l’Alborella e chi , dopo una partenza alla cattura del piccolo ciprinide , ha “girato” la gara al Cavedano o insidiando qualche Carpa , pescate lunghe con canne da 9 a 10 metri , qui l’assoluto di zona è stato realizzato da Cattelan Gianluca degli Albratos con 3470 punti , realizzati con una pesca al pesce grosso fatta a roubasienne, cercando e trovando alcune carpe, che gli hanno permesso di distanziare

agguerriti avversari .

Nella classifica finale a squadre di giornata i tre primi posti sono così suddivisi,1° Com.Pe.Di.Ver. 8 penalità  2°Albatros Fishing Club 92  10 penalità e 3° Agonisti Gattinaresi A.D.P. 13 penalità.

Domenica prossima in quel di Peschiera del Garda sul fiume Mincio si tireranno le somme di questo “tribolato” campionato (erroneamente avevo anticipato questo appuntamento già la scorsa settimana) , le prime 5 squadre sono raggruppate in 5 punti , sarà “l’università” della pesca a scrivere l’ultimo verdetto sul Regionale Piemonte 2018.

Per M.F.

Massimo Testa

dav
dav
dig
dig
dig
dig
dig
dig
dig
dig
dig

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *