TROFEO “FRONTIERE APERTE” 2020: A LUGLIO SULLA DRAVA DA GARGANTINI

Da poco sono state riaperte le frontiere tra Italia e Austria ma noi le FRONTIERE le avevamo già APERTE da alcuni anni con la gara di feeder sul fiume Drava presso le riserve Gargantini.

Anche quest’anno Gargantini ha deciso di riproporla considerato le richieste di partecipazione pervenute da pescatori di diverse nazioni.

L’edizione 2020 si disputerà VENERDI’ 17 e SABATO 18 LUGLIO e sarà una gara INDIVIDUALE di pesca con il feeder alla quale hanno già assicurato la partecipazione pescatori francesi, olandesi, tedeschi, austriaci, italiani e ungheresi.

I posti disponibili in tutto sono 30 e le iscrizioni sono già aperte scrivendo alla mail: albertogargantini@libero.it   Tel. Francesco 0043-664 9389096

Contatti Gargantini: Mühlbacher Straße 13, Frög 9232 Rosegg, Villach Land, Carinthia, Austria

 

5° TROFEO “FRONTIERE APERTE” 

GARA INDIVIDUALE FEEDER

Venerdì 17 luglio – Sabato 18 luglio 2020

CAMPO DI GARA: fiume Drava nei due tratti Diga di Feistritz – Mucche.

TIPOLOGIE DI PESCI: breme, nasen, trote, cavedani, barbi, carpe, coregoni e persici.

PESATURA: La gara è a peso quindi vince chi realizzerà il peso maggiore al termine delle due manche. La gara è solo a peso e a pesce vivo. Il pesce deve essere conservato nelle apposite nasse capienti.

SORTEGGI: i concorrenti saranno ri-sorteggiati in ogni prova, quindi non si farà più scambio posto migliore vs posto peggiore;

ESCHE E PASTURA PER OGNI GARA:  max 3 litri di bigattini compreso 1/2 litro di vermi (non tritati). Pastura max 10 litri, compreso mais e canapa. Vietato fouille e ver de vase.

Sono disponibili frigoriferi in Hotel per conservare le esche.

CONSIGLI UTILI

Per pescare nella corrente del fiume Drava occorre utilizzare pasturatori tipo il Tunnel della Wild Fishing che possano grippare sul fondo da 40 ai 90 grammi.

QUOTA PARTECIPAZIONE euro 300,00 comprensiva di:

  • iscrizione 2 gare 5° trofeo Frontiere aperte;
  • 2 permessi pesca nelle riserve in Drava (escluso permesso giovedì 30 euro che va pagato a parte),
  • 3 pernottamenti (giovedì, venerdì, sabato notte); chi parte il sabato sera e non usufruisce del pernottamento avrà uno sconto sul prezzo del pacchetto.
  • colazione, pacchetto merenda per i giorni di pesca (panini e bibite), 3 cene presso Hotel Aktiv Gargantini (giovedì, venerdì e sabato apericena).
  • NB: le bevande in occasione delle cene e degli aperitivi pre-cena non sono incluse nel prezzo e sono da pagare a parte!

Programma:

GIOVEDI’ 16 LUGLIO: allenamento

Ore 8:00 – 16:00 prove di pesca sul campo gara (necessario il permesso di pesca che si paga a parte costo euro 30,00);

ore 17:00 sistemazione in Hotel; ore 19 sorteggio dei posti gara,

ore 20:00 cena tipica (tutti i partecipanti soggiornano presso hotel Gargantini).

VENERDI’ 17 LUGLIO: 1° manche

ore 6:30 colazione, ore 7:00 trasferimento presso campi gara, ore 9:00 inizio gara, ore 14:00 fine gara, ore 17:00 rientro in Hotel; ore 20,00 cena tipica;

SABATO 18 LUGLIO: 2° manche

ore 6,30 colazione, ore 7,00 trasferimento presso campi gara, ore 9:00 inizio gara, ore 14:00 fine gara, ore 16:00 rientro in Hotel per pubblicazione classifiche premiazioni; ore 18,00 apericena tipica;

La gara è a peso quindi vince chi realizzerà il peso maggiore al termine delle due manche.

PREMIAZIONI IN BASE AL NUMERO DI ISCRITTI

(tutto il valore dell’iscrizione, al netto dei costi di soggiorno, verrà messo in premiazione)

 

Albo d’oro:

2016 LUCA PERA

2017 MATTHIAS WEIGANG

2018 ALFRED PLEYER

2019 RONNY WOLLINGER

E se volete prolungare la vacanza con famiglia al seguito, la Carinzia offre tante possibilità di svago e relax

La Carinzia

E’ la regione più meridionale dell’Austria: offre non solo paesaggi incantevoli e montagne di ogni forma e altitudine, ma anche un vasto patrimonio di fiumi, sorgenti termali e oltre 1200 laghi con acqua purissima.

E fra passeggiate in bici e trattamenti benessere, non mancano proposte per gite culturali, spettacoli: presupposti ideali per una vacanza con tutta la famiglia.

Volete trascorrere una vacanza nella natura? Bene! Allora la Carinzia è la vostra meta ideale! Chi cerca le montagne, la dolcezza delle colline e la purezza, li trova in questa bella regione.

Una vacanza divertente per tutta la famiglia: scoprire insieme il meraviglioso paesaggio con meravigliose passeggiate, andare in bici per le piste ciclabili lungo i laghi e i fiumi, praticare le numerose attività sportive che vengono offerte oppure visitare le città e i piccoli centri, castelli, parchi, ecc.

Vi indichiamo alcune zone di interesse turistico, svaghi e intrattenimenti per la famiglia, nelle vicinanze dell’Aktiv Hotel Gargantini:

Villaggio Celtico: proprio di fronte all’Aktiv Hotel Gargantini, una passeggiata per scoprire l’antico mondo dei Celti con annesso parco giochi per i bambini;
Parco degli animali selvatici: a 1 km dall’ hotel, raggiungibile anche a piedi, un percorso naturalistico per vedere da vicino animali e alberi di molte varietà dal bisonte alla lince, cervi, mufloni, ecc. di fianco al parco c’è anche una villa antica con un museo da visitare e un grande labirinto.
Lago Worthersee: a meno di 5 km, il lago più grande della Carinzia, lungo 15 km, è la meta ideale per gite sul lago col battello, passeggiate, visita dei i paesi che lo circondano, e con la possibilità nei mesi estivi di fare il bagno nelle sue limpide acque. Per gli amanti del gioco, c’è anche il casinò di Velden, a 5 min. di macchina dall’hotel;
Lago Faakersee: a 10 km. per i bambini un grande parco giochi con numerose attrazioni.
Castello Finkenstein: a 10 km
Castello Landskron: a 12 km, un castello unico nel suo genere offre tutti i giorni la possibilità di ammirare aquile e falchi ammaestrati per la caccia;

Regalati una stupenda vacanza a poche ore di auto da Bologna.

Consigli utili: per entrare in Austria è obbligatorio acquistare il pass autostradale nell’ultimo autogrill in località Tarvisio (Italia). Per girare liberamente in Austria 10 giorni il costo è di euro 8,50.

Per chi ha auto con impianto a metano è possibile fare rifornimento a Villach il paese che si incontra sulla autostrada A2.

Da Villach per andare da Gargantini occorre prendere direzione Rosegg e l’Hotel dista solo 15 km.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *