TUBERTINI DAY FIUME 2023: SUCCESSO PER LA VALSENIO!

Organizzato dalla Tubertini per mano dell’agente di zona Enrico Landi e con la collaborazione dei soci de L’Airone Tubertini, lo scorso 6 agosto si è svolto il TUBERTINI DAY FIUME 2023.

Palcoscenico della manifestazione quel Bidente/Ronco che ormai da anni è sinonimo di pescate favolose di barbi e cavedani con la tecnica principe di queste acque, la “bolognese”!

Dopo i disastri che le alluvioni del maggio scorso hanno provocato in tutta la Romagna e nei suoi fiumi, le preoccupazioni sul rendimento del fiume erano molte, anche perché le fiumane colossali che non hanno risparmiato nessun corso d’acqua di questo territorio, compreso il Bidente, spesso hanno stravolto letteralmente la morfologia dei fiumi: molte piane e buche si sono riempite ma altrettante si sono create grazie alla corrente impetuosa delle piene che si sono susseguite per settimane.

Va ricordato, a tal proposito, il grande lavoro dei volontari della Sezione FIPSAS di Forlì, che subito a ridosso degli eventi di quei giorni hanno iniziato a tener monitorato il fiume e i suoi abitanti; anche i settori disegnati negli anni grazie alla frequentazione assidua del fiume da parte dei pescatori, sono stati in molti casi ridefiniti in relazione alle modifiche morfologiche del fiume dopo le piene di maggio.

Quello che è apparso subito evidente, fortunatamente, è che l’ingentissima popolazione ittica del fiume non sembra aver risentito molto delle grandi piene e i pesci sono ancora ben distribuiti lungo l’asta fluviale, magari hanno cambiato “casa” in relazione ai nuovi posti venutisi a creare ma ci sono ancora. E ben disposti a collaborare!

Lo hanno appurato gli oltre 200 agonisti iscritti a questo TUBERTINI DAY FIUME 2023, 43 squadre di 5 agonisti ciascuna, che sono stati dislocati sulle decine di chilometri di campi gara del fiume, suddivise in settori da 5 squadre cadauno.

Le pesate, al termine delle tre ore di gara, non sono state da record ma certamente di tutto rispetto, lo dimostrano i poco meno di 78.000 punti realizzati dalla squadra B della Val Senio (Fabbri Antonio, Fabbri Mirko, Cavina Oriano, Melandri Adriano e Ferretti Davide) che, sorteggiati nella mitica “buca del nonno”, sono risultati i migliori di giornata.

A seguire, il podio è stato appannaggio, nell’ordine, della squadra A de L’Airone Tubertini (Matteo Capra, Luciano Lasi, Lorenzo Daporti, Oliviero Rinaldi, Loris Buscaroli) e dalla Borghigiana Pellicano C (Sergio Tribbioli, Giovanni Latini, Fabio Alessi, Marco Giuliani e Riccardo Gurioli).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *