1^ PROVA COPPA DEL TIRRENO 2019 – VI° MEMORIAL MARIO GIACOPELLO

 

A Punta Ala vince Francesco Siano, alla grande, davanti a Massimo Boerio ed Igor Carpentino.

 

 

 

Domenica 10 febbraio, organizzata, come di consueto molto bene, dalla CPS San Rocco di Marina di Grosseto, si è disputata la prima prova della Coppa del Tirreno 2019. La seconda prova della Coppa verrà disputata il 24 di febbraio probabilmente a Talamone.

La gara era inizialmente in programma sullo storico campo di gara di Porto Santo Stefano che purtroppo non è stato concesso da parte del Comune della cittadina Toscana ed ha costretto gli organizzatori a ripiegare su Punta Ala, con la gentile autorizzazione da parte della direzione della Marina di Punta Ala, che puntualmente viene incontro alle esigenze dei pescatori sportivi.

Tuttavia, come da proverbio, non tutti i mali vengono per nuocere, in una giornata dove lo scirocco imperversava sulle coste del Tirreno centrale, la particolare posizione di Punta Ala, “a ridosso” ha permesso il regolare svolgimento della gara con una pescosità, diciamo pure eccezionale per la stagione in cui siamo.

La pescosità, tuttavia, non è andata a braccetto con la regolarità del campo ed è stato evidente alla pesatura, come i picchetti verso la punta della diga risultassero di gran lunga migliori rispetto a quelli posti alla radice.

Il motivo principale di questa differenza sta nel fatto che il fondale verso la punta è maggiore di quello alla base (circa tre/quattro metri contro un metro e mezzo) e che anche la franata dei massi è più lunga e regolare (circa 15/20 metri) rispetto a quanto avviene verso terra, dove ci sono scogli per tre/quattro metri e quindi sabbia. Altro importantissimo motivo la corrente che da terra andava verso la punta e che ha ulteriormente determinato la maggior pescosità nella parte alta del campo.

In gara trenta concorrenti divisi in tre settori che hanno dato vita ad una gara dai due volti nettamente distinti. Mentre i primi quindici verso terra erano concentrati in una pesca di ricerca impostata per percepire la minima mossa del galleggiante, i restanti quindici combattevano in velocità pesce su pesce.

A far classifica le salpe, ma soprattutto le occhiate di tutte le taglie pescate a canna fissa e bolognese con grammature nell’ordine di un grammo/un grammo e mezzo.

Alla fine, il dinamometro, nel primo settore, decreta la vittoria di Igor Carpentino del CPS San Rocco di Marina di Grosseto davanti a Carlo Canalis Amo d’Oro Torino e Fernando Valvassura LNI Cogoleto (secondi a pari merito).

Nel settore centrale a vincere è Francesco Siano dell’Arechi Veret di Salerno davanti al campione Italiano Claudio Mattiuzzo CPS San Rocco e Roberto Musante Amo d’Oro Torino.

Nel settore di punta bella affermazione di Massimo Boerio dell’Amo d’Oro di Torino su Carlo Poggi della LNI Cogoleto e Gabriele Giacopello del CPS San Rocco.

La classifica assoluta vede primeggiare Francesco Siano e nell’ordine Massimo Boerio ed Igor Carpentino.

Nella classifica per società il CPS San Rocco si classifica al primo posto davanti all’Amo d’Oro di Torino ed alla LNI di Cogoleto.

La premiazione è stata come consuetudine da queste parti veramente ricca e con premi gastronomici per tutti i partecipanti. Viene da dire: come mai gare con queste premiazioni non ne vengono organizzate anche dalle altre parti?

In questo contesto è stata effettuata anche la premiazione finale della Coppa del Tirreno dello scorso anno vinta da Fabio Pantani davanti a Mattiuzzo e Giacopello.

 

Fernando Valvassura

 

CLASSIFICA INDIVIDUALE PUNTA ALA 100219

CLASSIFICA PER SOCIETA’ 100219

SETTORI 100219

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *