PROVINCIALE FISHERIES BOLOGNA: VINCE GRILLI ALLO SPRINT!

 

Palcoscenico della terza selettiva provinciale di Bologna per il Campionato Italiano individuale Fisheries 2023 è stato il Lago 1, sponda Reno, dell’impianto federale SAPABA; regia organizzativa della Sasso Marconi Colmic e G. di G. di giornata il binomio Claudio Chiarelli e Mirko Finocchi, entrambi della Sezione felsinea.

Messe da parte per una volta le pescate XXL del Lagone di Molinella, in cui si sono disputate le prime due prove, le acque del Lago 1 si sono dimostrate diversamente tecniche, con le breme come specie prevalente nelle nasse e qualche jolly importante rappresentato da carpe “pesanti” che hanno certamente aiutato chi ha avuto l’abilità di portarle a guadino.

A questo appuntamento si sono presentati diversi pretendenti al podio; il ridotto numero di settori ha inevitabilmente provocato molti scontri diretti, spesso giocati sul filo dell’ultimo pesce, che hanno mantenuto alto il livello di suspense sino al termine dell’ultima pesatura.

Difficilmente, credo, si può riscontrare al termine di una competizione in tre prove che il podio sia costituito da atleti che hanno tutti il medesimo punteggio ed i medesimi piazzamenti! Ebbene, in questo caso è stato proprio così ed al termine la sola discriminante della somma complessiva di pescato ha decretato l’ordine tra loro. Vince la Selettiva provinciale fisheries di Bologna 2023 Michele Grilli della CastelMaggiore Maver, con 4,5 penalità;

ad una incollatura di appena 7 kg. in meno, su di un totale di oltre 180 complessivi, si classifica secondo Alessandro Gargini del Team Wild Errea.

Medesimo punteggio tecnico ma una somma di “soli” 115 kg, per il terzo in graduatoria generale, Mattia Casadei ancora della CastelMaggiore Maver.

Tra le notizie della giornata il bell’assoluto di Gianni Mazzi del Team Wild Errea, con oltre 15.000 punti.

Bella pescata e belle carpe anche per Andrea Macchioni della Minerva RossoBlu68 Team Bazza, che ferma il display della bilancia ad oltre 13.000

Classifica ultracorta, quindi, per aspirare ad uno dei posti validi per le prossime selettive regionali che si disputeranno presumibilmente all’inizio del 2023. Al momento non è ancora dato sapere l’entità degli ammessi a questo secondo step che porterà poi a determinare la griglia nazionale di agonisti che si contenderanno il Titolo individuale 2023 di specialità.

Per il momento si registra la soddisfazione per la tenuta tecnica del lago anche all’approssimarsi della stagione invernale e la constatazione che la diversificazione dei campi gara, ognuno con le proprie caratteristiche tecniche, non possono che arricchire ed innalzare il livello tecnico di tutti i partecipanti.

3 pr fisheries 2022 BOLOGNA SAPABA

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *