LA PESCA IN PIEMONTE: DA UN PASSATO RADIOSO AD UN FUTURO POSSIBILE

Ho scelto questo titolo per presentare questa interessante video intervista con alcuni amici del Piemonte residenti in tre province diverse: Torino (Alessandro Pavan), Novara (Simone Donetti) e Asti (Giuseppe Lucarno).

Nel dibattito si sono affrontati i temi maggiormente sentiti dai pescatorio piemontesi, la situazione delle acque libere, la pescosità, l’accesso ai fiumi, i campi gara e la cause dell’impoverimento della fauna ittica.

Ma non sono sono state solo spine , nel dibattito abbiamo appreso anche spèiragli di luce che fanno bejn sperare per il futuro, con nuiovi campi gara che stanno per nascere e una voglia pazzesca dei pescatori agonisti di tornare padroni delle loro acque.

Si è parlato anche dei laghi commerciali e di alcuni itinerari di pesca che nulla hanno da invidiare ad altri spot tanto reclamati in giro per l’Euiropa.

Uno su tutti il fiume Sesia, un paradiso fluviale ricco di fauna ittica pregiata, capace di trasmettere ancora tante emozioni.

Se ne volete sapere di più cliccate e ascoltate la conversazione moderata da Alessandro Scarponi.

Campo-gara-di-Castello-dAnnone

Castello-dAnnone

Castello-dAnnone

Castelnuovo-Bormida

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *