TEAM CASTELMAGGIORE MAVER LEADER NEL FEEDER BOLOGNESE

Graziati dal meteo, che nei dintorni ha provocato molti disagi, i venticinque partecipanti alla terza prova  del Provinciale feeder di Bologna hanno concluso le loro avventure alieutiche sul Navigabile di Fiscaglia, campo di gara assurto alle cronache quest’anno e dimostratosi pienamente all’altezza della situazione e degno di una valorizzazione a tutti i livelli, sia per la qualità della sua popolazione ittica che per la logistica comodissima, soprattutto nel tratto a valle dei fili, dove hanno allestito il campo di gara le società designate all’organizzazione: ASD GPO e ASD Molinella. Preciso e puntuale il lavoro del G. di G. designato, Abele Treggiari, che non ha avuto particolari problemi da affrontare per portare in porto la manifestazione. Un ringraziamento doveroso alla Sezione FIPSAS di Ferrara che ha fatto trovare un campo di gara impeccabile, perfettamente sfalciato ed agibile. Complimenti!

I conoscitori del canale si aspettavano forse una maggior risposta da parte delle breme e dei clarius che popolano numerosi queste acque ma in complesso la gara ha avuto la sua regolarità ed una cifra tecnica assolutamente valida, che ha premiato chi ha saputo capire al meglio le sfumature di questa pescata, ossia la squadra A del Team CastelMaggiore Maver (Rino Borin, Stefano Finotti, Diego Bruina e Loris Spimpolo),

che si è imposta con 8 penalità davanti ai “colleghi” della squadra B, fermi a 10  (Daniele Finessi, Alessandro Borgonzoni, Giovanni Draghetti, Oscar Grandoni); terza piazza per il GPO Tubertini con 13 (Maurizio Tarozzi, Giuliano Marinella, Angelo Borgatti, Davide Santini). Medesimo responso anche nella graduatoria generale finale, con il Team CastelMaggiore Maver mattatore con le sue due squadre ed il GPO Tubertini a seguire. Soddisfazione per la ASD Molinella che colloca due suoi atleti ai vertici della graduatoria individuale, rispettivamente Andrea Panzavolta, protagonista sin dall’inizio, che si laurea campione provinciale individuale con 3 penalità, seguito a ruota da Gianni Mazzi, migliore in assoluto nella terza prova con oltre 11.000 punti, che si vede sfumare il Titolo per solo mezzo punto. Terzo individuale Rino Borin della CastelMaggiore Maver.

Una menzione speciale per Laura Pandini, già medagliata nell’Italiano femminile di qualche mese orsono, che ha regolato un settore tutt’altro che facile con oltre 10 chili e la cattura di una splendida regina di 4 kg, fatta sul finire della gara con grande freddezza e nonostante i consigli del papà Moreno dalla sponda ( a proposito, ma questo week end non dovevi essere in Fissero Moreno????).

Si conclude con un epilogo di grande amicizia e sana rivalità sportiva tra quasi tutti i partecipanti questa edizione rimaneggiata del Provinciale feeder, vittima di un calendario forzatamente breve per le cause che tutti conosciamo; l’appuntamento è per l’edizione 2022, che si spera di poter organizzare appieno e con la probabile modifica di alcune norme; ma è presto, oggi, per parlare di questo, anche perché è sicuramente più vicina la scadenza del Bologna Feeder Contest, l’evento del feeder felsineo che è in fase di allestimento ed andrà a concludere la stagione ufficiale bolognese della pesca con la “gabbietta”.

Ancora complimenti alla CastelMaggiore Maver, al campione provinciale Panzavolta e… al prossimo appuntamento!

 

Angelo Borgatti

 

 

 

Un pensiero riguardo “TEAM CASTELMAGGIORE MAVER LEADER NEL FEEDER BOLOGNESE

  • 27 Settembre 2021 in 13:43
    Permalink

    Premetto, personalmente sono molto avaro nei complimenti, ma oggi ho visto una ragazzina (mi devi scusare, perché a me sembri molto giovane), pescare con una grinta da spavento, ed una tecnica quasi al top, che ben presto sarà al top.
    Brava Laura.

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *