SAN SIRO: SI RICOMINCIA A PESCARE E UN RICORDO ALLE VITTIME DEL COVID

Domenica 21 si è svolta sul Canale di San Siro la prima gara del 2020 su questo canale dopo il blocco di tutte le manifestazioni.

La gara è stata organizzata dalla società La Bosa Viber in collaborazione con la Fipsas e per rispettare i nuovi protocolli per prevenire il contagio il sorteggio dei posti gara e’ stato fatto al sabato e alla domenica i pescatori dalle ore 7 sono potuti accedere ai loro posti di gara.

Prima di iniziare la manifestazione è stato fatto un minuto di silenzio in memoria delle vittime causate dal Virus con gli agonisti in piedi sui loro panieri.

La pasturazione e’ iniziata alle ore 8,50 dove i concorrenti hanno alimentato le loro postazioni con le scodelle alimentando con pastura e qualche bigattino morto.

La pescata e’ stata fatta nella maggior parte dei casi con lenze da 0,75 a 1,5-2gr ad una distanza che poteva variare da 5 a 7 pezzi alla ricerca di carpette e carassini che ad inizio stagione come sempre sono ancora molto piccole.

Per essere la prima gara della stagione la presenza dei pescatori è stata elevata perché in molti erano ansiosi di tornare alle gare dopo il lungo periodo di fermo.

Il canale ha risposto bene per essere la prima gara della stagione e questo fa ben sperare per le prossime manifestazioni che si devono svolgere sul canale.

Circa 50 coppie partecipanti alla manifestazione in zona 3, ma c’erano gare anche nelle altre zone del canale nella zona 1 e 2.

Simone Ravizza

Settori Classifiche

 

Un pensiero riguardo “SAN SIRO: SI RICOMINCIA A PESCARE E UN RICORDO ALLE VITTIME DEL COVID

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *