QUANDO GLI SPORT SI INCONTRANO: MAURIZIO STECCA TRA PESCA E PUGNI

E chi è che non si ricorda di Maurizio Stecca?

se qualcuno se lo fosse perso a ritrovarlo ci ha pensato matchfishing che ve lo propone in questa esclusiva intervista dove si parla della sua storia di pugile e di pescatore agonista.

Maurizio Stecca nasce in Romagna a Santarcangelo per poi trasferirsi con la famiglia a Rimini dove inizia a frequentare, fin da giovanissimo, la palestra ed è li che inizia a tirar pugni.

La sua tenacia lo premia portandolo sul tetto del mondo in diverse occasioni.

Vince le Olimpiadi di Los Angeles nel 1984, nella sua categoria peso disputa ben dei mondiali (2 v e 2 p), quattro europei (2 v e 2 p), chiude poi la carriera vincendo il titolo di campione d’Italia individuale.

Uno sportivo che durante i suoi 150 combattimenti ha sempre rispettato tutti gli avversari e ancora oggi ha rapporti con diversi campioni.

Svolge l’attività di CT della nazionale e attualmente segue le atlete femminili con le quali stava preparando le Olimpiadi del 2021.

E poi c’è la pesca, ha pescato tanto nella tecnica pesca al colpo, ha fatto più di 200 gare soprattutto nei laghetti Fipsas di Poggio Berni FC ed ha un sogno nel cassetto, quello di avviare una palestra per avviare al pugilato i giovani della sua provincia.

Abita a Casale sul Sile e ha giurato che appena il tempo glielo consente andrà a farsi una bella pescata proprio sul fiume Sile che dista 150 metri da casa sua.

Alessandro Scarponi e Luca Caslini lo hanno ospitato in questa bella diretta su matchfishing che vi invitiamo a riascoltare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *