A Granaiolo grande festa per il Tubertini Day 2016

Domenica 23 ottobre, come ormai ogni anno, si è ripetuta la formula vincente della grande festa dei Cannisti Senesi che, insieme all’azienda Tubertini sponsor della manifestazione, hanno portato più di cento pescatori sulle sponde del fiume Elsa a Granaiolo, conosciuto campo gara nel comune di Castelfiorentino ( FI ) .

1

Uno splendido tratto di fiume ben mantenuto che ha fatto registrare dei bei pesi, per lo più con cavedani anche se non sono mancate le catture di carpe e barbi.

Coordinati dalla sapiente mano degli uomini dei Cannisti Senesi Tubertini, ben 11 settori schierati sul campo gara, dove gli agonisti provenienti da svariate parti d’Italia e armati di roubaisienne, hanno gareggiato per aggiudicarsi questo Tubertini Day 2016.

3

Questo corso d’acqua è sicuramente ricchissimo di cavedani i quali sono stati i veri protagonisti della giornata, insidiati con lenze leggere costruite con spalliate molto strette, munite di finali con ami del 22/24, prevalentemente presi sul fondo con un minimo appoggio anche se, a onore della cronaca, la pesca a galla ha dato i suoi frutti a chi a saputo ben farla.

I settori a monte hanno registrato i pesi maggiori anche se tutto il campo di gara è stato abbastanza regolare con poche eccezioni.
La tecnica che ha reso maggiormente a chi a saputo interpretarla nel migliore dei modi è stata quella con i bigattini sfusi fiondati con regolarità, alternando l’innesco degli stessi bigattini a quello degli orsetti.

Le condizioni del campo di gara, con assenza di vento e corrente lentissima, sono state ideali per questa tecnica che prevede l’utilizzo di lenze leggere da 0,10 e 0,20 gr.

Con il peso monster di 10.260 gr, Fabrizio Calosi del TCA di Firenze di aggiudica il gradino più alto del podio con una pescata stratosferica. Un agonista certamente non nuovo a certe prestazioni.

Al secondo posto Claudio Rensi del Bar Sport Fornacette con 6.835 punti e terzo assoluto Daniele Grappolini con 6.600 punti che ha sfruttato il fattore campo giocando praticamente in casa propria.

Al termine della gara il collaudatissimo pranzo intervallato dalla prestigiosa premiazione che, oltre ai premi di settore, ha dispensato dei bei prodotti della ditta Tubertini ai primi tre assoluti, a cominciare dal nuovissimo panchetto Yellow 2016.

I numerosi concorrenti e accompagnatori intervenuti hanno avuto modo anche di provare le nuove roubaisienne Tubertini presentate per l’occasione dai fortissimi agonisti della Lenza Emiliana e dal rappresentante per la Toscana Ivano Corsi.

Tanta soddisfazione e divertimento hanno salutato il Tubertini Day in terra Toscana con l’augurio che ne seguiranno altri così ben organizzati e partecipati.

Allora a presto!

Mauro Vestri

 

2

 

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

25

17

18

19

20

21

22

23

24

26

27

28

29

30

31

33

34

35

36

37

38

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *