SURF CASTING: LA FI.MA CHIAVARI ENTRA NELL’ELITE DEL SURF CASTING ITALIANO A SQUADRE

Finalmente si è realizzato un sogno, che da decenni il Team Surf Casting Chiavarese del Presidente Umberto Righi e del CT Paolo Mosto inseguiva, e che in tante occasioni era sfumata per un nulla.

Il sogno è essere arrivati all’Elite Campionato Italiano per Società, dopo essersi classificati al nono posto nelle gare del Trofeo Eccellenza Nord, disputatosi tra le migliori 40 squadre provenienti da Veneto,Friuli,Liguria,Toscana,Sardegna e Lazio.

La gara si è disputata nel Week end del 8/9 Aprile, su gli arenili di Savona, Finale Ligure e Spotorno, ed è stata resa dura da un forte vento di libeccio, che ha fatto annullare la prima prova del giorno 8 per mancanza di condizioni di sicurezza su alcuni settori di spiagge.

Quindi sabato 9 aprile, si è disputata la seconda prova, sempre sotto un vento sferzante ed un mare mosso che ha reso complicato catturare prede.

In tale contesto metereologicamente arduo e tecnicamente molto impegnativo, la preparazione degli atleti del Team Chiavarese, e la loro concentrazione sul risultato, ha portato a realizzare un sontuoso primo di settore (e seconda prestazione assoluta tra i 200 atleti partecipanti alla gara ) con 10 catture valide, per 2137 punti, di Filippo Montepagano, due quarte piazze di settore, di Francesco Zama (6 catture) e il giovane Ermanno Turletti (5 catture).

Anche Dario Turletti, ha contribuito alla storica qualificazione, con 7,5 penalità interamente ascrivibili ad un settore poco pescoso, infatti sono stati ben 6 (su 10) i “Cappotti” ovvero le zero catture.

Particolare motivo di ulteriore soddisfazione, della Società di Corso Tito Groppo, sta nell’età media molto bassa del quartetto Chiavarese, fattore che garantisce continuità nel futuro immediato e prossimo, nelle specialità Surf Casting e Long Casting.

Questa ultima specialità, che ha in Montepagano e Zama due top del panorama Italiano ed internazionale, ha indubbiamente aiutato anche nella pesca dalla spiaggia, specialità nella quale, sempre più, bisogna sondare “pascoli” di cattura, oltre i 100 mt dalla riva.

Queste distanze, in pesca, possono essere realizzate solo con adeguato allenamento continuo e capacità individuali di qualità.

Prossimo passo sarà, la (meritata e sudata) partecipazione al Campionato Italiano per Società Elite, che si svolgerà ad inizio dicembre, sulle spiagge del Catanese: e a questo punto tutti i sogni sono leciti, per i “moschettieri” della FI.MA Chiavari…. e chissà se li vedremo tutti vestiti di tutto punto con la divisa del nuovo Sponsor GARBOLINO/SUNSET/SERT…….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *