ECCELLENZA FEEDER LAZ-ABR-CAMP-MOL: VITTORIA MAI IN DISCUSSIONE DELLO SVASSO STELLA MARINA MAVER

Il trofeo di Eccellenza feeder centro Italia (Lazio-Abruzzo-Molise-Campania) con la terza ed ultima prova, disputata sul fiume Sacco a Patrica vede trionfare la società Lo Svasso Stella Marina Maver.

squadre progr

settori corretti 4 settembre

individuale progressiva

giornata corretta 4 settembre

I ragazzi del Lazio composto da: Federico Laspesa, Gianluigi Biancini, Andrea Montemaggiori e Diego Fierli, hanno chiuso l’ultima prova con 12 penalità che gli consentono di mantenere la testa della classifica e vincere il trofeo e qualificarci cosi per il C.I.S.

Il podio finale se lo aggiudicano dunque, oltre ai ragazzi dello Svasso Stella Marina, anche San Raniero A.D.P.S. (Feenyx-Yuki) 50,5 e Sei Torri A.P.S. (Feenyx-Yuki) 51.

Il podio di giornata ha visto un equilibrio insolito, tutte e tre le formazioni chiudono con 12 penalità e sono: San Raniero A.D.P.S. (Feenyx-Yuki), Sei Torri A.P.S. (Feenyx-Yuki) e Lo Svasso Stella Marina A.S.D. (Maver) .

Andrea Montemaggiori, uno dei leader di questa squadra, ha detto:

“Finalmente a casa….
Oggi ultima gara Eccellenza Feeder a Patrica sul fiume Sacco; dovevamo “blindare” il nostro primato in classifica dopo aver vinto le prime 2 prove con 22 penalità di vantaggio sulla seconda senza correre troppi “rischi”… le prove del sabato e delle settimane precedenti hanno evidenziato una presenza di alborelle davvero impressionante, oltre a bellissimi carassi di taglia, carpotte sul mezzo chilo cavedani e scardole e soprattutto pesci gatto sui 20/25 cm. Decidiamo quindi per 2 strategie, alborelle per tutte e cinque le ore, oppure pesce di taglia in caso le alborelle dovessero sparire.
Decidiamo di partire ad alborelle (del resto l’Italia ci vinse un mondiale feeder)! Inizio gara….in quasi tutti i settori gli avversari dopo pochi minuti, guadinano qualche bel pesciotto, comunque pesca abbastanza a macchia di leopardo in tutti i settori….noi continuiamo con le alborelle che seppure piccolissime ci garantiscono una certa continuità…ovviamente la tentazione di passare al pesciotto è tanta soprattutto quando di fianco ogni tanto gli avversari ne guadinano più di uno e anche bello!
Non molliamo le alborelle anche perché non danno il benché minimo segno di sparire…. come detto prima ci è sembrato inutile cambiare strategia che, doveva essere appunto solo “difensiva” per blindare il vantaggio e così è stato.
Alla fine dopo aver fatto tutte e 5 le ore canna in mano e sotto un diluvio a metà gara davvero impressionante chiudiamo con 12 penalità 2-2-2-6 e circa 450 alborelle a testa (che mal di testaaaa) che ci permettono di vincere il Trofeo Eccellenza con più di 20 penalità dalla 2a in classifica.
Personalmente in questa Eccellenza porto a casa nelle tre prove disputate, oltre ricordi bellissimi, uno score di 5 penalità (1-2-2, meno 1 scarto 4) che mi piazzano seppur a parimerito di penalità con i primi due, al 3° posto assoluto nella classifica individuale per somma dei pesi.
Volevo ringraziare di cuore i miei 3 fortissimi compagni di squadra con i quali ho condiviso questa bellissima avventura:
Gianluigi Biancini , Federico Laspesa e Il grandissimo Diego Fierli che ogni volta si è sobbarcato un milione di km per venire a gareggiare , davvero un grandissimo!
Ringrazio in particolar modo la mia società LO SVASSO STELLA MARINA in particolare tutto il direttivo , dal presidente Riccardo Angelini, a Gianluca Pasqualato a Massimiliano Di Tullio, Serafino Iezzi e tutti gli altri, che ci hanno permesso con un grandissimo aiuto, di arrivare a questo traguardo.
Un grazie davvero di cuore anche al nostro sponsor MAVER per il grandissimo aiuto datoci per affrontare questo Trofeo.
Un saluto e un grazie anche ai negozi Unlimited Store, Stella Marina e Laghi Albatros, nonché agli amici di Cassia Fishing Tackle!”

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *