Importanti iniziative FIPSAS, anche nelle Strutture periferiche

Recentemente La ASD Lenza Orvietana Colmic Stonfo ha aderito ad un progetto– Ripartiamo con la FIPSAS – organizzato dalla omonima Federazione in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e rivolto alle Persone con Disabilità, in una attività di promozione sociale ritenendosi fondamentale il principio della loro integrazione attraverso i valori fondanti dello sport, motore di inclusione sociale, come il sano sviluppo, la diffusione della regolare attività motoria e l’adozione di uno stile di vita corretto a contatto con la natura.

Il progetto si rivolge ai Comitati regionali e Provinciali, alle Sezioni Provinciali e alle ASD di tutto il territorio nazionale. Supportata dal CRU Umbria nella persona del Presidente Vanni Giorgioni e dal Comitato Provinciale di Terni nella persona di Valter Chiari, la ASD Lenza Orvietana ha aderito al progetto ed ha coinvolto l’Associazione Onlus Andromeda di cui fanno parte le Persone con Disabilità, alcune delle quali sono anche pescatori tesserati nella Società orvietana.

Due componenti della ASD, Valentino Maggi e Renato Rosciarelli, membri del Consiglio Direttivo ed Istruttori XAp, hanno organizzato una tre giorni con collegamento su piattaforma digitale, il 17, 18 e 19 febbraio 2021, per la trattazione di argomenti che abbracciavano tutti gli aspetti previsti dal progetto interministeriale, con in testa il pluricampione D.A. Fabio Coscia che ha fornito un contributo determinante, ricco delle sue competenze e della sua determinazione e viste le sue numerose performances in campo nazionale ed internazionale.

In un clima di forte partecipazione e di marcato interesse, i partecipanti si sono mostrati molto attivi ed hanno auspicato una ripetizione dell’esperienza.

Si è parlato molto di Ambiente e delle problematiche che lo affliggono, nonché di fauna ittica e di tecniche di pesca. Ovviamente, essendo in pieno inverno e in tempo di diffusa pandemia, la prevista prova pratica per la concretizzazione di quanto trattato nell’aspetto tecnico, è stata rinviata a tempi migliori.

Hanno seguito con vivo interesse anche i due Presidenti Giorgioni e Chiari che, come detto, hanno fin da subito supportato l’adesione al progetto ed hanno offerto la loro preziosa competenza. Per la FIPSAS Centrale, ha sapientemente coordinato la Dott.ssa Francesca Cavallucci, Vice Segretario Generale.


Un’altra struttura periferica della FIPSAS, che fa sua la promozione sociale attraverso lo sport, è la Sezione Provinciale di Grosseto, capitanata dal suo solerte ed infaticabile Presidente Giampaolo Ricci.

L’amico Giampaolo è attivo tutto l’anno nell’organizzare gare di alto livello e si prodiga molto spesso per alleviare le problematiche sia di persone con Disabilità che di Enti Assistenziali.

Il giorno 7 marzo 2021 in quel di Porto Santo Stefano (GR), si è superato organizzando una gara di pesca per la specialità “Canna da riva”, denominato “Primo Trofeo di beneficenza Misericordia”, in un contesto bellissimo, il moletto del giardino dei rioni, su cui non si pescava da 60 anni, gentilmente concesso dall’’Amministrazione Comunale.

GUARDA IL VIDEO

Il luogo ha permesso di mettere in sicurezza i pescatori senza i patemi d’animo della scogliera, altrove presente, con l’imperativo di far divertire anche gli atleti di qualche anno fa e nel contempo portando avanti le legittime istanze della disabilità.

Ha infatti allestito un settore che comprendeva anche dei Disabili e un settore VIP, Campioni Nazionali della specialità, tra mille difficoltà e pastoie burocratiche, complicate dalle rigide restrizioni imposte dal Covid-19 le cui regole, sia per far giungere gli atleti sul luogo di pesca che per allestire le postazioni, sono state rigorosamente rispettate. Ha potuto organizzarla in quanto si trattava di una gara di “Preminente interesse nazionale”, le uniche ammesse in questo periodo.

Le finalità, già illustrate in precedenza, sono state impreziosite dal fatto che l’intero incasso derivante dalle iscrizioni alla gara, come annunciato nel manifesto, è stato interamente devoluto alla Misericordia di Porto Santo Stefano, i cui volontari hanno dato una mano nell’organizzazione.

Da segnalare la presenza del grande ed inossidabile Mario Benucci, sempre disponibile ad offrire supporto a Giampaolo Ricci e, tra i VIP Giuliano Morgantini, membro del Comitato di Settore Pesca di superficie e nell’altro settore la presenza di Ferdinando Valvassurra, 15 volte campione della specialità.

Per aver assicurato lo svolgimento della manifestazione i doverosi ringraziamenti vanno, oltre che al Comune di Monte Argentario ed alla Misericordia, anche alla ditta Stonfo, al Circolo Nautico di Cala Galera, alla ditta Tubertini, alla ditta Maurys, all’Azienda Agricola Ottonelli, all’Azienda Agricola Franci Leonardo di Magliano e all’Azienda Agricola Ricci Lorenzo.

Queste lodevoli iniziative, come tante altre, attuate da Sezioni periferiche della FIPSAS, apportano prestigio a tutta la Federazione e dovrebbero essere maggiormente incentivate e caldeggiate, all’insegna del fatto che la pesca non è solo sport, ma molto, molto altro.

Giampaolo Ricci e Renato Rosciarelli

Clasiifica Finale Open Canna da Riva 2021

Clasiifica Finale Open Canna da Riva Vip 2021

 

Un pensiero riguardo “Importanti iniziative FIPSAS, anche nelle Strutture periferiche

  • 15 Marzo 2021 in 08:42
    Permalink

    Complimenti per l’iniziativa! Complimenti all’instancabile Giampaolo che una ne fa e cento ne pensa!

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *