QUALIFICAZIONI ITALIANI FEEDER: AL VIA BEN 442 CONCORRENTI DA NORD A SUD!

Cala il sipario sulla prima prova del C. I. Indiv. Feeder che ha visto scendere in pesca, in questa domenica 14 aprile, ben 442 concorrenti distribuiti nei cinque gironi suddivisi per aree geografiche. Manca allo start la sardegna che ha deciso di partire il primo maggio.

Nel Mincio a Peschiera ha pescato il girone NORD OVEST, sul Canalbianco a Piantamelon ha pescato il girone NORD EST, sul fiume Tevere ad Umbertide ha pescato il girone CENTRO, sul fiume Sacco a Falvaterra ha pescato il girone SUD e per ultimo la Sicilia.

classifiche 1° prova nordest

classifiche 1° prova nordovest

classifiche 1° prova centro

classifiche 1° prova sud

classifiche 1° prova Sicilia

 

NORD OVEST

Partiamo da Peschiera: ai nastri di partenza ben 102 concorrenti per sfidare le tipiche scardole e i grossi cavedani che abitano queste acque cristalline.

Il Mincio ancora una volta ha dato il meglio di se regalando una domenica da incorniciare, soprattutto per Angelo Cantoni della società I Cagnacci Trabucco che fa registrare l’assoluto di gara con il peso incredibile di 31,080 kg., Secondo posto per Federico Scomparin della società Voltese che ferma l’ago della bilancia a 21,715 kg. Terzo posto assoluto per Max Tacchetto del Team LBF Italia Preston Innovations con il peso di 19,275 kg.

NORD EST

A 100 km più a sud, sul Canalbianco di Adria, hanno pescato 170 concorrenti e ancora una volta le breme hanno fatto la loro parte ma la gara non è stata facile per nessuno per via della marea che ha cambiato durante la gara. All’inizio l’acqua spingeva verso mare ma poi a metà gara si è fermata rendendo la pescata ancora più difficile.

In questo canale , più che su altri campi gara, occorre far tutto bene per arrivare , sbagliare linea di pesca o tipo di alimentazione , può essere fatale.
Ad aggiudicarsi l’assoluto di gara è stato Maurizio Montanari del Lenza Club Ravenna Matrix che ha saputo fare tutto perbene in un picchetto sulla carta per niente facile (A7) ma nonostante la presenza di Gabriele Masini nel picchetto A1, che chiude comunque secondo di settore, il ravennate vince con il peso di 16,610 kg.

Alle sue spalle si piazza Daniele Goria, anche lui a libro paga del Patron Cascianini, secondo assoluto con 15,070 kg. e per lui il lungo viaggio di ritorno verso casa direzione Torino è meno pesante del solito. Terzo assoluto il fortissimo Matteo Rizzetto che pare abbia un feeling particolare con i pesci di questo canale visto che nelle ultime gare ha sempre vinto. Il veneziano alla corte della Castelmaggiore Maver di Bologna chiude la sua pescata con il peso di 14,180 kg.

Per vedere le foto di Natascia Baroni di questa gara clic qui

Le interviste dei primi tre assoluti le potete ascoltare nel video

CENTRO ITALIA

Gli agonisti del Centro Italia hanno pescato sul Tevere ad Umbertide in un fiume croce e delizia per gli 83 concorrenti intervenuti.

Le aspettative di fare una bella pescata nel regno dei cavedani alla vigilia erano alte ma le cose in gara sono state molto complicate a causa di una pescosità non direi difficile, ma bensì assente sul campo gara scelto tra carpina bassa e i fili.

Pochi pesci, rari i cavedani e per fortuna che c’erano le alborelle per far scapottare qualcuno ma cinque ore in questa condizione con una o due mangiate sono davvero pesanti.

Anche qui abbiamo un assoluto di gara che risponde al nome di Federico Ermini della società Oltrarno Colmic che chiude la sua gara con il peso di 3,700 kg.

Alle sue spalle Christian Nardelli della società All Blacks Feeder Team Preston Innovation con il peso di 3,330 kg. terzo Daniel Guglielmucci della società PFP con il peso di 3,260 kg.

Purtroppo sono stati riscontrati anche dei cappotti e la metà dei concorrenti ha chiuso la gara con meno di un chilo di pescato.

CENTRO SUD

Ci spostiamo a sud di Roma, a Falvaterra sul campo gara del fiume Sacco, dove a pescare in questa prima prova di qualificazione sono stati in 34.

Anche in questa acque a farla da padroni sono sempre i cavedani ma non mancano carpe e alborelle.

Vince l’assoluto di giornata Matteo Restante LBF Centro Italia Preston con il peso di 4,800 kg.,  alle sue spalle troviamo Aurelio Ianicello sempre della società LBF Centro Italia con il peso di kg. 3,980 mentre l’ultimo scalino del podio è conquistato da Paolo De Maio del team Le Due Isole Colmic con il peso di 2,815 kg.

SUD SICILIA

Assolutamente da non dimenticare la bellissima Sicilia dove un superlativo Andrea Camerata ha realizzato il primo assoluto al cospetto di 16 agguerriti concorrenti.

Andrea Camerata che pesca con i colori della società PICCIOTTI PESCATORI A vince il suo settore con il peso di kg. 3,370 mentre l’altro settore lo vince Giacomo Balistreri del team La Sirena con il peso di kg. 1,700. Purtroppo si sono registrati anche alcuni cappotti a causa di un campo gara molto difficile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *