65° CAMPIONATO DEL MONDO PER NAZIONI: IN PORTOGALLO SONO IN CORSO LE PROVE

La Nazionale italiana seniores di Pesca al Colpo da alcuni giorni è in Portogallo e precisamente nel centro nautico sportivo (bacino di canottaggio) sito in localita Montemor-o_Velho, dove il prossimo fine settimana disputerà il 65° Campionato del Mondo per Nazioni.

Le prove sono iniziate lunedì 3 settembre e continueranno fino a venerdì per poi lasciare la parola ai fatti nelle due gare ufficiali al termine delle quali verrà proclamata campione del mondo la squadra con il numero minore di penalità.

L’Italia si presenta a questo appuntamento con il titolo di Campioni d’Europa, successo ottenuto qualche settimana fa in Slovenia sul fiume Sava.

La formazione tipo degli azzurri, guidati come sempre dal CT Rodolfo Frigieri, coadiuvato dai suoi vice Gino Govi e Marco Manni, sono il pluri CAMPIONE europeo Giuliano Prandi, Jacopo Falsini, Ferruccio Gabba, Andrea Gelli, Francesco Reverberi e Andrea Fini.
Il Dirigente accompagnatore è Antonio Fusconi.

Alla nostra nazionale un grande in bocca al pesce!!

 

 

Al 65° campionato del mondo partecipa anche la squadra di San Marino con la seguente formazione:

CT: Ercole Bologna; vice CT Samuele Villani; Accompagnatori Marco Venturi e Cristian Donati; atleti: Giovanni Stacchini, Marco Scarponi, Filippo Scarponi, Renzo Francioni, Romano Valeriani, riserva Massimiliano Biordi.

La pesca in questi due giorni è risultata molto parca, pochi pesci e quei pochi sono stati dei pesci gatto e dei persici sole presi a roubaisienne.

E’ normale una situazione del genere anche perchè il campo gara è chiuso alla pesca da diverse settimane e il pesce si deve abituare alla pasturazione ed entrare nel tratto destinato al mondiale.
La nazionale di San Marino si avvale per questo mondiale della collabborazione della Sensas la quale ha fornito le pasture necessarie per questo campo gara e l’assistenza tecnica con i consigli del leader Sensas Jean Desquè.

Anche agli amici di San Marino un grande in Bocca al pesce!!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *