13^ COPPA D’INVERNO: IL PIRANHA DIVORA TUTTI!

Cala il sipario anche su questa tredicesima edizione della Coppa d’Inverno, la “Gara dei Negozi” organizzata dal GPO Tubertini di Bologna, ormai diventata una classica invernale.

Il “Piatto”, da domani, farà bella mostra di se’ nella vetrina del negozio il Piranha, di S. Giovanni in Persiceto (Bo), grazie alla bella prova di squadra dei dieci moschettieri che ne hanno difeso i colori quest’anno.

E’ giusto ricordarli nella formazione tipo: Frabetti/Bordin (autori di una sfida mozzafiato sul filo dei grammi con Parisini/Pirani di Obiettivo Pesca B e vincitori anche della speciale classifica per la miglior coppia, con due vittorie ed un peso complessivo di kg. 41,540), Mantovani/Favalini, Pulga/Landi, Vecchi/Cesari, Zucchini (leader della graduatoria dedicata ai singoli della tecnica colpo) e Borgatti Fausto come feederman.

Quella appena conclusa è stata l’edizione della rinascita o meglio del ritorno alla normalità, dopo almeno un paio di edizioni caratterizzate da non poche difficoltà, a causa innanzitutto della pandemia COVID oltre che dal cambio di gestione del Centro Sport Aria Aperta di Bentivoglio (Bo), la location tradizionale di questo evento; un ritorno alla normalità evidenziato anche da un grandissimo livellamento tra le formazioni, con le prime tre squadre racchiuse nel fazzoletto di appena 1,5 penalità: dietro ai “predatori” di S. Giovanni, a sola mezza penalità, troviamo Benassi/Ruggi, Rossi/Saetti, Cigni/Montanari, Saetti/Zanotti, Ruini e Montagna, ossia i portacolori di AccadueO di Scandiano (RE), dieci agonisti non certo di casa da queste parti, che hanno però saputo mettere assieme tutte le tessere per leggere bene il comportamento delle carpe e dei carassi di questo impianto;

 

ancora sola mezza penalità in meno per la terza classificata, appannaggio ancora di un team reggiano, la “squadra dei CT”, come l’avevo ribattezzata alla loro prima partecipazione, ossia la formazione A di Obiettivo Pesca (RE) (Fratti/Giordani, Spallanzani/Calipari, Govi/Verzelloni, Frigieri/Aguzzoli, Reverberi e Anceschi, che oggi ha sostituito molto bene il terzo CT della squadra, Marco Manni).

 

Un tale livellamento di punteggi finali esprime chiaramente quella che è stata una gara tirata veramente fino alla fine, con molte sfide di coppia decise sul filo di lana; anche nei settori dei singoli, spesso la seconda parte della gara, addirittura l’ultima ora, hanno determinato delle svolte decisive per i risultati di settore.

Nel complesso il lago Lungo ha risposto abbastanza bene, nonostante la pressione di pesca di questi ultimi giorni, caratterizzati anche da diverse gare di prova; in questo lago, una delle sfide più entusiasmanti è stata quella tra le coppie Bacci/Bernardi, del Team Ciccio A, che hanno combattuto veramente pesce su pesce con Cigni/Montanari di AccadueO, in una sfida che ha fatto registrare pesi quasi primaverili, con i due bolognesi che con oltre 27.000 punti devono cedere a Cigni/Montanari la soddisfazione del miglior peso di giornata, visto che i reggiani portano alla bilancia poco meno di 32 kg.

Tra i singoli del colpo il miglior peso di giornata è di Zucchini de Il Piranha, che grazie ad una fantastica terza ora fatta sulla corta distanza, realizza oltre 12.500 punti che significano anche, come detto, vittoria della speciale classifica di categoria.

Tra i feederman la miglior prestazione di oggi è quella di Bortolotti, Team Bazza Blu, che sostituisce Cascianini, impegnato in Spagna nell’Iberian Master, e dopo una partenza in salita trova il bandolo della matassa e mette in nassa alcune carpe importanti che gli fanno superare quota 12.000 punti;

in questa categoria il premio per le migliori prestazioni complessive è andato a Berti, Obiettivo Pesca B, che regola tutti con tre penalità totali.

Con questa finalissima si conclude, in sostanza, la stagione del carpodromo invernale: già dal prossimo week end i calendari federali mettono in lista i primi appuntamenti della stagione e molti dei protagonisti della Coppa d’Inverno si sposteranno su altri campi e ad altri livelli agonistici; da parte del GPO Tubertini il ringraziamento a tutti gli oltre 300 partecipanti che hanno onorato con la loro presenza e la loro sportività anche questa edizione e, per tutti, un augurio di tante soddisfazioni sportive dalla stagione che va ad aprirsi.

 

Angelo Borgatti

 

CLASS FINALE 13 COPPA D’INVERNO

CLASS FINALE COPPIE

CLASS FINALE FEEDER

CLASS FINALE SINGOLI COLPO

settori SINGOLI

zone A e B coppie

zone C e D coppie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *