SELETTIVE FISHERIES SIENA: DANIEL GUGLIELMUCCI SU TUTTI

Nella splendida cornice paesaggistica del “Lago Niccolini” a Monteroni d’Arbia (Si) si sono svolte le tre prove di selezione per la provincia di Siena del Campionato Italiano Fisheries 2022, organizzate dalla Lenza Senese Merse Sport (Colmic).

Questo splendido lago realizzato alla fine agli anni ’60 per scopi irrigui, da 4 anni è stato dato in gestione alla Sporting Club Val d’Arbia A.S.D., tramite la Sezione Provinciale Fipsas di Siena.

Attualmente ci sono 33 postazioni di pesca distanziate tra di loro di 8 mt, tutte con accesso diretto alle autovetture, le quali possono essere parcheggiate proprio dietro alla postazione stessa; inoltre, sono in fase di realizzazione ulteriori 12 piazzole nella quarta sponda, anch’esse con una strada carrabile per le auto.

Il lago è popolato da skimmer, carassi, gardon, scardole, carpe di piccola e media taglia (ultimo ripopolamento nel 2021), oltre a qualche bella breme e qualche cavedano. Non tralasciamo ovviamente i pesci storici di notevoli dimensioni da sempre presenti, come black bass e carpe regine, che negli anni hanno piacevolmente vissuto in questo specchio d’acqua che gode di vita propria, alimentato da una sorgente che sgorga direttamente dalle crete senesi.

Ma parliamo delle gare:

nelle prime due prove il pesce ha risposto in maniera positiva con “assoluti” rispettivamente da 13 e da 11 kg (ricordiamoci che non è un carpodromo, ma un lago naturale…), mentre l’arrivo improvviso del freddo, come prevedibile, ha bloccato i nostri amici pinnuti nella terza prova, abbassando notevolmente l’ago della bilancia e rendendo così tutto più difficile per i partecipanti… tant’è che anche i più esperti del posto hanno fatto fatica a mettere il primo pesce in nassa.

La pescata si è svolta principalmente su linee di 35-40 mt dove la profondità è maggiore, senza dimenticarsi di tenere attiva la linea sul tiro della roubasienne nella quale, a fine mattinata, era possibile incontrare un branchetto di skimmer.

Essendo un lago naturale (anche se già molto frequentato), i garisti hanno dovuto tener conto del rumore iniziale, della frequenza dei lanci, del peso dei pasturatori, della presentazione dell’esca il più naturale possibile: insomma non è stata una selettiva da prendere sotto gamba !

Per l’attrezzatura hanno fatto da padrone le Priam Rush da 11 o 12 piedi di casa Colmic, armate di vettini da ¾ e da 1 oz, abili a lanciare method di medie e piccole dimensioni; data la diffidenza del pesce, soprattutto nel fine gara, i finali preferiti sono stati quelli realizzati con il Colmic Teck Stream dallo 0,16 fino a scendere allo 0,11 ed ami dal n.14 al n.18; l’esca regina è stata sicuramente il bigattino stirato, anche se in alcuni casi i pesci non hanno disdegnato qualche Band’um dai colori sgargianti.

La Classifica Progressiva, dopo la terza ed ultima prova, vede un podio tutto Colmic:

1^ Daniel Guglielmucci (Lenza Senese Colmic) con 4 penalità e 18.460 punti;

2^ Roberto Manganelli (Lenza Senese Colmic) con pari penalità (4) e 16.200 punti;

3^ Stefano Pacciani (Oltrarno Asd Colmic) con 6 penalità e 17.205 punti.

Sono state tre giornate interessanti, ognuna da interpretare singolarmente, ma soprattutto estremamente divertenti, oltre che “agonistiche”.

Come Lenza Senese ringraziamo tutti i partecipanti e ci complimentiamo nuovamente per la cura e la gestione del lago da parte dello Sporting Club Val d’Arbia.

Adesso non ci resta che attendere i quorum ufficiali, per conoscere gli aventi diritto alle prossime Selettive Regionali.

Un saluto a tutti.

Daniele Parri

Lenza Senese Merse Sport (Colmic)

1° assoluto e campione delle selettive fishieries Daniel Guglielmucci

2° assoluto Manganelli

3° assoluto Pacciani

4° assoluto Ricci

5° assoluto Meattini

6° assoluto Nardi

7° assoluto Gabricci

8° assoluto Parri

9° assoluto Becatti

10° assoluto Boschetti

11° assoluto Pasquinuzzi

12° assoluto Petrilli

13° assoluto Zoppi

14° assoluto Minetti

15° assoluto Tamagnini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *