11^ COPPA D’INVERNO: TEAM BAZZA DI FORZA POI L’HOBBY “C” E PESCA 2011 PRADELLA!

 

Con un inoppugnabile 5+1 (cinque sfide vinte ed un secondo di settore) la formazione Rossa del Team Bazza mette il proprio sigillo sulla terza gara di qualificazione alla finalissima della 11^ Coppa d’Inverno; alle spalle degli uomini del Pesciolino (Fontana/Zammarchi, Dolci/Brugnoli, Degli Esposti/Zammarchi, Carata/Galigani, Vinco, Felicani) troviamo ancora una formazione del regolarissimo L’Hobby di Faenza, la C, (Valdifiori/Valenti, Nunziatini/Pedrelli, Bolognesi/Sportelli, Cai/Bob, Costantino, Ciotti) che si affianca agli amici delle squadre A e B già qualificati per la sfida finale dell’otto marzo prossimo. Il terzo biglietto valido per la finalissima oggi se lo aggiudicano i ragazzi di Pesca 2011 Pradella di S. Felice sul Panaro (Mo) (Traldi/Zambelli, Malaguti/Bosi, Garuti/Mariani, Salani/Sandrini, Tassinari, Ghermandi).

Dopo la terribile giornata di venerdi, in cui vento, pioggia e neve hanno dominato incontrastati la scena, uno splendido sole con calma piatta di vento ha accolto i 90 concorrenti iscritti all’ultima delle tre prove che davano la possibilità di acquisire il diritto a sfidare Obiettivo Pesca A nella finalissima dell’undicesima edizione della Coppa d’Inverno, manifestazione organizzata dal GPO Tubertini destinata al confronto fra squadre di 10 agonisti in rappresentanza di importanti punti vendita di articoli da pesca.

Qualificatissima e di varia provenienza, come sempre, la lista degli iscritti, sia tra i “colpisti” che tra i “feedermen”, e molto combattute le tre ore di sfida tra i colpisti e le quattro tra i feedermen. A dire il vero, proprio gli agonisti dei “vettini tremolanti” sono stati quelli che hanno sofferto più di tutti per il perdurare di scarsità di catture dalle postazioni della sponda 1/15 del Lago Quadrato; decisamente migliore la situazione sugli altri tratti su cui sono stati dislocati i 90 partecipanti da parte del GPO Tubertini, Società che gestisce direttamente le gare.

Tra i singoli colpo, prestazione sopra le righe di Claudio Balboni del Team Bazza Blu, che con poco meno di 23 chilogrammi ha fatto registrare l’assoluto di giornata anche tra le coppie! Tra i feedermen il più prolifico è risultato Finotti de Al Pscadaur B con 4.490 punti. Belle performance di coppia per Fontana/Zammarchi dei Rossi del Team Bazza, che hanno fatto fermare il display della bilancia sugli 11 kg. Esatti realizzati sullepedane 21/22 della sponda lato bar; sulla sponda opposta i migliori sono risultati Grisenti/Sassi, che rappresentavano i colori di H2Odi Scandiano, con poco meno di 6.500 punti realizzati sui picchetti 54/55.

 

 

CLASS FINALE 3 QUALIFICA

CLASS SETTORI COPPIE A e B 3 QUAL

CLASS SETTORI COPPIE C e D 3 QUAL

CLASS SINGOLI COLPO 3 QUAL

CLASS SINGOLI FEEDER 3 QUAL

 

Con questo terzo atto si completano così le griglie delle due finalissime del primo week end di marzo, che vedrà schierarsi sulle sponde dei laghi del C.S.A.A. di Bentivoglio le seguenti dodici formazioni finaliste:

 

 

BOLOGNA FISHING MARKET “A” – S. GIORGIO DI PIANO (BO)

 

 

IANNELLI PESCA “A” – MEDICINA (BO)

 

L’HOBBY “A”, “B”, “C” – FAENZA (detentrice di due vittorie)

NEWTECNIPESCA “A” – BOVOLONE (VR)

 

 

OBIETTIVO PESCA “A” e “C” – REGGIO EMILIA (detentrice di due vittorie)

PESCA 2011 PRADELLA “A” – S. FELICE S. P. (MO)

 

PIRANHA “A”- S. GIOVANNI IN PERSICETO (BO)

SPILAMPESCA “B” – SPILAMBERTO (MO)

 

TEAM BAZZA “ROSSA” – LAVINO DI M. (BO) – (detentrice di una vittoria)

Tutte le formazioni classificate disputeranno la finalissima senza pagare alcuna quota d’iscrizione, ad eccezione della vincente l’edizione precedente che paga solo metà della quota iniziale.

 

Tra queste spunterà la vincitrice della 11^ Coppa d’Inverno e del favoloso montepremi in palio, compreso quel Jackpot che, da dieci stagioni, resta inviolato e si accresce di anno in anno. Dopo la sonora vincita nella prima edizione da parte de L’Hobby di Faenza, che sbancò il tavolo con un en plein di vittorie in tutte le sfide, più nessuna squadra è riuscita in quell’impresa, pur sfiorandola alcune volte. Sarà questo l’anno buono?

A coronamento del montepremi di squadra anche le premiazioni aggiuntive per le due migliori coppie che si aggiudicheranno anche il Trofeo Ecologia&Servizi, mentre per i migliori singoli del colpo è riservato il Trofeo Autorspurghi Loro; per i due migliori feedermen, invece, ci sarà la premiazione supplementare del Trofeo Fresatura Manservisi.

Dopo la gara di ieri, stabilite anche le tre formazioni che si contenderanno il premio per la miglior classificata nella nuovissima Consolation Cup, la gara di consolazione che si disputerà il sabato precedente la finale e riservata alle squadre escluse “per un pelo” dalla finalissima.

 

 

Le classifiche delle tre prove di qualifica hanno dato questo responso:

 

PACO “A”

ultima tra le quarte classificate, che ha realizzato 6,5pt nella 3^ qualifica

 

DE FRANCESCHI “A”

miglior quinta classificata, con 8pt, nella 1^ qualifica

 

AL PSCADAUR “C”

seconda tra le quinte classificate, con 6,5pt nella 3^ qualifica e miglior numero di vittorie nelle sfide

Queste formazioni non pagheranno alcuna quota d’iscrizione ma solo la quota lago

 

Molti, quindi, i motivi di interesse per il primo week end di marzo, che coinvolgerà 150 agonisti.

E le sorprese non sono finite!

 

Angelo Borgatti

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *