ORVIETO: LO STONFO DAY È GIUNTO ALLA DODICESIMA EDIZIONE

 

Anche quest’anno si è rinnovato puntualmente l’incontro con gli amici pescatori provenienti da mezza Italia, giunti soprattutto per consolidare i vincoli di amicizia che si vanno rinnovando puntualmente da dodici anni a questa parte grazie allo Stonfo Day, storica gara a coppie organizzata dalla Lenza Orvietana, società di pescatori sportivi costituitasi ben 45 anni fa e che è andata sempre più consolidandosi sia sul piano agonistico che sul fronte della tutela ambientale con i corsi tenuti a tal fine ogni anno presso le scuole Medie di Orvieto.

La manifestazione, allestita in collaborazione con la ditta Stonfo di Firenze, alla quale va il nostro plauso per averla sempre sponsorizzata da sempre, come ribadito anche nelle passate edizioni, mira a riportare, almeno in questa occasione, la Pesca quasi agli albori, imponendo ai concorrenti l’uso rigoroso di canne fisse non più lunghe di 8 metri e prive di elastico, esche e pasture limitate ad un kg di bigattini, ad una scatola di mais e ad una di lombrichi per il solo innesco. L’evento è molto sentito ed i partecipanti, molto spesso, nel congedarsi, si prenotano per l’edizione dell’anno successivo.

Quest’anno la prova si è tenuta presso il “Parco Laghi “ nella piana di Orvieto, complesso formato da tre bacini, inseriti in un bellissimo contesto, inaugurato di recente  e che è apparso subito molto funzionale. La storia di questo impianto, vogliamo ricordarlo, prende il via negli anni ’90 allorché il Presidente della Lenza Orvietana, Valentino Maggi, da Consigliere Comunale, si adoperò per sua la realizzazione ed era arrivato a buon punto quando, per una serie di intoppi, i lavori subirono un arresto. Dopo anni di stallo, due giovani orvietani, Enzo ed Alessio, si sono posti l’obiettivo di riprendere i lavori interrotti ed hanno riportato in auge i tre bacini, il primo dei quali, pur se ancora incompleto, si presenta come un ottimo campo di gara per il Carp Fishing e lo Spinning, mentre il secondo è vocato per la pesca con la roubasienne e le canne fisse in genere, il terzo per la pesca alla trota.

Lo Stonfo Day edizione 2018 si è tenuto lo scorso 26 maggio nel lago intermedio, ricco di bremes, di Gardons e i Carassi.

Le 30 coppie partecipanti si sono schierate in 6 settori lungo i 4 lati perimetrali e si sono confrontate in una giornata, bellissima dal punto di vista meteorologico ma caratterizzata da un caldo anomalo, e forse per questo un po’ avara per le catture, dato che la prima coppia assoluta, formata da Monnanni Gino e Giovancroce Giovanni della  Jolly Tivoli, ha sfiorato i 6 kg di pescato a fronte di altre gare in cui di solito si raggiungono i 20 Kg ed oltre.

I nomi  degli altri concorrenti che potete trovare nelle classifiche allegate: tra di essi ritroviamo dei veri Campioni ed alcuni Commissari Tecnici che vanno per la maggiore. Molto gradita inoltre è risultata la visita che ci è stata riservata dall’amico Antonio Fusconi.

Al termine della gara la premiazione, molto ambita, si è tenuta nel gradevole scenario del raduno ed è stata caratterizzata da ricchi premi per tutti, da quelli  gastronomici, alle confezioni dell’ottimo vino orvietano e da diverse attrezzature di pesca offerte dalla ditta Stonfo.

I saluti, gli abbracci e gli “arrivederci alla prossima edizione” gli intervenuti se li sono poi scambiati presso il ristorante “Food Village” nei pressi del Casello autostradale di Orvieto dove, dopo il convivio, sono stati consegnati premi speciali un po’ a tutti i personaggi più rappresentativi intervenuti, da quello più anziano, alla coppia più lontana (Brescia), alle due simpatiche e gradite concorrenti femminili che hanno onorato la manifestazione con la loro presenza.

 

 

Renato Rosciarelli

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *